• I più recenti
  • Tutto
Marco Cappato

Eutanasia, Radicali liberi

30/04/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Eutanasia, Radicali liberi

Con Marco Cappato torna il movimentismo e il lavacro del referendum per aggirare l’“inerzia” del parlamento

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
30/04/2021
in In evidenza, Vita
98
Reading Time: 4 mins read
0
Marco Cappato

Marco Cappato

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Giugno 8th, 2021 at 08:57 am

Il film è di quelli già visti. I Radicali che fanno le vittime, che pestano i piedi, che alzano la posta e che puntano il dito contro il parlamento e i partiti, emblema dei compromessi al ribasso, oltre che di una mentalità gretta e retrograda. E che quindi indicono il lavacro supremo di ogni peccato democratico, il potere diretto al popolo salvifico per definizione: ovvero un nuovo referendum. Perché, certo, tutto si discute, tutto va discusso, tutto è opinione, la verità è solo quella che impongo le maggioranze.

La stagione istituzionale dei Radicali italiani, quella cioè che aveva visto Emma Bonino ministro prima e la nascita di +Europa poi, sembra ormai esaurita. A prendersi la rivincita è ora l’ala movimentista, quella dei gesti plateali e delle campagne choc, come ai “tempi d’oro” di Marco Pannella (1930-2016). Protagonista assoluto di questa nuova fase è dunque Marco Cappato, che, per l’appunto, ha depositato un nuovo quesito referendario, coadiuvato dall’immancabile Associazione Luca Coscioni.

Il quesito prevede la parziale abrogazione dell’articolo 579 del Codice penale, nel comma che sanziona l’«omicidio del consenziente». Rimarrebbero invece le aggravanti nel caso siano coinvolte persone fragili. Le firme saranno raccolte nei mesi di luglio, agosto e settembre, nella prospettiva di chiamare gli italiani alle urne nella primavera del 2022. Fanno parte del comitato promotore del referendum i Radicali Italiani, il Partito Socialista Italiano, Eumans, Volt, +Europa.

In parlamento il primo plauso arriva dal Movimento Cinque Stelle: Giuseppe Brescia, presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera, ha annunciato che a giugno se ne discuterà in aula.

A far riflettere non sono soltanto le dichiarazioni rilasciate da Cappato a RadioCapital, ma anche il contorno: nessun contraddittorio e due conduttori completamente asserviti ai desiderata dell’intervistato. Due conduttori, Edoardo Buffoni e Mary Cacciola,  profondamente seccati del fatto che il parlamento ponga un «ostacolo a legiferare» sull’eutanasia, rendendo difficile l’avanzata di quelli che vengono nientemeno definiti «nostri diritti civili», «nostri diritti umani». Poi c’è l’ospite, tutto intento nella consueta opera di manipolazione della realtà.

La «cultura di morte» ha fatto passi da gigante negli ultimi quattro anni: prima la Legge 219/17 sulle dichiarazioni anticipate di trattamento (probabilmente la più liberal d’Europa); poi i due pronunciamenti della Corte costituzionale: l’ordinanza del 2018 e la sentenza del 2019 sul caso di Fabiano Antoniani, alias DJ Fabo (1977-2017). Per Cappato, però, tutto questo è ancora scandalosamente poco. Sa che non può più prendersela con un Vaticano oggettivamente molto meno “ingerente” rispetto a «dieci o venti anni fa». L’ostacolo più grande, adesso, sono i partiti, troppo prudenti per schierarsi su temi che «appartengono al vivere civile ma che non possono essere usati per scontri di fazione e di schieramento».

Se è vero, poi, che gran parte della popolazione attribuisce scarsa importanza alla legalizzazione dell’eutanasia, viste anche le vere urgenze del Paese, ecco il rovesciamento di prospettiva. Al conduttore che si lagna di come la «tragedia della pandemia» abbia fornito l’«alibi» per «non occuparsi anche di diritti civili», gli fa eco Cappato che lamenta: «Hanno detto anche a te che ci sono cose più importanti di cui occuparsi». Del resto, poco prima di depositare il quesito in Cassazione, Cappato aveva detto: «In Spagna» l’eutanasia «in sei mesi è stata approvata, nonostante la pandemia. Non può essere più una scusa per non affrontare il tema». Ultimo, ma non ultimo: per i Radicali e per la stampa che li sostiene, è un’ingiustizia dover andare in Svizzera per ricevere un «aiuto» a morire, che, nella migliore delle ipotesi, verrebbe a costare 12mila euro.

Certo, la maggior parte dei referendum Radicali degli ultimi anni si era rivelato un flop, ma oggi ci sono VIP e influencer. Potentissimi.

Image source: Luca Cappato from https://www.lucacoscioni.it licensed by CC BY 2.0

Tags: EutanasiaVetrina
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.