• I più recenti
  • Tutto
Il Guatemala del presidente Giammattei ripete «no» all’aborto

Il Guatemala del presidente Giammattei ripete «no» all’aborto

02/07/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da mroach all'indirizzo https://flickr.com/photos/73569497@N00/247710031 (archivio). È stata esaminata il 20 aprile 2018 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Questo giorno nella storia conservatrice: lancio di Fox News

08/10/2025
Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

08/10/2025
Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

08/10/2025
Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

08/10/2025
La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

08/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il Guatemala del presidente Giammattei ripete «no» all’aborto

In visita a Washington per una serie di impegni istituzionali, il presidente guatemalteco ribadisce l’impegno in favore della vita e della famiglia

iFamNews Italia di iFamNews Italia
02/07/2022
in Famiglia, In evidenza, Vita
210
Reading Time: 4 mins read
0
Il Guatemala del presidente Giammattei ripete «no» all’aborto
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Alejandro Giammattei, presidente del Guatemala, durante un’intervista esclusiva rilasciata al canale media di informazione online Bretibart News, martedì, a Washington DC, è stato chiaro e lapidario nell’esprimere la propria opinione rispetto a quanto sta accadendo sulla scena statunitense, dopo il pronunciamento storico della Corte Suprema USA che ha ribaltato la sentenza Roe vs. Wade, quella che per 50 anni ha reso l’aborto “non illegale” a livello federale nel Paese nordamericano.

«La Costituzione della Repubblica del Guatemala stabilisce che la vita è protetta fin dal concepimento», ha dichiarato il presidente Giammattei. «Per quanto mi riguarda, i miei princìpi cristiani sono su questa stessa linea».

Dopo aver osservato che negli Stati Uniti i sondaggi indicano che la popolazione è profondamente divisa rispetto alla questione dell’aborto, poiché alcuni dati farebbero pensare che molti cittadini vi siano favorevoli, Giammattei ha continuato affermando che «qui negli Stati Uniti c’è un problema. È un problema [originario di] qui… Queste sono cose, cioè quello che succede qui, in cui non mi intrometto. Ma quello che succede laggiù [in Guatemala], lo so». L’aborto, nel piccolo Paese iberoamericano, è illegale, fatta eccezione per i casi in cui la gravidanza minacci la vita della madre.

Il 9 marzo il Guatemala è stato insignito del titolo di «Capitale iberoamericana per la vita», con l’inaugurazione di un monumento altamente simbolico, riconoscimento meritato del lavoro e dell’impegno del presidente e di tutto il Paese per promuovere e scegliere sempre la vita, a fronte di qualsiasi ostacolo. A partire dal giorno successivo la capitale, Città del Guatemala, ha ospitato il «Congreso iberoamericano por la vida y la familia», cui ha partecipato con orgoglio anche «iFamNews».

Oggi però questo lavoro e questo impegno comportano per il Guatemala conseguenze impegnative e uno dei motivi per cui il presidente Giammattei questa settimana si trovava a Washington è stato comparire davanti alla Organization of American States (OAS) per protestare formalmente contro la Inter-American Commission on Human Rights (IACHR), la commissione dell’OAS che si occupa di diritti umani.

La IACHR, infatti, nel rapporto annuale 2021 ha dichiarato  di essere «estremamente preoccupata» per le misure che definisce «regressive» del Guatemala sull’aborto, lamentando fra l’altro l’adesione data lo scorso anno, insieme a oltre 30 Paesi,  al «Consenso di Ginevra», la maggior difesa del diritto alla vita e della famiglia naturale del mondo, voluta con forza dall’allora uscente Amministrazione Trump per concordare sul fatto che l’aborto non sia un “diritto internazionale”.

Il presidente Giammattei ha respinto con forza le accuse di «violazione dei diritti umani», ricordando l’articolo 4 della Convenzione inter-americana della IACHR, che sancisce per il concepito l’inalienabile «diritto alla vita».

Guatemala es un país soberano y democrático, por ello, en la Sesión Protocolar del Consejo Permanente de la @OEA_oficial, manifestamos enérgicamente nuestra inconformidad sobre la nota del Informe Anual 2021 de la Comisión Interamericana de Derechos Humanos. pic.twitter.com/DgPOYPG0t6

— Alejandro Giammattei (@DrGiammattei) June 29, 2022
dal profilo Twitter del presidente Alejandro Giammattei

«[L’articolo 4] afferma che la vita, nei Paesi dell’OAS, è protetta fin dal concepimento, proprio come riporta la nostra Costituzione», ha dichiarato Alejandro Giammattei. «Non possiamo cambiare le cose. Se qualcuno vuole che l’aborto sia diverso, affinché sia accettato in Guatemala, deve cambiare la Costituzione».

Successivamente, il presidente guatemalteco ha ribadito la propria posizione in difesa della vita e della famiglia con la partecipazione all’International Religious Freedom Summit,  sempre a Washington, appena concluso.

Tags: AbortoGuatemala
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.