• I più recenti
  • Tutto
Palazzo della Consulta

In delibera l’ammissibilità dei referendum su eutanasia e droga

17/01/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

In delibera l’ammissibilità dei referendum su eutanasia e droga

Attesa per il 15 febbraio la decisione della Corte Costituzionale sui quesiti contrastati dai Comitati per il no

iFamNews Italia di iFamNews Italia
17/01/2022
in Breaking News, In evidenza, Politica
42
Reading Time: 3 mins read
0
Palazzo della Consulta

Palazzo della Consulta

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

In Italia la Legge 352 del 25 maggio 1970 regola le Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo e dispone le modalità di attuazione della procedura referendaria.

In base a questa legge sono otto, attualmente, i referendum già passati dalla prima scrematura, cioè la verifica formale da parte dell’Ufficio per i referendum della Corte di Cassazione come da normale iter legislativo, e ora all’esame della Corte Costituzionale per l’analisi di ammissibilità. Si tratta dei sei referendum sulla giustizia, di quello (parzialmente) abrogativo dell’articolo 579 del Codice penale, in specie nel comma che sanziona l’«omicidio del consenziente», e di quello, ugualmente abrogativo, del Testo unico sugli stupefacenti, per la liberalizzazione delle droghe cosiddette “leggere”.

Sono stati costituiti il 21 dicembre, per opporsi a tali referendum considerati mine vaganti ideologiche e contrarie a un esercizio sano della democrazia, fondato sulla consapevolezza dei cittadini e degli elettori, i Comitati per il no. Per il no all’omicidio del consenziente e per il no alla droga legale, presieduti il primo da Assuntina Morresi, docente nell’Università di Perugia e componente del Comitato Nazionale per la Bioetica, e il secondo da Angelo Vescovi, direttore scientifico dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza e dell’Istituto Mendel. Entrambi i comitati sono nati «[…] per consolidare  e promuovere solidarietà sociale, per una democrazia realmente inclusiva, per il rispetto della libertà e della dignità di ogni persona, riteniamo indispensabile il mantenimento delle leggi attuali».

«iFamNews» si è occupata in più di una occasione e anche dal punto di vista legale e normativo sia del referendum cosiddetto «per l’eutanasia» sia di quello per la liberalizzazione di cannabis e affini.

La Consulta, ovvero la Corte Costituzionale, delibererà a proposito di entrambi i quesiti referendari il 15 febbraio prossimo. Come d’abitudine «iFamNews» ne vaglierà con attenzione i lavori e invita i lettori a seguire gli articoli su questo tema, in aggiornamento continuo sul nostro sito.

Tags: DrogaEutanasia
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.