• I più recenti
  • Tutto
Esiste un «Vagina Museum», ma celebra gli uomini

Esiste un «Vagina Museum», ma celebra gli uomini

13/03/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Esiste un «Vagina Museum», ma celebra gli uomini

L’iniziativa del museo per l’8 marzo è stata dedicata alle persone transgender biologicamente maschi che si identificano come donne

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
13/03/2022
in Cultura, In evidenza
207
Reading Time: 3 mins read
0
Esiste un «Vagina Museum», ma celebra gli uomini

Image from The Daily Mail

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Si pensava, con la mostra della vulva in esposizione temporanea a Milano un paio d’anni fa, di aver visto tutto. Invece no. Esiste, infatti, un «Vagina Museum», si trova a Londra e si definisce «[…] il primo museo al mondo […] dedicato all’anatomia ginecologica».

Già questo lascia attoniti, e un breve passaggio sul sito web dell’ente museale conferma tale sensazione.

Ancor più incongruente, per usare un understatement, già che ci si trova a Bethnal Green, è l’iniziativa presentata qualche giorno fa, l’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna. Il «Vagina Museum», infatti, ha pensato bene di celebrare, in quella data, gli uomini.

«In questo #InternationalWomensDay parleremo di donne trans nella storia», questo il tweet comparso sul profilo del museo sul popolare social media, dove si legge anche le risposte sono state disattivate,  «[…] perché sappiamo che alcune persone preferirebbero che queste storie venissero cancellate e messe a tacere». Pertanto, i primi a zittire sono loro.

This #InternationalWomensDay we're going to talk about trans women in history. We've turned replies off, because we know some people would prefer these stories to be erased and silenced.

— Vagina Museum (@vagina_museum) March 8, 2022

L’8 marzo e nei giorni successivi altri tweet che citano il «Vagina Museum» e l’iniziativa intrapresa, con critiche civili e affatto volgari, niente insulti, solo molta perplessità, sono tutti indicati con il colore rosso che Shinigami Eyes, l’estensione di Google che dà la caccia a chi osa criticare o semplicemente dissentire rispetto alle posizioni dell’ortodossia LGBT+ affibbia ai presunti «omofobi».

Non che si abbia grande stima né interesse rispetto alla Giornata internazionale della donna, ma la scelta operata da un museo, anzi nella fattispecie dal museo dedicato alla vagina, di festeggiarla con la celebrazione di chi, anatomicamente, la vagina non ce l’ha, dice molto del clima che attraversa il pensiero occidentale.

Non serve, questo spazio falsamente culturale, alle donne, ma guarda caso viene comunque scippato da chi pur non essendo donna rivendica il diritto non solo a sentirsi tale, ma a dirsi tale e tale essere riconosciuto, anche contro ogni evidenza, anche contro la realtà.

Spazi e ruoli delle donne e delle ragazze sono sempre più erosi, sempre più sottratti: a scuola, nello sport, nel linguaggio fintamente neutro e desessualizzato che ne mette in pericolo la sicurezza e la salute.  È la pretesa violenta di piegare la realtà al desiderio, per giunta a spese di qualcun altro che non può dissentire. Se non fosse che la donna non è, semplicemente non è, un «individuo con la vagina».

Tags: LGBT+/Gender
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.