• I più recenti
  • Tutto
Liberia e «libertà». Di aborto

Liberia e «libertà». Di aborto

21/06/2022
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
Autore: Bingjiefu He Questo file è concesso in licenza con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.

Il sindaco eletto Zohran Mamdani attaccherà i centri di assistenza alla gravidanza pro-vita a New York

10/11/2025
La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

10/11/2025
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Liberia e «libertà». Di aborto

Nello Stato africano è in discussione una legge che mira ad ampliare le possibilità di accesso alla cessazione della gravidanza

iFamNews Italia di iFamNews Italia
21/06/2022
in In evidenza, Vita
255
Reading Time: 2 mins read
0
Liberia e «libertà». Di aborto

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

In Liberia, scrive il media network di informazione online AfricaNews, «realizzato da africani per un’Africa in crescita», l’aborto «[…] è soggetto attualmente a rigide restrizioni». In base alla normativa vigente, esso infatti «[…] è permesso», continua AfricaNews, «solo nei casi di stupro, incesto, anormalità fetale, pericolo per la vita della madre o rischio per la sua salute fisica o psichica». Ovvero, virtualmente, è concesso sempre, sino a 12 settimane di vita del bambino nel grembo materno.

Ma, come si è spesso notato, ai promotori della «cultura di morte» che un certo Occidente ambisce a quanto pare a esportare in Africa, questo non basta. In Liberia, infatti, il legislatore è all’opera per disporre un disegno di legge che mira ad ampliare l’accesso all’aborto, sempre contrabbandato come «salute sessuale e riproduttiva» e ammantato del rischio del ricorso all’aborto clandestino, «pericoloso» per la salute, affermano. Come se l’aborto, in ogni caso, non uccidesse sempre almeno una persona, il nascituro, e come se non fosse già stato evidenziato da studi assolutamente autorevoli che i numeri delle morti materne a causa della cessazione di gravidanza «non sicura» sono ampiamente mistificati e gonfiati, come ha riconosciuto anche il quotidiano britannico The Telegraph.

Il 13 giugno una commissione mista del Senato ha iniziato a discutere la proposta, avanzata dal presidente della commissione per la Salute nel Senato, Augustine Chea. Una volta conclusi i lavori in commissione, il testo dovrà essere sottoposto al voto delle due Camere del Parlamento e infine, se adottato, promulgato dal presidente, l’ex calciatore e ora uomo politico George Weah.

Dopo i casi analoghi della Namibia e del Benin, l’esempio del Kenya, che questa primavera a suon di sentenze ha stabilito che «[…] l’assistenza all’aborto è un diritto fondamentale ai sensi della Costituzione», purtroppo, non rappresenta un precedente per cui convenga essere ottimisti.

Tags: AbortoAfricaLiberia
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.