• I più recenti
  • Tutto

Bene la ‘Carta dei diritti’ dei genitori per la libertà di educazione presentata dai repubblicani, iniziativa utile per tutti

09/03/2023
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Bene la ‘Carta dei diritti’ dei genitori per la libertà di educazione presentata dai repubblicani, iniziativa utile per tutti

La risoluzione, basata su cinque principi fondamentali, renderebbe i genitori parte attiva nell'educazione dei loro figli

Luca Volontè di Luca Volontè
09/03/2023
in In evidenza, Politica
818
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La scorsa settimana i parlamentari repubblicani americani hanno presentato al Congresso una risoluzione per istituire una “Carta dei diritti dei genitori“, che intende rafforzare i diritti dei genitori nel sistema educativo pubblico con una nuova serie di standard federali che le scuole dovranno rispettare.  La risoluzione, che ha 73 co-sponsor repubblicani, renderebbe i genitori parte attiva nell’educazione dei loro figli. Secondo la promotrice dell’iniziativa, la deputata Julia Letlow, R-Louisiana, la risoluzione si basa su cinque principi fondamentali: i genitori devono avere il diritto di sapere cosa viene insegnato ai loro figli, di essere ascoltati, di vedere il bilancio e le spese della scuola, di proteggere la privacy dei loro figli e di tenerli al sicuro.

Il presidente del Congresso Kevin McCarthy, R-California, ha tenuto una conferenza stampa giovedì con legislatori, genitori e bambini per promuovere e sostenere la risoluzione, dicendo che proprio l’apprendimento a distanza durante la pandemia COVID-19 ha contribuito a far luce sui problemi del sistema educativo pubblico statale e sulle difficoltà che i genitori devono affrontare quando cercano di far sentire la propria voce. Molti dei cambiamenti previsti nella Risoluzione mirano a rendere le informazioni più accessibili ai genitori, per questo si richiede ai distretti scolastici di pubblicare pubblicamente le informazioni sui programmi scolastici e si obbliga le scuole a fornire ai genitori un elenco dei libri e di altri materiali di lettura presenti nella biblioteca scolastica. Gli Stati dovrebbero rendere pubbliche tutte le revisioni degli standard accademici o dei parametri di apprendimento e le scuole dovrebbero informare tempestivamente i genitori in caso di eliminazione dei programmi per talenti. La risoluzione richiederebbe inoltre la divulgazione dei bilanci dei distretti scolastici e di ogni scuola, che comprende entrate e uscite.  La risoluzione rafforzerebbe il diritto dei genitori di dare il proprio contributo alla gestione del sistema scolastico pubblico. Creerebbe nuovi requisiti federali per consentire ai consigli scolastici di rivolgersi ai genitori. Inoltre, richiederebbe agli insegnanti di offrire ai genitori almeno due incontri di persona all’anno.

Negli Stati Uniti c’è un grande ritorno verso la libertà di scelta scolastica e già nel 2023 gli Stati stanno correndo per rendere questa libertà ancor più rispettata per i genitori che, lo ricordiamo, hanno il loro diritto alla libertà di scelta educativa tutelato da diverse dichiarazioni e convenzioni internazionali.  Il progresso nel rispetto della scelta scolastica negli ultimi 30 anni assomiglia a una funzione esponenziale. Nel corso della storia della scelta scolastica, le espansioni sono avvenute attraverso cambiamenti politici lenti e incrementali che hanno suscitato poca attenzione a livello nazionale e hanno ampliato le opzioni educative a piccoli gruppi di studenti. Inoltre, sono state prevalentemente accessibili alle famiglie a basso reddito e agli studenti con particolari esigenze di apprendimento. Sulla spinta dell’indignazione dei genitori indotta dal COVID-19, 24 Stati si sono mobilitati per creare, espandere o migliorare i programmi di scelta scolastica e a dieci di essi dobbiamo prestare particolare attenzione perché le possibili novità legislative potranno essere molto interessanti anche per moltissimi paesi europei e dell’America latina.

Troppo spesso nella scuola pubblica statale insegnanti e dirigenti introducono ed indottrinano i bambini a dottrine ed ideologie contrarie alla morale religiosa (Lgbti) e contrarie ad ogni minimo buon senso storico e di competenze (cultura woke) . La libertà di scelta educativa, che IOF difende, sostiene e diffonde da sempre, è un diritto fondamentale dei genitori ma, permettetemi, è anche una salutare rafforzamento di quella sana competizione e diversità che può far fiorire la società e lo Stato stesso. A meno che non si voglia imporre e tornare alla società sovietica, gramsciana e totalitaria del secolo scorso…

Tags: CongressoEducazionegli Stati UnitirepubblicaniScuola
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.