• I più recenti
  • Tutto
Who cares?, riassegnazione del sesso agli under 16

Who cares?, riassegnazione del sesso agli under 16

20/09/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Who cares?, riassegnazione del sesso agli under 16

Regno Unito: ribaltata in appello la sentenza che aveva messo al sicuro tanti minorenni

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
20/09/2021
in Famiglia, In evidenza
787
Reading Time: 3 mins read
0
Who cares?, riassegnazione del sesso agli under 16

Image by Tumisu from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Settembre 22nd, 2021 at 07:55 am

Anche in Italia, si era gioito alla notizia che un tribunale del Regno Unito avesse dato ragione piena a Keira Bell nella causa intentata alla clinica Tavistock.

La vicenda è nota. La Bell, oggi giovane donna, era addirittura minorenne quando si è rivolta alla Tavistock, specializzata nel trattamento medico e chirurgico delle persone desiderose di intraprendere il cammino della cosiddetta “riassegnazione del sesso”. Nel suo caso, la transizione da donna a uomo.

Pochi e brevi appuntamenti per valutare quanto fosse convinta e motivata, poi alla sedicenne Keira è stato propinato il “trattamento standard”: farmaci ormonali bloccanti della pubertà e quindi dosi massicce di testosterone, fino alla doppia mastectomia, all’età di vent’anni. Nel 2020 la giovane, pentita di quanto intrapreso, ha avviato un percorso di de-transizione e sporto una denuncia nei confronti della clinica. I medici che l’avevano seguita pertanto sono stati accusati di essere stati precipitosi e superficiali nell’intervenire tanto profondamente sul corpo e sulla psiche di una ragazzina, per altro minorenne, benché all’apparenza convinta.

E Keira ha vinto la causa.

Come prevedibile la clinica Tavistock ha presentato appello contro la sentenza: se pure per ipotesi la Bell poteva tranquillamente tornarsene a casa propria e tanti saluti, impossibile rinunciare ai lauti guadagni che provenissero da tante altre persone interessate alla questione, debbono aver pensato gli amministratori della clinica.

La Corte d’appello pochi giorni fa ha accolto le istanze della Tavistock, stabilendo che i giudici non debbono intervenire sulla decisione di un o una adolescente di intraprendere il percorso della transizione, bensì è sufficiente il giudizio dei medici che se ne occupino. Insomma, i medici che si erano presi in carico la Bell avevano fatto bene, a suo tempo, e fine delle trasmissioni. E soprattutto, potranno proporre il medesimo protocollo ad altri, in futuro.

È gravissimo. Anche i minorenni, addirittura anche i minori di 16 anni potranno avere accesso a questi “trattamenti”, a giudizio (insindacabile?) del personale medico. Come se dei bambini potessero davvero decidere di sé così a fondo, così gravemente, così irreversibilmente.

A quanto pare, non importa se, come riportato al punto 3 dell’introduzione della sentenza della Corte d’appello britannica, «the treatment of children for gender dysphoria is controversial. Medical opinion is far from unanimous about the wisdom of embarking on treatment before adulthood. The question raises not only clinical medical issues but also moral and ethical issues, all of which are the subject of intense professional and public debate», «il trattamento dei bambini per la disforia di genere è controverso. L’opinione medica è tutt’altro che unanime sul fatto che sia saggio intraprendere tale trattamento prima dell’età adulta. La questione solleva non solo questioni medico-cliniche ma anche questioni morali ed etiche, tutte oggetto di intenso dibattito professionale e pubblico».

Non importa se i farmaci bloccanti della pubertà, farmaci ancora sperimentali, possano indurre in casi numerosi comportamenti autolesionistici o addirittura suicidari.

Non importa se studi scientifici scrupolosi, di enti accreditati, abbiano evidenziato i rischi gravi per la salute fisica e psichica nei casi di “riassegnazione del sesso”, anche in persone adulte.

Non importa se in altri Paesi europei, per esempio in Svezia, i rischi per la salute connessi all’assunzione di tali farmaci li abbiano resi fuorilegge per i minori di 16 anni.

Nulla importa, quando vi sono di mezzo denari e ideologia spinta.

E in Italia? In Italia, il controllo medico è sufficiente per l’assunzione di farmaci bloccanti la pubertà, che viene addirittura raccomandata. Che siano sterline o euro, evidentemente, pecunia non olet.

Tags: HighlightKeira BellTavistock CenterVetrina
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.