• I più recenti
  • Tutto
Leslyn Lewis

In Canada, la Difesa non rispetta la libertà religiosa

24/05/2022
Il dibattito all’interno del Pd sulla maternità surrogata

Il dibattito all’interno del Pd sulla maternità surrogata

24/03/2023
Il film “Jesus Revolution” supera ogni aspettativa al botteghino

Il film “Jesus Revolution” supera ogni aspettativa al botteghino

24/03/2023
“Pervertito” e “depravato”: spettacolo di drag davanti a bambini nel Regno Unito

“Pervertito” e “depravato”: spettacolo di drag davanti a bambini nel Regno Unito

23/03/2023

Una legge regionale per il suicidio assistito?

23/03/2023
Stati Usa e legislazioni pro vita e pro aborto

Stati Usa e legislazioni pro vita e pro aborto

23/03/2023
Bambini parco

No del centrodestra al certificato europeo di filiazione

22/03/2023
In Italia tutti i bambini hanno gli stessi diritti

In Italia tutti i bambini hanno gli stessi diritti

22/03/2023
Grazie, Keith

Grazie, Keith

21/03/2023

Multe ai genitori di bulli

21/03/2023
Non vi è alcuna prova a sostegno di trattamenti trans per i minori

Non vi è alcuna prova a sostegno di trattamenti trans per i minori

21/03/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/03/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

In Canada, la Difesa non rispetta la libertà religiosa

Le raccomandazioni per la scelta dei cappellani militari escludono di fatto cristiani, musulmani, ebrei

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
24/05/2022
in In evidenza, Politica
379
Reading Time: 3 mins read
0
Leslyn Lewis

Leslyn Lewis

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Leslyn Lewis avrebbe tutte le carte in regola per avere successo nel contesto della politica canadese. È donna, è giovane, del 1970, è di colore, nata in Giamaica. Ha però una caratteristica che la penalizza: è pro-life. La Lewis concorre per la seconda volta, la prima era nel 2020, per la leadership del Conservative Party of Canada (CPC), insieme ad altri cinque colleghi di partito. Si stanno tenendo in questo periodo i dibattiti pubblici che vedono i candidati presentare la propria posizione e i propri programmi e il CPC annuncerà il nuovo leader in settembre.

Intanto, Leslyn Lewis esprime una denuncia molto precisa contro il primo ministro Justin Trudeau, che afferma aver condotto una «guerra aperta» contro la libertà religiosa sin dall’elezione, nel 2015. Sul proprio sito web ufficiale, in un lungo post dal titolo Enough Discrimination, «Basta discriminazioni», la Lewis analizza fra l’altro un rapporto del gruppo consultivo del dipartimento della Difesa nazionale (DND) relativo a razzismo e discriminazione, risalente al mese di gennaio, che invita a «non considerare l’impiego, come guide spirituali o rappresentanti multi-religiosi, di quei candidati alla cappellania affiliati a gruppi religiosi i cui valori non siano allineati con quelli della squadra della Difesa».

Quali siano tali valori è facilmente intuibile, quando nel rapporto si legge che «[…] al momento, alcuni cappellani rappresentano o sono affiliati a religioni organizzate, le cui convinzioni non corrispondono a quelle di un luogo di lavoro diversificato e inclusivo. Alcune delle religioni cui sono affiliati questi cappellani non aderiscono a un atteggiamento aperto e alla promozione della diversità». Come a dire, continua la Lewis, «[…] che i seguaci del cristianesimo, dell’islam e dell’ebraismo dovrebbero essere squalificati dal prestare servizio come cappellani nell’esercito».

Il Canada di Justin Trudeau ha già dimostrato la propria posizione favorevole all’aborto, all’«utero in affitto», all’eutanasia, all’autoidentificazione di genere e contraria alle terapie riparative.

È evidente però come tali politiche impattino direttamente e negativamente sulla libertà religiosa, cui è mossa una guerra dichiarata. Il primo ministro ha già abolito, nel 2016, l’Ufficio per la libertà religiosa istituito dal suo predecessore, Stephan Harper, nel 2013. E Leslyn Lewis ha dichiarato di avere tutte le intenzioni di riaprirlo.

L’anno scorso, la cronaca ha evidenziato come la «cancel culture» diffusa nel Paese nordamericano si sia concentrata sulle istituzioni religiose e in particolare sulle chiese cattoliche.

Trudeau di recente ha anche inferto un duro colpo agli enti di beneficenza antiabortisti canadesi, di ispirazione cristiana, con una manovra finanziaria insidiosa, che rischia di lasciarli del tutto privi di fondi.

Ora, con queste raccomandazioni relative alla scelta dei cappellani militari, il Canada si dichiara sempre più «liberal» e sempre meno rispettoso delle libertà autentiche, in primis della libertà religiosa.

Tags: CanadaLibertà religiosa
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    43 condivisioni 579 visualizzazioni
    Share 43 Tweet 0
  • Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

    103 condivisioni 49 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • In Italia tutti i bambini hanno gli stessi diritti

    0 condivisioni 535 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il Dipartimento di (in)Giustizia USA chiaramente incapace o complice degli attacchi abortisti ai pro life

    103 condivisioni 515 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Preoccupati e sorpresi dalle dichiarazioni di due membri della Lega

    61 condivisioni 181 visualizzazioni
    Share 61 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter