• I più recenti
  • Tutto

La libertà contro i processi alle intenzioni

03/04/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La libertà contro i processi alle intenzioni

I crimini sono peccati, ma non tutti i peccati sono crimini. Il caso di José Plácido Domingo

Aurelio Porfiri di Aurelio Porfiri
03/04/2020
in Cultura
297
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 10th, 2020 at 07:16 am

Il sottoscritto è principalmente un musicista: studio musica da quando sono adolescente e vivo in questo mondo da sempre. Quindi le cose che accadono nel mondo della musica hanno per me significato particolare. Ora, il mondo della musica ha certamente un lato sordido; ci sono peccati e crimini come in tutti gli altri campi, ma, ancora una volta, se è vero che tutti i crimini siano peccati, non è vero che tutti i peccati siano crimini.

Si pensi alle vicende che hanno coinvolto il grande tenore spagnolo José Plácido Domingo, accusato da varie donne di condotte improprie da un punto di vista sessuale. Mentre le condizioni di salute del maestro, malato di coronavirus, sembrano peggiorare, riconsiderarne il caso è utile.

Nella mia carriera musicale ho avuto modo di parlare con varie persone che lo avevano conosciuto, fra cui molte donne, e il giudizio unanime è che Domingo sia veramente “un gran signore”, un vero gentiluomo. Posso assicurare di non avere mai udito una virgola in senso contrario.

Ho pure incontrato una volta Plácido Domingo di persona. Vivevo ancora a Macao e il tenore si trovava nella città cinese per un concerto. Ricordo che, durante una passeggiata, entrai in una chiesa dedicata a sant’Agostino d’Ippona e vidi un uomo anziano inginocchiato sui banchi a pregare. Lo riconobbi. Attesi che terminasse di pregare e, quando stava per uscire, lo avvicinai e gli chiesi se potessi fare una foto con lui. Acconsentì, ma aggiunse che lo scatto lo avremmo fatto fuori della chiesa. Mi sembrò un gesto di grande rispetto.

Plácido Domingo, secondo le accuse, avrebbe cercato soddisfazione sessuale con varie donne che ora lo accusano di averle usate. Un peccato, ma è anche un crimine? È abbastanza, cioè, per trasformare una persona in un mostro?

Da tutto quanto ho letto, non ho mai trovato un  rigo che lo accusi di violenza sessuale, di stupro, di avere forzato una donna ad avere rapporti sessuali con lui. In un articolo su La Stampa viene detto: «Ma anche supponendo che il tenore non sia davvero andato oltre quanto ha ammesso, e quindi che non esistano casi penali contro di lui, le sue parole sono molto indicative. Il cantante in sostanza ha riconosciuto a posteriori che alcuni suoi comportamenti erano inappropriati, però li considerava flirt consensuali, e non capiva gli effetti sulle colleghe. Ma una cantante d’opera che durante un pranzo di lavoro si ritrova la mano di una simile star sul suo ginocchio, è necessariamente costretta a valutare quali effetti potrebbe avere la sua reazione sul proprio futuro professionale. Sarebbe ingenuo pensare che lo stesso non accada in tutti gli altri campi di lavoro, e quindi è necessario allargare la “riflessione” di Domingo, anche se non ci fossero sviluppi giudiziari». Qui ‒ chiedo scusa ‒ mi perdo.

Se una persona ha scelta di poter dire «sì» o «no», può sottrarsi a ciò che non desidera. Non si dimentichi che Plácido Domingo non è l’unico cantante famoso del mondo; se non va bene con lui, ci si può rivolgere ad altri.

Insomma, se qualcuno mi proponesse di fare sesso in cambio di una posizione lavorativa molto migliore, se non volessi, direi «no». Ma se accettassi il baratto diventerei complice, a meno che la persona in questione non mi usasse violenza, cosa che trasformerebbe la faccenda in reato. Un altro esempio, preso da un altro campo. Tempo fa, fui sorpreso che il cardinale cinese Joseph Zen Ze-kiun difendesse i diritti dei praticanti del Falun Gong contro le pretese del governo comunista cinese. Perché un cardinale cattolico difendeva dei non cattolici? Poi ho capito. Il porporato cercava di denunciare un meccanismo che prima o poi avrebbe schiacciato tutti, cattolici compresi. Bisognerebbe rifletterci attentamente.

Tags: José Plácido Domingostuproviolenza sessuale
Aurelio Porfiri

Aurelio Porfiri

Aurelio Porfiri è compositore, direttore di coro, autore, commentatore ed educatore. Ha pubblicato numerosi libri e articoli, e sue composizioni sono pubblicate in vari Paesi del mondo. Vive fra Roma e Hong Kong.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.