Cultura La verità, vi prego, sul femminismo di Barbara Santambrogio 08/03/2020 0 316 Le bugie, infatti, le sappiamo già tutti. Da ultimo, quella di Cynthia Nixon. Star perfetta, ma non vera LEGGIDetails
Cultura Carboidrati & Filosofia 4. Libertà cercasi di Cristina Tamburini 08/03/2020 0 178 Giorni di “battaglie per i diritti”: ma cosa domanda, davvero, chi cerca la libertà? LEGGIDetails
Cultura Coronavirus, tenere le distanze. Dalle paure di Aurelio Porfiri 05/03/2020 0 266 Costringiamo persino un evento infausto a svolgere un ruolo positivo. Per esempio tornando a focalizzare l'essenziale LEGGIDetails
Cultura Il bestiario della «femminilità tossica» nelle sue varianti di Cristina Tamburini 04/03/2020 0 782 Matrigne, streghe, incantatrici, maghe, arpie, megere, sirene, fate. La redenzione possibile LEGGIDetails
Cultura Carboidrati & Filosofia 3. Il desiderio che ci abita di Cristina Tamburini 01/03/2020 0 386 Fumarsi una canna non lo soddisfa affatto. Di tutte, ce lo insegna persino la psicanalisi LEGGIDetails
Cultura Lo Stato contro la famiglia, l’esempio dei Khmer Rossi di Stefano Magni 28/02/2020 0 384 La Sinistra oggi non è quella della Cambogia genocida. Per questo deve abbandonare la proposta degli asili obbligatori LEGGIDetails
Cultura Incubo Billie Eilish. Ma più gli adulti che lei di Cristina Tamburini 26/02/2020 0 707 Psichedelica, demoniaca, forse in realtà sogna solo un prato verde. Lo scandalo è che nessuno glielo indica LEGGIDetails
Cultura Sorpresa, Lupo Alberto diventa politicamente scorretto di Federico Cenci 25/02/2020 0 434 Il fumetto di Silver, già testimonial dei contraccettivi, oggi è l’uomo comune scanzonato su LGBT+ e dintorni. Finché può farlo... LEGGIDetails
Cultura Carboidrati & Filosofia 2. Esiste la realtà? di Cristina Tamburini 23/02/2020 0 335 In un mondo dove tutto è solo nostra percezione due genitori abbandonano il figlio neonato perché prematuro LEGGIDetails
Cultura «L-Jus», per la vita dal concepimento alla fine naturale di Barbara Santambrogio 19/02/2020 0 363 Dal Centro Studi Rosario Livatino un antidoto scientifico alla retorica bolsa delle vite «non degne di essere vissute» LEGGIDetails