• I più recenti
  • Tutto
Donne cristiane in Egitto

In Egitto la persecuzione religiosa colpisce donne e bambini

25/01/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

In Egitto la persecuzione religiosa colpisce donne e bambini

I rapporti recenti di «Open Doors» e «ACS» evidenziano l’aggravarsi dei casi di violenza

iFamNews Italia di iFamNews Italia
25/01/2022
in Cultura, In evidenza
455
Reading Time: 3 mins read
0
Donne cristiane in Egitto

Image from ACN

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Mentre il mondo occidentale pare avere sempre più derubricato la religione a fatto privato, quando non a passatempo folcloristico, in altri Paesi è invece un fatto politico che entra sullo scacchiere del potere con violenza inaudita.

La libertà religiosa infatti, in particolare quella dei cristiani, è sotto attacco in molti luoghi, come evidenzia il rapporto della ONG «Open Doors» sulla «Chiesa profuga», il nome assegnato al fenomeno dei cristiani in fuga dalle persecuzioni, intitolato World Watch List 2022 e presentato pochi giorni fa in Italia, alla Camera dei Deputati. I numeri sono impressionanti: «L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) rileva che sono circa 84 milioni le persone che nel 2021 sono state forzatamente sfollate, 26 milioni delle quali fuori dai confini del proprio Paese. Ebbene, tra questi sfollati, molti sono cristiani in fuga dalle persecuzioni».

Di questi, occorre aggiungere, molti sono donne. Per loro, restare in patria può essere addirittura molto peggio, come racconta un altro rapporto di recente pubblicazione, questa volta della sezione canadese della fondazione di diritto pontificio Aiuto alla Chiesa Soffre (ACS), intitolato Hear Her Cries: The kidnapping, forced conversion and sexual victimisation of Christian women and girls. Anche in questo caso i numeri parlano da soli e confermano «[…] una tendenza già nota e terribilmente crescente riguardo agli stupri, ai matrimoni forzati e alle conversioni obbligate. Il documento riporta in modo dettagliato le casistiche ricorrenti, attingendo in particolare alle realtà di Egitto, Iraq, Siria, Mozambico, Nigeria e Pakistan».

Oltre ai casi noti e meno noti accaduti in Pakistan, infatti, anche l’Egitto presenta uno scenario preoccupante di persecuzione religiosa ai danni delle donne e dei loro figli. Lo racconta la Association for Catholic Information in Africa (ACIAFRICA) raccogliendo le parole di Michele Clark, esperta di diritti umani, docente nella Elliott School of International Affairs a Washington e co-autrice del rapporto di ACS, la quale afferma che «[…] la violenza contro le donne cristiane è un’arma per combattere le minoranze religiose. Inoltre, essa ha a che fare con la struttura stessa della legge islamica».

Tale legge prevede, continua la ricercatrice, che «[…] per una donna convertita a forza oppure costretta con la violenza a sposare un uomo musulmano, il ritorno alla fede cristiana è impossibile, anche qualora riuscisse a liberarsi o fosse ripudiata. Se la donna ha dei figli, questi rimangono sempre e comunque musulmani».

Rapire, violentare, convertire a forza e obbligare al matrimonio musulmano, tutte violenze inaudite che i rapporti citati sopra purtroppo raccontano come realtà diffuse contro donne e ragazze anche giovanissime, «[…] non significa soltanto sottrarre la singola persona dalla propria comunità, la comunità cristiana. Significa sottrarvi una madre e i suoi figli».

Accade in Egitto contro le donne cristiane, accade in modo diverso nello Xinjiang della Repubblica Popolare Cinese contro le donne musulmane uigure: chi ne fa le spese sono, sempre, le donne. E i loro figli, nati o uccisi prima di nascere.

Tags: Libertà religiosa
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.