• I più recenti
  • Tutto

Legittimo ammazzare

09/09/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Legittimo ammazzare

Le motivazioni dell’assoluzione di Cappato e Welby per la morte di Davide Trentini sono quanto di più disumano esista

Marco Respinti di Marco Respinti
09/09/2020
in Editoriali, Vita
285
Reading Time: 5 mins read
0

Image from Pickpik

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il 27 luglio Marco Cappato e Mina Welby sono stati assolti dalla Corte di assise di Massa Carrara per il suicidio assistito di Davide Trentini (1964-2017), malato di sclerosi multipla da 23 anni. Il reato loro imputato era istigazione e aiuto al suicidio. Ieri sono state pubblicate le motivazioni della sentenza.

Anzitutto, l’assoluzione. Cappato e la vedova Welby sono stati assolti perché il fatto non sussiste. Non sono magistrato, avvocato o giurista. Sono un appassionato di realismo, pure fantastico. Dunque: un signore intende suicidarsi; non riuscendo a farcela da solo, chiede ad altri di aiutarlo; alla fine riesce a suicidarsi. Al di là dell’appropriatezza del verbo utilizzato, cosa significa che il fatto non sussiste? Nulla. Infatti bisogna ricorrere all’elaborazione letteraria. Ripeto, non sono magistrato, avvocato o giurista, ma mi sono sempre domandato perché fra l’emissione di una sentenza e la pubblicazione delle sue motivazioni debba intercorrere tempo, tanto tempo. Sì, scrivere (bene) chiede un po’ di ragionamento e di concentrazione; ma l’intervallo tra un giudizio e le sue ragioni fa sorgere in un profano totale e ignorante reo confesso quale il sottoscritto il sospetto che uno prima spari e poi si inventi la giustificazione a posteriori, cesellando di fino l’arrampicamento sui vetri. Al liceo lo si chiamava sofisma.

Ora, se di fronte a un signore che intenda suicidarsi, che non riesca a farcela da solo e che così chieda ad altri di aiutarlo, riuscendo alla fine a suicidarsi, il verdetto è che il fatto non sussiste, l’elaborazione letteraria che intercorre da quel momento alla pubblicazione delle motivazioni dev’essere degna di un vero artista. Bisogna cioè essere in grado di negare l’evidenza; e benché la cosa, da Cartesio in poi, sia diventata uno degli sport più praticati dal genere umano, per convincerne il prossimo ci vuole sul serio un gran pezzo di bravura. Quindi, leggiamo.

A più di due mesi di distanza dall’assoluzione di Cappato e della signora Welby, la motivazione addotta dai giudici è che nel caso Trentini «[…] sussistono tutti i requisiti della scriminante configurata dalla sentenza 242 del 2019». Fra questi figura il trattamento di sostegno vitale. Ora, per «sostegno vitale», dice la motivazione odierna della sentenza pronunciata più di due mesi fa, «[…] deve intendersi qualsiasi trattamento sanitario interrompendo il quale si verificherebbe la morte del malato anche in maniera non rapida». Già, rifletto io che non sono magistrato, avvocato o giurista, bensì un profano totale e un ignorante reo confesso: altrimenti quel «trattamento» non lo si definirebbe «sostegno vitale».

La sentenza succitata è quella che assolse Cappato nel caso del «suicidio assistito» di Fabiano Antoniani (1977-2017), alias Dj Fabo, tetraplegico. Io, che non sono magistrato, avvocato o giurista, bensì un profano totale e un ignorante reo confesso, ma amante del calembour, del paradosso e dei jeux de mots, plaudo al genio di chi è riuscito a celebrare alchemicamente le nozze, con tecnica da gran poeta ermetico, di due concetti opposti per distillarne un ossimoro tanto penetrato nei cuori e nelle menti di tutti, e nel vocabolario Treccani della lingua italiana, che nessuno lo discute più: «suicidio», cioè «il fatto, l’atto di togliersi deliberatamente la vita», dice il Treccani, e «assistito», da «assistenza», cioè «il prestare la propria opera o le proprie cure a chi ne abbia bisogno», dice sempre il Treccani. Insomma, il concetto di fare totalmente da sé… con un aiuto da casa.

Ora, quella sentenza Dj Fabo del 2019 «[…] dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 580 del codice penale, nella parte in cui non esclude la punibilità di chi, con le modalità previste dagli artt. 1 e 2 della legge 22 dicembre 2017, n. 219 (Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento) – ovvero, quanto ai fatti anteriori alla pubblicazione della presente sentenza nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, con modalità equivalenti nei sensi di cui in motivazione –, agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di una persona tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetta da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che ella reputa intollerabili, ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli, sempre che tali condizioni e le modalità di esecuzione siano state verificate da una struttura pubblica del servizio sanitario nazionale, previo parere del comitato etico territorialmente competente». Tradotto per profani e ignoranti come il sottoscritto significa che è conforme alla legge fondamentale della repubblica italiana permettere che Tizio aiuti Caio a uccidersi se Caio è tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e colpito da patologia irreversibile.

Pazzesco, letteralmente pazzesco. Se uno ha bisogno di aiuto è lì che lo puoi ammazzare. Uso il calembour e il paradosso per fare capire quanto folle sia un’affermazione così.

Io, Marco Respinti, sono affetto da patologia irreversibile. Non ho mai pensato, infatti, di essere immortale, e prima o poi morirò. Come tutti. È la vita, se vogliamo, una patologia irreversibile. Se dunque mia suocera non mi cucinasse certi manicaretti, e mia moglie pure, cesserebbe il mio sostegno vitale. Significa allora che se domani il mio vicino di casa ritenesse di darmi una botta onde accelerare l’iter meriterebbe una medaglia?

Insomma, chi decide limiti, confini, misure? Chi decide quando e come? Ma soprattutto e anzitutto chi impedisce l’arbitrio totale, la gestione della vita per conto terzi, la sovranità limitata sulla propria esistenza, la sopraffazione dell’uno sull’altro? Nessuno. E i giudici italiani ora affermano che questo è ciò su cui l’Italia è fondata. Dove sono i liberali che dicono di tutelare l’individuo assoluto? Dove sono i socialisti che dicono di tutelare l’eguaglianza assoluta?

La sentenza Trentini del 2020 dice che Cappato e la signora Welby hanno agito nel solco di quanto stabilito dalla sentenza precedente. Quindi questo vale e varrà per qualsiasi altro caso, basta che un giudice vidimi esservi condizioni di «trattamenti di sostegno vitale» e «patologia irreversibile». Tutti sappiamo però benissimo come nei casi di Eluana Englaro (1970-2009), di Charlie Gard (2016-2017), Alfie Evans (2016-2018) e Vincent Lambert (1976-2019) il solo dare da bere e da mangiare a un bisognoso sia stato descritto in questi termini. Di per sé, appunto, è vero, ma è questo che rende le sentenze Dj Fabo e Trentini orrende: condizione sufficiente per ammazzare un altro è che questi chieda acqua e pane. La cosa più terribile di tutte, però, è che la gente non si ribelli a questa infamia.

È l’inversione di ogni carità e di ogni buon senso, l’uccisione del concetto stesso di comunità e di famiglia, la totale scomparsa annunciata dell’uomo. Un progetto raccapricciante, ma possibile oggi in Italia come altrove. Una sentenza rivoluzionaria, di cui pagheremo tutti un conto che le nostre tasche non possono permettersi.

Tags: Davide TrentiniEutanasiaMarco CappatoMina Welby
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.