• I più recenti
  • Tutto
Eutanasia. Andrà bene anche un proiettile?

Eutanasia. Andrà bene anche un proiettile?

01/09/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Eutanasia. Andrà bene anche un proiettile?

Referendum per la cosiddetta «buona morte»: la raccolta firme è un successo. L’Italia è fatta così

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
01/09/2021
in In evidenza, Politica, Vita
169
Reading Time: 5 mins read
0
Eutanasia. Andrà bene anche un proiettile?

Image by Tumisu from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Settembre 3rd, 2021 at 09:16 am

Giunto infine è settembre, come ogni anno, e ancora non si ferma la campagna di raccolta firme organizzata dal comitato promotore del referendum a favore dell’eutanasia, con in testa i Radicali di Marco Cappato e l’Associazione Luca Coscioni, iniziata in luglio e proseguita per tutta l’estate, nelle grandi città così come nei luoghi di vacanza, e di cui «iFamNews» ha già dato conto più volte.

Si sono espressi a favore maître-à-penser del calibro del solito Fedez e di Roberto Saviano, sulle spiagge o a mezzo social, e tante persone pur brave avranno pensato di far bene ad aderire alla campagna, se è vero che è stata raggiunta la quota di 750mila firme, come affermano i promotori. Ben oltre le 500mila necessarie, insomma.

Anche al di là dell’aspetto etico e morale, però, vi è un’altra faccenda tecnica di cui è bene occuparsi, poiché la questione referendaria pare in questo caso mal posta. Essa infatti mira a cancellare con un colpo di spugna l’articolo 579 del Codice penale, che attiene alla punibilità dell’omicidio di persona consenziente con una reclusione da 6 a 15 anni. Questo è ciò che accadrebbe, cioè, nel caso in cui vincesse il “sì” al referendum (abrogativo, si badi), proposto dal comitato, poiché la decisione popolare in tal caso avrebbe effetto immediato e vincolante.

Rimarrebbe invece intoccato l’articolo 580 del Codice, che riguarda il «suicidio assistito» e la punibilità da 5 a 10 anni di carcere di chi, senza contributo causale, desse supporto, aiuto, assistenza o accompagnamento, anche omissivi, a chi decidesse di uccidersi. Tale articolo è ancora in vigore, infatti, nonostante la sentenza della Corte Costituzionale del 2019 che assolse per l’appunto Marco Cappato, accusato di «suicidio assistito» in relazione al caso di Fabiano Antoniani (1977-2017), alias Dj Fabo.

Nella sentenza citata, occorre aggiungere, la Corte Costituzionale pone quattro condizioni precise, indispensabili affinché il «suicidio assistito» non sia punibile, e cioè che «il soggetto agevolato sia una “persona (a) affetta da una patologia irreversibile e (b) fonte di sofferenze fisiche o psicologiche, che trova assolutamente intollerabili, la quale sia (c) tenuta in vita a mezzo di trattamenti di sostegno vitale, ma resti (d) capace di prendere decisioni libere e consapevoli”». Il Parlamento avrebbe dovuto occuparsi di legiferare compiutamente in proposito, ma per il momento non l’ha fatto, nonostante alcune iniziative siano state intraprese.

Ciò significa che il ministro della Salute (sic) Roberto Speranza può invitare quanto vuole le ASL italiane ad accogliere le “esigenze” di chi aspirasse a porre fine alla propria vita, ma una legge che lo permetta o addirittura lo richieda in realtà ancora (e per fortuna) non esiste.

In Italia, le richieste di referendum quali per esempio quella in atto sono soggette al controllo, dal punto di vista tecnico, dell’Ufficio centrale per il referendum, costituito nell’ambito della Corte di Cassazione (in base alla Legge 352/1970). Successivamente la Corte Costituzionale si preoccupa invece di fornire un secondo giudizio, relativo questa volta all’ammissibilità della richiesta stessa, come disposto dalla Legge costituzionale 1/1953.

Ebbene, non è escluso che la Corte dichiari la non ammissibilità del referendum proposto da Cappato e compagnia cantante proprio a causa della contraddizione fra l’articolo 580 tuttora vigente e l’articolo 579 che sarebbe abrogato in caso di vittoria. Lo conferma ad «iFamNews» il dottor Domenico Airoma, magistrato, che fa parte del Centro Studi Rosario Livatino e che afferma che «il vuoto normativo che verrebbe a crearsi qualora il referendum cancellasse con un tratto di penna l’articolo 579 del Codice penale potrebbe indurre la Corte Costituzionale a dichiararne l’inammissibilità».

Un altro scenario, di segno opposto, che non è possibile escludere a priori è che il comitato promotore del referendum e i Radicali italiani che lo appoggiano siano perfettamente consapevoli di tale falla nella propria proposta, e che se preoccupino poco, pronti a ritirarla dopo avere fatto incetta di firme, che utilizzeranno come arma pesante per esercitare pressioni sul Parlamento affinché, infine, si decida a legiferare e lo faccia nella direzione della ipotetica volontà popolare espressa tramite le firme raccolte nel corso dell’estate.

Qualora ciò accadesse, e qualora il Parlamento accontentasse le istanze dei Radicali di Marco Cappato, continua Airoma, «il nostro Paese si troverebbe ad avere la legislazione pro-eutanasia più spinta in assoluto, più estrema persino di quella dei Paesi Bassi che detengono tuttora il primato, a nostro avviso evidentemente negativo, in questo campo».

E per riprendere invece l’aspetto etico e morale che si è fino a ora taciuto, ciò accadrebbe sfruttando magari il solito copione strappalacrime del singolo “caso pietoso”: non è umano guardare con indifferenza la sofferenza e il dolore di un’altra persona, senza fare nulla per porvi fine. Meglio ammazzarla, se essa è consenziente. A questo punto, che si usi un’iniezione letale o un colpo di pistola, non vi è differenza.

Gli articoli di «iFamNews» sul quesito referendario:

Eutanasia, Radicali liberi

Vivere il mondo purulento dell’eutanasia

Eutanasia Italia: la via parlamentare. Qualcuno se ne accorge?

Eutanasia Italia: la via referendaria. Qualcuno se ne accorge?

Povera Italia, l’eutanasia a due passi dalla movida

Non mi meraviglia affatto l’Italia che firma l’eutanasia

Tags: EutanasiaHighlightVetrina
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.