• I più recenti
  • Tutto
Image from Pxfuel

Canada: stillicidio di chiese cattoliche bruciate

29/07/2021
Leandro Aletti

Leo Aletti, eroe normale

17/08/2022
Auguri di buon Ferragosto

Auguri di buon Ferragosto

15/08/2022
Per una giustizia a misura di minore

Per una giustizia a misura di minore

14/08/2022
«Nostradomus». San Lorenzo, il pane, il prosciutto

«Nostradomus». San Lorenzo, il pane, il prosciutto

14/08/2022
Self-ID alla tedesca

Self-ID alla tedesca

13/08/2022
Territori australiani, morte garantita

Territori australiani, morte garantita

12/08/2022
65 obiettivi, 10 priorità e 1 scelta di fondo

65 obiettivi, 10 priorità e 1 scelta di fondo

11/08/2022
Fentanil

Pandemia cinese di fentanil

10/08/2022
L’Australia promuove il mestiere più vecchio del mondo

L’Australia promuove il mestiere più vecchio del mondo

09/08/2022
scimmia

Il morbo che viene da rapporti gay ma che non si può chiamare “malattia gay”

08/08/2022
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/08/2022
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Canada: stillicidio di chiese cattoliche bruciate

Qualcuno cavalca un fatto storico, triste ma ancora da appurare per bene, per perseguitare la fede

Federico Cenci di Federico Cenci
29/07/2021
in Cultura, In evidenza
90
Reading Time: 4 mins read
0
Image from Pxfuel

Image from Pxfuel

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Agosto 24th, 2021 at 02:43 pm

La cosiddetta «cancel culture» in Canada ha compiuto un passo verso l’abisso. Se la furia iconoclasta aveva finora colpito soltanto statue, ora sull’altare della nuova religione secolare ha iniziato a bruciare le chiese. Nel Paese nordamericano è ormai uno stillicidio. In poco più di un mese le fiamme hanno divorato diversi edifici sacri, quasi tutti cattolici. L’eco ha assunto una dimensione internazionale, tanto che del tema si è occupato anche The Wall Street Journal.

La pagina oscura di storia

Come riporta il quotidiano newyorkese, la polizia sta indagando su oltre 15 incendi, ma alcuni media locali riferiscono di dozzine di altri atti vandalici. Appaiono probabili sia la matrice dolosa sia un movente comune. Eppure finora non è sorta alcuna rivendicazione. Il sospetto diffuso è che gli attacchi siano una risposta alla recente scoperta di tombe senza nome nei pressi di scuole per bambini indigeni, gestite da istituzioni cattoliche su licenza dello Stato. Si parla di oltre 4mila bambini morti, i cui resti non sono mai stati restituiti alle famiglie. Quella che è venuta fuori è una pagina oscura della storia canadese, che parla di coercizioni e di violenze nei confronti dei più piccoli. Se così è, la cosa va condannata senza esitazioni. Ma la storia è piena di lucciole prese per lanterne in campi analoghi e frangenti simili. E accendere chiese con il fuoco non aiuta affatto la visibilità. Come che sia, la Chiesa Cattolica ha teso una mano verso le popolazioni autoctone: dal 17 al 20 dicembre prossimi Papa Francesco riceverà infatti in Vaticano una delegazione di «indiani» del Canada.

Le proteste

L’indizio che vi sia una correlazione tra il ritrovamento delle piccole salme e gli assalti anticattolici è corroborato da una coincidenza: i primi due incendi sono avvenuti il 21 giugno, data in cui in Canada ricorre la Giornata nazionale dei popoli indigeni. Entrambi gli edifici religiosi distrutti si trovavano in una cosiddetta «terra aborigena», ovvero le ex riserve indiane. Episodi analoghi si sono susseguiti nei giorni successivi. E intanto, mentre qualcuno dava chiese in pasto al fuoco, nella società civile si gonfiava un’ondata di protesta sfociata nella richiesta – accolta dalle autorità – di annullare le celebrazioni per la festa nazionale del Canada, il 1° luglio, in segno di protesta verso la complicità statale dei crimini contro i bambini.

La timida condanna di Trudeau

In questo clima di conflitto sociale il 2 luglio è intervenuto il primo ministro canadese, Justin Trudeau, definendo «inaccettabili e sbagliati» gli atti di vandalismo. E aggiungendo: «Capisco la rabbia contro il governo federale e contro istituzioni quali la Chiesa Cattolica. È reale ed è pienamente comprensibile, data la storia vergognosa di cui stiamo diventando sempre più consapevoli». Ora, le parole del premier hanno suscitato più di qualche perplessità: la sua postilla sulla rabbia «pienamente condivisibile» è vista come una sorta di giustificazione degli assalitori. Più espliciti di Trudeau nel condannare le violenze sono stati alcuni capi indiani, come per esempio Clarence Louie, della tribù degli Osoyoos, che, senza mezzi termini, ha parlato di «atti criminali». Un altro, Bonnie Jacobsen, ha detto che gli incendi dimostrano «totale disprezzo per i nostri anziani e per i nostri antenati». Del resto sono stati e sono ancora molti gli indigeni canadesi fervidamente cattolici.

Chiarire i fatti storici

Per altro, a proposito del rischio di prendere lucciole per lanterne, come rileva sulla rivista Unherd una scrittrice canadese, Meghan Murphy, alcuni aspetti di questo scandalo storico sarebbero stati più o meno volutamente fraintesi. Anzitutto, spiega, l’idea che si è sedimentata nell’immaginario collettivo è che i resti appartengano a bambini vittime di omicidio. In realtà sarebbero deceduti per cause molto comuni per i piccoli dell’epoca in cui hanno vissuto: influenza e tubercolosi. Inoltre la Murphy ricorda che la vicenda era emersa già nel 2015, quando il rapporto della Commissione parlamentare per la verità e la riconciliazione descriveva la pratica di seppellire i giovanissimi studenti di queste scuole nei giardini adiacenti per risparmiare sui costi di sepoltura. Infine, annota ancora la scrittrice, le tombe non sarebbero state intenzionalmente anonime, piuttosto il tempo e l’incuria avrebbero cancellato i nomi dalle lapidi. «È perfettamente ragionevole essere sconvolti e disgustati», osserva la Murphy, «ma è importante chiarire i fatti». Anche per non dare a nessuno il pretesto più o meno velato per giustificare l’abisso delle chiese incendiate.

Tags: CanadaCristianofobiaLibertà religiosaVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Giovanni Russo, procuratore nazionale vicario antimafia e antiterrorismo

    «L-Jus», o del «no» alla droga

    1 condivisioni 211 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Elena ha spalancato il baratro del “suicidio civile”

    1 condivisioni 122 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Leo Aletti, eroe normale

    103 condivisioni 115 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Il bazar della morte

    1 condivisioni 99 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Auguri di buon Ferragosto

    1 condivisioni 85 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]