• I più recenti
  • Tutto
Image from Rappler

Eutanasia Italia: la via parlamentare. Qualcuno se ne accorge?

12/07/2021

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
Autore: Bingjiefu He Questo file è concesso in licenza con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.

Il sindaco eletto Zohran Mamdani attaccherà i centri di assistenza alla gravidanza pro-vita a New York

10/11/2025
La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

10/11/2025
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/48514067462 (archivio). È stata revisionata il 13 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della cc-by-sa-2.0.

Michael Knowles descrive la violenza di sinistra in un’udienza al Senato

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
13/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Eutanasia Italia: la via parlamentare. Qualcuno se ne accorge?

Approvato tra le proteste della Lega il testo base. E i Radicali chiedono un referendum

Federico Cenci di Federico Cenci
12/07/2021
in In evidenza, Vita
374
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Rappler

Image from Rappler

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Agosto 24th, 2021 at 02:37 pm

A passo felpato avanza l’eutanasia in Italia. Nei giorni scorsi, mentre l’opinione pubblica era distratta da altre questioni, la commissione Giustizia della Camera ha approvato il testo base di una proposta di legge sul Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia.

L’intervento della Consulta

Ma come si è arrivati a questo punto? Occorre fare un passo indietro. Era il 22 novembre 2019 quando la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 580 del Codice penale ‒ che punisce chi induce al suicidio ‒ nella parte in cui non esclude la punibilità «di chi si limiti ad agevolare la realizzazione di un proposito di suicidio liberamente formatosi». Proposito, chiarisce la Consulta, che provenga da un soggetto «tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e che sia affetto da patologia irreversibile (quindi non necessariamente terminale), fonte di sofferenze fisiche o psicologiche ritenute intollerabili».

La legge del 2017

Perché la Corte costituzionale ha deciso di intervenire? Una legge sul suicidio assistito in Italia esiste già da tre anni e mezzo. È la 219/2017: consente la sospensione di trattamenti sanitari vitali (idratazione e nutrizione assistite). La Consulta, però, l’ha ritenuta costituzionalmente illegittima per il motivo sopra esposto, rilevando «che l’attuale assetto normativo concernente il fine vita lascia prive di adeguata tutela determinate situazioni costituzionalmente meritevoli di protezione, da bilanciare con un’appropriata disciplina». Il testo base approvato nei giorni scorsi si pone dunque l’obiettivo di riempire il “vuoto normativo” segnalato dall’organo costituzionale.

La polemica

Il testo base sull’eutanasia ha spaccato la maggioranza. A favore hanno votato le Sinistre, mentre contrario il centrodestra compreso il partito di opposizione di Fratelli d’Italia. L’andamento dei lavori in commissione Giustizia ha suscitato polemiche. Il capogruppo Roberto Turri e tutti i componenti del Carroccio in commissione hanno denunciato «un fatto gravissimo», cioè che «i presidenti M5s hanno interrotto gli interventi e subito messo ai voti il testo base senza consentirci di intervenire in dichiarazione di voto». I leghisti hanno così deciso di sottoporre il caso al presidente della Camera: «Di fronte alla consueta forzatura da parte dei presidenti del Movimento 5 Stelle scriveremo al presidente della Camera Fico per denunciare l’irregolarità del voto e affinché vengano presi provvedimenti adeguati».

Il referendum

Sul tema dell’eutanasia «iFamNews» richiama non da oggi l’attenzione. Già nell’aprile scorso annunciavamo che i Radicali stavano preparando la raccolta di firme per indire un referendum in proposito. L’iniziativa referendaria mira ad abrogare parzialmente la disposizione penale relativa all’omicidio del consenziente. La petizione è ora in pieno svolgimento. L’offensiva per legalizzare del tutto l’eutanasia in Italia parte dunque da diverse bocche di fuoco. È utile ricordare che, nei Paesi in cui la cosiddetta “dolce morte” è stata approvata, si è aperto un pertugio che nel corso degli anni è diventato una pericolosa voragine.

Leggi anche Eutanasia Italia: la via referendaria. Qualcuno se ne accorge?

Tags: EutanasiaItaliaVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.