• I più recenti
  • Tutto
Confine Stati Uniti-Messico

Tutti in Canada e Messico per abortire

13/05/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Tutti in Canada e Messico per abortire

Se la Corte Suprema degli Stati Uniti rovesciasse la «Roe v. Wade» molte donne si recherebbero oltre confine per sopprimere i propri bambini

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
13/05/2022
in In evidenza, Vita
72
Reading Time: 3 mins read
0
Confine Stati Uniti-Messico

Image from Marinebugs (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 13th, 2022 at 02:43 am

Uno degli effetti non voluti delle restrizioni imposte all’aborto in numerose amministrazioni locali Repubblicane degli Stati Uniti d’America potrebbe essere il turismo abortivo. Il fenomeno si manifesterebbe non solo in direzione degli Stati amministrati dai Democratici (per esempio la California), ma persino verso mete estere, in specie Canada e Messico, che hanno depenalizzato l’aborto molti anni più tardi rispetto agli Stati Uniti.

Prima del 1988, anno in cui la Corte Suprema del Canada legalizzò l’aborto, molte donne si recavano nei vicini Stati Uniti per sopprimere la creatura che portavano in grembo. Da quest’anno, soprattutto quando arriverà la sentenza della Corte Suprema federale statunitense che dovrebbe mettere seri bastoni fra le ruote al trend mortale che continua da mezzo secolo, la prospettiva sembra essere quella di un flusso di donne appunto verso il Canada . A sostenerlo è un articolo del quotidiano britannico The Guardian.

A dare implicita conferma della tendenza è il ministro canadese della Famiglia, Karina Gould, che afferma: «Se verranno da noi e avranno bisogno di accedere» all’aborto, «sicuramente è un servizio che forniremo».

Carolyn Egan, portavoce dell’Abortion Rights Coalition of Canada, sostiene che le statunitensi che recheranno in Canada per abortire saranno accolte calorosamente e interpreta le parole del Ministro Gould come un’apertura e una molto probabile disponibilità.

Probabile terremoto pro-life in circa 26 Stati

Il Guttmacher Institute, costola della Planned Parenthood, stima che circa 26 Stati dell’Unione nordamericana vieterebbero o restringerebbero di molto l’accesso all’aborto, nel caso in cui la Corte Suprema federale del paese si pronunciasse per un ribaltamento della sentenza Roe v. Wade del 1973.

Persino il Michigan, attualmente governato dai Democratici, si ritroverebbe con l’aborto di nuovo illegale in forza di un divieto del 1931, che tornerebbe in vigore dopo la probabile sentenza restrittiva della Corte Suprema. In questo caso tantissime donne si recherebbero allora nel vicino Ontario meridionale, dove le cliniche abortive sono assai numerose, oppure – senza espatriare – andrebbero ad abortire in Illinois o in Pennsylvania.

C’è però un ostacolo che le emigranti dell’aborto dovranno affrontare e consiste nelle tariffe elevate richieste in Canada: per un aborto chirurgico si pagano circa 388 dollari statunitensi, con tempi di attesa che variano da una a due settimane in Ontario, mentre nelle province atlantiche si parla di settimane o mesi.

La conseguenza più probabile, sostiene The Guardian, si prospetta in un ricorso sempre più massiccio alla pillola abortiva, ottenuta per via postale tramite i servizi di telemedicina.

In Messico si abortisce gratis

Quanto al Messico, il probabile turismo abortivo sarà dovuto al fatto che, lo scorso anno, la Corte Suprema messicana ha dichiarato incostituzionale la penalizzazione dell’aborto in tutto il Paese, sebbene le leggi dei singoli Stati della federazione messicana siano più o meno permissive o restrittive.

Vero Cruz, coordinatrice dell’advocacy group «Las Libres», afferma che le donne statunitensi possono sottoporsi ad aborto chirurgico gratuito nelle cliniche pubbliche di alcuni stati messicani. Gli aborti chirurgici sono disponibili a Sinaloa, Coahuila e nella Bassa California, ma solo fino alla dodicesima settimana di vita del bimbo nel grembo materno.

Ci sono anche donne statunitensi che si recano in città messicane di confine, come Tijuana e Monterrey, per sottoporsi ad aborto chimico, anch’esso completamente gratuito.

Tags: AbortoCanadaMessicoStati Uniti d'America
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.