• I più recenti
  • Tutto
Giustizia arcobaleno

Minori e gender: il «j’accuse» degli scienziati

14/07/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
13/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Minori e gender: il «j’accuse» degli scienziati

Duro appello di un centinaio fra medici e psicologi: i generi sono due, stop alla manipolazione mediatica e alle sperimentazioni chirurgiche

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
14/07/2022
in Famiglia, In evidenza
902
Reading Time: 4 mins read
0
Giustizia arcobaleno

Image from Brussels Morning (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

C’è davvero un limite a tutto. L’ideologia gender inculcata ai più piccoli non piace alla maggior parte delle famiglie e nemmeno a un numero considerevole di specialisti, fra medici, psicologi e psicoterapeuti. È significativo che l’appello più recente diffuso dalla comunità scientifica parta da un ex dirigente, David Bell, di quella Tavistock Clinic di Londra, che per anni è stata all’avanguardia nella transizione di genere per i minori prima di cadere dalle stelle alle stalle, a seguito di un ormai noto caso giudiziario.

Oltre a essere stato a lungo dirigente della Tavistock, Bell ha presieduto la British Psychoanalytic Society. In questa veste ha però preso atto che il vaso è oramai davvero colmo e che lo scempio del gender vada fermato. Bambini e adolescenti non dovranno cioè mai più essere trattati come cavie da laboratorio, dice.

Ne è quindi nato un documento in forma di appello, cui hanno aderito circa un centinaio di scienziati, studiosi e intellettuali di varie nazionalità. Tra questi il filosofo Rémi Brague, la politologa Chantal Delsol e il bioeticista Didier Sicard.

L’appello ha avuto buona risonanza mediatica nella stampa internazionale, compresa quella italiana. Con un testo sintetico ma estremamente efficace, pubblicato sul quotidiano francese Le Point e su quello belga Le Soir gli studiosi firmatari demoliscono, pezzo per pezzo, anni di speculazioni farlocche imposte sulla pelle dei più innocenti.

Psicologi fuori dal coro emarginati e insultati

Attingendo a «studi seri» e a «fatti scientificamente accertati» riguardanti il cambio di sesso per i minori, i firmatari chiedono anzitutto «il rispetto del ritmo proprio a bambini e ad adolescenti nelle raccomandazioni fatte dalle scuole e delle piattaforme educative» in tema di educazione sessuale.

Molti dei programmi didattici, infatti, recepiscono le «affermazioni infondate» di numerosi attivisti LGBT+, quasi sempre prive di «obiettività». Altro risvolto giudicato censurabile: molti bambini e adolescenti vengono «esibiti in programmi televisivi assieme ai genitori, per mostrare quanto sia benefico il cambiamento di genere», senza però alcun riferimento a dati reali.

In questi contesti, poi, scatta l’artificio mediatico dell’emarginazione degli scienziati che si facciano latori di una visione critica del fenomeno, i quali, quando presenti, «vengono insultati prima di qualsiasi dibattito». La conseguenza più prevedibile è l’«effetto indottrinante sui giovani, amplificato dai social media».

Queste «pressioni mediatiche prive di sfumature» enfatizzano infatti notevolmente il mito dell’«autodeterminazione» a sostegno dell’identità di genere, per cui un cambio di sesso viene presentato come la «soluzione miracolosa» in grado di «risolvere i disturbi adolescenziali».

Quanto all’educazione sessuale impartita fin dalla scuola primaria, i firmatari dell’appello denunciano la mancata considerazione dell’«immaturità psichica dei bambini», esposti così a «contenuti invadenti e restrittivi».

Un «linguaggio creato dal nulla»

Per molti ragazzi, poi, alla fase di «normalizzazione» sul piano scolastico ed educativo segue la prassi medicalizzante, dalla quale non si può più tornare indietro. I firmatari dell’appello denunciano sia l’assenza di «razionalità scientifica» e di «obiettività» nel processo di indottrinamento, sia l’aumento dei giovani sottoposti a transizione di genere medico-chirurgica. Questi ultimi portano con sé «cicatrici fisiche» che «testimoniano la superficialità con cui sono stati trattati da medici, psichiatri e altre figure sanitarie».

«In quanto scienziati, professionisti dell’infanzia e accademici, ci opponiamo fermamente all’affermazione che donne e uomini siano semplicemente costrutti sociali o identità percepite», dichiarano i firmatari dell’appello, mettendo quindi nero su bianco le affermazioni più politicamente scorrette che si possano immaginare in questo contesto: «Non si sceglie il proprio sesso, ce ne sono solo due. Nasciamo maschi o femmine. Il sesso viene registrato alla nascita e iscritto nello stato civile» e, per quanto si possa «cambiare l’aspetto del proprio corpo», è impossibile sovvertire la propria «registrazione cromosomica».

Il documento si chiude con argomentazioni non meno radicali: «È urgente rompere con questo linguaggio creato dal nulla per imporre a tutti un’idea», che «si basa su credenze e mette sullo stesso piano verità e opinioni scientifiche», scrivono gli scienziati, ammonendo sul rischio di «confusione» tra i giovani.

In conclusione, si fa appello ai giornalisti e ai responsabili dei media affinché si sforzino di «rappresentare non solo la diversità di punti di vista, ma anche le comprovate conoscenze sulla “disforia di genere” tra i minori».

«Nell’interesse di tutti e, in particolare, dei più giovani», i firmatari del documento concludono chiedendo alle istituzioni pubbliche di «garantire il requisito dell’imparzialità nella presentazione e nella trasmissione delle conoscenze su un argomento così importante».

Tags: LGBT+/GenderRegno Unito
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.