Last updated on Ottobre 29th, 2025 at 09:42 am
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha fissato una conferenza privata per il 7 novembre per decidere se esaminare un caso presentato dall’ex impiegata della contea del Kentucky, Kim Davis, la quale cerca di ribaltare la sentenza Obergefell v. Hodges, la decisione del 2015 che ha riconosciuto il matrimonio tra persone dello stesso sesso a livello nazionale. L’avvocato di Davis sostiene che Obergefell “non ha fondamento nella Costituzione” e dovrebbe essere riconsiderata.
La petizione sostiene che la decisione del 2015 ha creato diritti non fondati sul testo costituzionale e ha generato conflitti con le leggi statali e la coscienza religiosa. Descrive Obergefell come “gravemente errata” e “profondamente dannosa”, affermando che la sentenza ha reso sempre più difficile per le persone di fede ricoprire cariche pubbliche senza violare le proprie convinzioni.
Se la Corte decidesse di riesaminare la questione e alla fine ribaltasse Obergefell, l’autorità sulla legge matrimoniale tornerebbe ai singoli stati. Gli stati potrebbero quindi decidere come definire il matrimonio all’interno delle proprie giurisdizioni. La petizione suggerisce anche che i matrimoni celebrati secondo il precedente esistente rimarrebbero validi.
Kim Davis ha ottenuto l’attenzione nazionale nel 2015 dopo essersi rifiutata di rilasciare licenze matrimoniali a coppie dello stesso sesso in seguito alla decisione Obergefell. È stata brevemente incarcerata per oltraggio alla corte. I tribunali inferiori hanno successivamente respinto la sua difesa ai sensi del Primo Emendamento, stabilendo che le sue azioni come funzionaria pubblica erano soggette alla legge statale piuttosto che alla convinzione personale.
Alcuni membri della Corte Suprema hanno precedentemente messo in discussione il ragionamento alla base di Obergefell, evidenziando preoccupazioni riguardo al suo fondamento giuridico e alle implicazioni per la libertà religiosa. Altri hanno sottolineato la stabilità della legge attuale e gli interessi di affidamento delle coppie sposate in base ad essa. La decisione della Corte sull’opportunità di esaminare il caso di Davis potrebbe determinare se queste annose questioni costituzionali saranno riesaminate o lasciate come tali.













Commenti su questo articolo