• I più recenti
  • Tutto
Sandro Botticelli, La nascita di Venere

La mostra milanese sulla vulva: un’aggressione contro le donne

15/10/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La mostra milanese sulla vulva: un’aggressione contro le donne

La violenza fintamente non violenta di chi riduce la femminilità a funzione sessuale

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
15/10/2020
in Cultura
412
Reading Time: 5 mins read
0
Sandro Botticelli, La nascita di Venere

Image by WikiImages from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 25th, 2020 at 03:28 am

La violenza nei confronti delle donne può assumere molti aspetti e molti tratti, ma sempre di violenza si tratta.

Può vestire i panni del maschio tossico, del padre o del marito che picchia, sfregia o uccide, del mostro che stupra, della strega che escinde o infibula le bambine, del sensale che combina le nozze per spose di nove anni. Qui o altrove.

Ma esiste una violenza contro le donne che agisce più subdolamente, che non tocca il corpo (non necessariamente, non sempre), ma che ferisce in modo estremamente profondo e di cui purtroppo molte donne pare non si rendano conto. Questa violenza segue due linee principali: la riduzione del corpo femminile alla funzione puramente sessuale e la negazione della specificità della donna. La prima è sotto gli occhi di tutti da molto tempo e percorre trasversalmente la vita quotidiana, il cinema, la televisione, la moda, le riviste. È facilmente individuabile, sbatte in copertina seni e glutei levigati, anche quando si dichiara campagna contro il body shaming come accaduto di recente per la rivista Vanity Fair e il ritratto senza veli (ma con filtri e Photoshop, si mormora) della bella soubrette e attrice Vanessa Incontrada.

Copertina del settimanale Vanity Fair con Vanessa Incontrada che posa nuda

Arriva a coinvolgere i corpi delle bambine, come nell’oramai celeberrimo Cuties, pellicola proposta da Netflix, che “iFamNews” avversa con orgoglio con una petizione che (mai ci si stancherà di dirlo) tutti sono invitati a firmare e che in Texas finirà in tribunale.

FIRMA LA PETIZIONE. CHIEDI A NETFLIX DI RITIRARE «CUTIES»

La seconda è più vigliacca. È un’aggressione di una violenza inaudita che prende la donna, il suo corpo, la sua differenza assoluta e innegabile rispetto al maschio, le specificità supreme per prima cosa del suo corpo che sono le mestruazioni, la fertilità, il parto, l’allattamento e le rendono artatamente e infingardamente patrimonio comune e condiviso.

Non è così. Solo le donne hanno le mestruazioni, solo le donne possono partorire, solo le donne possono essere lesbiche, solo le donne possono financo abortire, checché ne pensi la persona transessuale che ha invocato l’invenzione del trapianto di utero per poter essere il primo transessuale ad abortire, e qui non si sa se avvertire nausea o brividi.  

Tweet dell'account doomer boygirl

 Affermare queste verità è femminismo vero e autentico, come per esempio le femministe radicali di RadFem hanno più volte sottolineato, pagando di tasca propria con gli insulti di un certo mondo LGBT+ che vuole fare della propria pretesa legge.

“iFamNews” ha già raccontato ai propri lettori di Emme Kristelle, transessuale entrato nel board dell’associazione Red Tent Australia, parte della catena di empowerment femminile incentrata sulla potenza della fertilità e del ciclo mestruale diffusa in tutto il mondo.

Ha già raccontato del nuovo colore Pantone rosso «Period», “rosso mestruazioni”, inneggiante all’energia e al vigore femminile, che nel post di presentazione su Facebook definisce gli individui di sesso femminile «persone che mestruano», come se “donna” fosse parola vergognosa, da far scivolare dietro le quinte, per non offendere qualcuno… non le donne, certo, ma chi donna si sentisse, pur senza esserlo.

In tutti questi casi, grande assente è la maternità, logica e naturale conseguenza di tale fertilità tanto inneggiata a parole quanto negata nei fatti. Il bambino non c’è e se c’è si può sempre eliminare, l’utero è mio e lo gestisco io. E guai a ricordarmelo, con un nome su una croce al cimitero.

Esiste una terza via per aggredire le donne. È comoda, agevole, non sporca le mani e, anzi, permette di fare bella figura in un certo mondo cheap&chic.

È la banalizzazione.

Trova uno sponsor (Nuvenia), trova uno scopo benefico o presunto tale (la CRI, Croce Rossa Italiana), trova una location carina che attragga il giusto target in termini di età, sesso o gender, censo, ceto e mestiere. A Milano, ovvio. Organizza una mostra temporanea (anzi, una Temporary Exhibition) dal venerdì alla domenica (certo, chi se la filerebbe più a lungo?), a metà ottobre, quando i week end fuori porta non si fanno più ma si ha ancora voglia di uscire, dandosi arie da intellettuale. E intitola la mostra Viva la vulva.

immagine della mostra milanese Viva la vulva

Esponi poi opere di artiste donne (eh già, perché la donna non è uomo, e viceversa) e sbatti in faccia… beh, sì, sbatti in faccia ai visitatori l’organo genitale femminile. Diciamo pure che Gustave Courbet al Musée d’Orsay ha uno spessore ben diverso.

Sostieni che si tratti (al solito) di empowerment e incassa. Non in denari, l’ingresso infatti è gratuito, così si fa numero. Ma incassa certamente il plauso e l’approvazione perché sì, tu sì che fai qualcosa per le donne.

Non è vero. È una bugia. È commercio e marketing e pubblicità e tutto quanto si è imparato a fare così bene. Soprattutto è un’aggressione, vera e propria, che violenta le donne e le espone nell’intimità più profonda e, sì, sessuale allo sguardo di tutti. Sguardo neppure lubrìco. Sguardo freddo, distante, da entomologo.

L’unico sguardo che, evidentemente, qualcuno vuole rendere alle donne.

È un’aggressione. E chi lo nega è complice.

Tags: Femminismo
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.