• I più recenti
  • Tutto
Valdis Dombrovskis

Vergogna al Parlamento Europeo sulla Nigeria: business as usual

09/06/2022
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Vergogna al Parlamento Europeo sulla Nigeria: business as usual

Nessun genocidio di cristiani: il vicepresidente della Commissione Europea, Valdis Dombrovskis, cambia discorso, parla d’altro ed evita di chiamare in causa il governo di Abuja

Marco Respinti di Marco Respinti
09/06/2022
in Breaking News, Editoriali, In evidenza, Politica
105
Reading Time: 2 mins read
0
Valdis Dombrovskis

Il vicepresidente della Commissione Europea, Valdis Dombrovskis

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Mistificazione e quindi farsa. Solo questo è stata la discussione sui massacri in Nigeria svoltasi di ieri sera al Parlamento Europeo.

Il dibattito è finito in coda a tutto. Iniziato alle 22:30, è durato una mezzoretta. Si è parlato di morti ed eccidi, bene, anzi male, ovviamente. Ma con grande accortezza nel girare attorno il problema, evitando di mettere il dito sulla piaga. I più coerenti, da questo punto di vista, sono stati i Verdi e le Sinistre, che hanno insistito con il dire che la colpa di tutti sono i «cambiamenti climatici» e i le faide che innesca fra gli allevatori di bestiame (salvo il fatto che il massacro di Pentecoste a scorsa è avvenuto in una chiesa e senza che nei dintorni vi fosse nemmeno l’ombra di una mucca).

Solo il gruppo Conservatori e Riformisti Europei, che il 6 giugno era riuscito a far calendarizzare la discussione di ieri sera, ha fatto bene il proprio dovere ricordando che l’affair nigeriano ha un solo nome: cristianofobia. Come sottolinea bene anche Ján Figeľ, già «Inviato speciale per la promozione della libertà di religione o di credo fuori dall’Unione Europea», e come «iFamNews» si sforza di ripetere. L’eurodeputato Carlo Fidanza, di Fratelli d’Italia, co-presidente dell’Intergruppo sulla libertà religiosa al Parlamento Europeo, lo ha detto senza mezzi termini, ma l’aula aveva altra cui pensare.

L’apice della pantomima lo ha però raggiunto il vicepresidente della Commissione Europea, Valdis Dombrovskis, che si è arrampicato sui vetri, ha menato il can per l’aia, ha detto questo e quello, e alla fine non ha detto nulla. Nessun genocidio di cristiani, nessuna ecatombe in odium fidei e quindi (come più volte detto) profondamente culturali, sociali e politici. Niente di niente. Vendette, bande contrapposte, dispute territoriali, litigi fra vaccari. Una vergona.

Che ha però una sua ragione fortissima. Permette di continuare come se nulla fosse a commerciare con la Nigeria senza domandare al suo governo di intervenire, con il potere che ha, per fermare l’eliminazione sistematica dei cristiani. Complimentoni, Unione Europea: non manchi mai un bersaglio sbagliato.

Tags: Libertà religiosaNiegeriaUnione Europea
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.