• I più recenti
  • Tutto
stupore

«La pornografia ha uno scopo ricreativo e non fa male»

22/12/2021
Un malinteso sulla bandiera dell’orgoglio suscita polemiche ad Amburgo, NY

Un malinteso sulla bandiera dell’orgoglio suscita polemiche ad Amburgo, NY

07/06/2023
Il Senato della Louisiana approva la legge che vieta i trattamenti di transizione per i minori

Il Senato della Louisiana approva la legge che vieta i trattamenti di transizione per i minori

07/06/2023
Uno studio rivela che la solitudine e l’insoddisfazione aumentano dopo la chirurgia trans

Uno studio rivela che la solitudine e l’insoddisfazione aumentano dopo la chirurgia trans

07/06/2023
Una nuova legge del Texas vieta i trattamenti di transizione di genere per i bambini

Una nuova legge del Texas vieta i trattamenti di transizione di genere per i bambini

07/06/2023
Una madre fa causa al distretto scolastico dell’Oklahoma per la presunta aggressione di uno studente transgender

Una madre fa causa al distretto scolastico dell’Oklahoma per la presunta aggressione di uno studente transgender

07/06/2023
Appello all’azione contro la scandalosa sentenza della Corte Suprema sull’aborto

Appello all’azione contro la scandalosa sentenza della Corte Suprema sull’aborto

06/06/2023
L’FBI, la Clinton e la frode di Obama per affossare Trump

L’FBI, la Clinton e la frode di Obama per affossare Trump

06/06/2023
I ragazzi, i sempre dimenticati nel sistema educativo

I ragazzi, i sempre dimenticati nel sistema educativo

06/06/2023
Planned Parenthood finanzia con milioni di euro la lobby abortista della Florida

Planned Parenthood finanzia con milioni di euro la lobby abortista della Florida

05/06/2023
AOK Turingia: Nuova app per la gravidanza: benedizione o sorveglianza?

AOK Turingia: Nuova app per la gravidanza: benedizione o sorveglianza?

05/06/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/06/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«La pornografia ha uno scopo ricreativo e non fa male»

La sessualizzazione precoce del “che male c’è?”. All’Inferno un gradino alla volta

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
22/12/2021
in Cultura, In evidenza
282
Reading Time: 4 mins read
0
stupore

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Dicembre 24th, 2021 at 06:55 pm

Non c’è peggior sordo di chi non voglia ascoltare. Anche di fronte all’exploit della pornografia tra gli adolescenti (e ormai anche tra i preadolescenti), c’è chi continua a elaborare sofismi e ad arrampicarsi sugli specchi pur di difendere quel che resta dell’ideologia permissivista. Tra questi irriducibili, c’è il quotidiano la Repubblica, che ha commentato, decisamente a modo proprio, le dichiarazioni della giovane cantautrice americana Billie Eilish dopo la sua incredibile confessione: «La pornografia mi ha distrutto il cervello». Frasi sorprendenti, visto che la Eilish è un simbolo conclamato del nichilismo pseudo-trasgressivo della sua generazione.

Solo dettagli, però, per la giornalista di la Repubblica, Elena Stancanelli, che, in un articolo, ripropone lo slogan stanco del «proibito proibire». Per il semplice fatto che ormai «è impossibile vietare qualcosa che si trova gratis in rete», gli adulti, argomenta la Stancanelli, dovrebbero seguire un approccio diverso con i figli, tanto sulla sessualità quanto sulla pornografia. Visto, insomma, che il porno è un qualcosa con cui – piaccia o non piaccia – il dodicenne deve convivere, e i suoi genitori accettarlo, ecco l’ermeneutica bizzarra dell’editorialista: «La pornografia ha uno scopo ricreativo e non fa male».

Bigotto e ottuso, quindi, chi vorrebbe occultarla, pur sentendosene pruriginosamente attratto, magari consumandola clandestinamente.

Seconda bizzarra affermazione della Stancanelli: «la pornografia non è sesso, non gli assomiglia neanche, è acrobazia», e comunque, se c’è una pornografia che andrebbe combattuta, è quella «tradizionale, fatta di accoppiamenti violenti e maschilisti». Un disco rotto che rimesta per automatismo il tormentone del “patriarcato” e invece disco verde per una pornografia “al femminile”, fatta di romanticismo, delicatezza e tenerezza.

La gravità di queste affermazioni è inaudita.

Forse c’è un piano

Ma può esistere una “pornografia buona”?

Le statistiche certificano che un adolescente su cinque è schiavo del porno online e a deplorare il fenomeno non è uno dei “bigotti” invisi alla Stancanelli, bensì proprio il pulpito da cui la giornalista predica la ricreazione pornografica femminista, cioè il suo la Repubblica, che nella medesima commedia intende evidentemente recitare più parti.

Se è vero, però, che l’autorevolezza e la credibilità dei quotidiani un tempo più venduti sono in drastico calo, non altrettanto si può dire per i social network, su cui i giovani trascorrono parte considerevole del proprio tempo. Già nei mesi scorsi, «iFamNews» aveva smascherato la doppia morale di Facebook e di Twitter, sempre zelanti nel censurare opinioni a loro sgradite, ma estremamente indulgenti – per usare un eufemismo – nei confronti della pedopornografia.

Del resto la pornografia, e omosessuale, dilaga pure nella cosiddetta street art, con immagini visibilissime a qualunque minore e senza nessuno (o quasi) che se ne preoccupi.

L’oscenità è insomma veicolata da tanta subcultura, ma quel che più è assurdo è che le scuole d’Italia e del mondo la trasmettano agli allievi.

Per non parlare della recente sentenza della Cassazione, che depenalizza le riprese di atti sessuali tra adulti e minori. Si direbbe quasi un piano per la sessualizzazione precoce, che si fa strada in modo strisciante.

La strategia sembra agire su due fronti. Da un lato costringere tutti a prendere atto di quelli che vengono spacciati per cambiamenti antropologici, all’insegna della più totale passività, come se ciò che, dopo un po’, diventa “costume”, sia, per ciò stesso, accettabile, normale o addirittura da incoraggiare.

Dall’altro qualche grido di dolore lanciato qua e là, utile a non apparire troppo estremisti mentre si porta avanti il piano. Perché per una Eilish che denuncia vi sono almeno una decina di altri “che male c’è?”. Una discesa all’Inferno, un gradino alla volta.

Tags: HighlightPornografiaVetrina
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Cane con cappottino

    Olanda, se uccidi il gatto vieni punito ma puoi uccidere con eutanasia ogni essere umano

    0 condivisioni 256 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • Colombia: rovesciare l’indottrinamento di genere

    103 condivisioni 275 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • I vescovi belgi criticano l’espansione delle licenze per l’aborto

    103 condivisioni 22 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • La creazione di bambini geneticamente modificati apre porta a Frankenstein

    103 condivisioni 622 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • AOK Turingia: Nuova app per la gravidanza: benedizione o sorveglianza?

    103 condivisioni 2 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter