• I più recenti
  • Tutto
Image from Pixabay

Ecco dove i cristiani rischiano di sparire

20/01/2022
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
24/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Ecco dove i cristiani rischiano di sparire

«Open Doors» rileva il fenomeno della «Chiesa profuga»: situazione tragica in Africa

iFamNews Italia di iFamNews Italia
20/01/2022
in Cultura, In evidenza
234
Reading Time: 2 mins read
0
Image from Pixabay

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Una «Chiesa profuga». È questo il nome che la ONG «Open Doors» ha assegnato al fenomeno dei cristiani in fuga dalle persecuzioni. Lo denuncia nella World Watch List 2022 presentata ieri in Italia, alla Camera dei Deputati. L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) rileva che sono circa 84 milioni le persone che nel 2021 sono state forzatamente sfollate, 26 milioni delle quali fuori dai confini del proprio Paese. Ebbene, tra questi sfollati, molti sono cristiani in fuga dalle persecuzioni.

Fuga dalla violenza islamista

«Centinaia di migliaia», sottolinea «Open Doors», «sono colpiti dalla violenza islamista (nella regione del Sahel) o fuggono dall’arruolamento forzato (Eritrea), dal conflitto civile (Sudan), dalla repressione statale (Iran) e/o dall’oppressione familiare dovuta alla loro fede. La gran parte rimane nella propria regione, sfollata nel Paese o come rifugiata in nazioni vicine». Secondo la ricerca di Open Doors, in diverse parti dell’Africa sub-sahariana «la popolazione cristiana è di fatto quasi sparita». L’organizzazione cita, per esempio, il nord-est del Kenya ed elenca centinaia di chiese chiuse in Burkina Faso, Mali, Niger, «cui si sono aggiunte quest’anno 470 nella sola Nigeria».

Chi rimane in patria

Molti sfollati e rifugiati cristiani continuano a vivere in Iraq, Siria, Libano e Giordania. «Se sono una minoranza nei loro Paesi d’origine», si legge nel rapporto di Open Doors, «riferiscono di ulteriori vulnerabilità quando si trovano nei campi per sfollati e profughi: possono subire discriminazioni (specie se ex musulmani convertiti alla fede cristiana) da parte dei funzionari e persino vedersi negare l’assistenza umanitaria e altre forme di assistenza pratica».

Violenze sessuali

Le donne cristiane riferiscono che la loro principale fonte di persecuzione è la violenza sessuale. A riguardo i ricercatori di Open Doors hanno ricevuto «rapporti di donne e bambini sottoposti a stupro, schiavitù sessuale, molestie e altro ancora, sia nei campi e soprattutto mentre viaggiavano in cerca di sicurezza. La povertà e l’insicurezza aggravano la loro vulnerabilità, costringendoli alla prostituzione per sopravvivere. Per queste e altre ragioni, molti rifugiati cristiani preferiscono evitare del tutto i campi, il che significa non arrivare a registrarsi, mancando l’idoneità a ricevere aiuti alimentari, sostegno per i traumi, istruzione scolastica per i figli».

Tags: Libertà religiosa
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.