• I più recenti
  • Tutto
Malawi, donna con bambino

Aborti clandestini in Malawi, figuraccia di «The Telegraph»

11/02/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Aborti clandestini in Malawi, figuraccia di «The Telegraph»

Il quotidiano ammette di avere frainteso i dati sulla mortalità delle madri che hanno abortito

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
11/02/2022
in Breaking News, In evidenza, Vita
162
Reading Time: 3 mins read
0
Malawi, donna con bambino

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il 2 febbraio il quotidiano britannico The Telegraph ha pubblicato un articolo intitolato Clarification: Malawi back street abortions, «Chiarimento a proposito degli aborti illegali in Malawi». Tale titolo è però tendenzioso, perché non di correzione si tratta, bensì di una vera e propria ritrattazione.

Nella realtà, è accaduto che un articolo del 19 febbraio 2021 apparso sul medesimo quotidiano riportasse la notizia di «migliaia di donne morte come galline in Malawi, mentre [nel Paese] rimangono in stallo le spinte per allentare le restrizioni della legislazione sull’aborto»:12mila donne ogni anno, per la precisione, conseguenza di 141mila aborti clandestini, secondo un’interpretazione risultata poi non adeguata dei dati contenuti in un rapporto del Center for Reproductive Health del College of Medicine, nell’Università del Malawi.

È trascorso un anno intero prima che il Telegraph si sentisse di dover correggere questo numero esorbitante, riferendo che «[…] tuttavia, un esame più attento del rapporto congiunto, che è pubblicamente disponibile, mostra che questa stima di 12mila donne che muoiono ogni anno a causa di aborti clandestini non è supportata dai dati contenuti nel rapporto stesso. In effetti, è probabile che il numero di morti per aborto “di strada” in Malawi sia molto più basso. Ad esempio, un rapporto pubblicato dal Gruppo della Banca Mondiale in collaborazione con l’OMS, l’UNICEF, l’UNFPA e la Divisione della popolazione delle Nazioni Unite nel 2019 ha stimato 2.100 decessi materni in totale in Malawi ogni anno, e solo una piccola parte di questi sono attribuibili ad aborto non sicuro». Ah, ecco.

L’errata corrige del quotidiano poggia su uno uno studio analitico redatto dal dottor Calum Miller, medico e accademico, sottoposto a peer-review accurata, pubblicato originariamente sul periodico International Journal of Environmental Research and Public Health (IJERPH) addirittura in ottobre. Quattro mesi fa. Quattro mesi affinché la redazione «Global health security» di un importante quotidiano nazionale del Regno Unito rettificasse un’informazione tanto tragica, ancorché riguardi uno staterello dell’Africa sud-orientale che evidentemente non interessa a nessuno.

Pensare male non è una bella cosa, ma la sensazione che ogni mezzo sia lecito pur di forzare la mano ai governi giustamente recalcitranti affinché rendano l’aborto sempre più libero e accessibile non svanisce, anzi, si fa strada, specie se si considera la posizione recente del Malawi sulla cessazione della gravidanza.

Nel 2017, infatti, la commissione preposta aveva redatto un disegno di legge per riformare l’attuale normativa e includere la legalizzazione dell’aborto in caso di stupro e incesto. Negli anni successivi l’ipotesi di tali cambiamenti è parsa meno realistica e, più di recente, ulteriori tentativi di legalizzare l’aborto sono falliti, finché all’inizio del 2021 il parlamento ha respinto all’unanimità una proposta in merito e un disegno di legge successivo è stato addirittura ritirato dagli stessi promotori.

In ogni caso, «iFamNews» aveva riferito dello studio del dottor Miller già in ottobre con un articolo intitolato Africa, basta bugie sull’aborto, smascherando se non la falsità quanto meno la faciloneria con cui sono stati trattati i dati, per piegare la realtà ad altri fini. Ora c’è arrivato pure The Telegraph. Meglio tardi che mai.

Tags: AbortoAfricaMalawi
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.