• I più recenti
  • Tutto
Image from Flickr

Twitter non censura la pornografia minorile?

23/03/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Twitter non censura la pornografia minorile?

Una madre fa causa al social network che mesi fa aveva però zittito Trump

Federico Cenci di Federico Cenci
23/03/2021
in Cultura, In evidenza
286
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Flickr

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 31st, 2021 at 07:07 am

Succede che la mamma di un adolescente segnali a Twitter, chiedendone la rimozione, immagini a luci rosse del proprio figlio, per altro pubblicate sul social network senza l’autorizzazione dell’interessato. E succede che Twitter rifiuti di eliminarle in quanto quelle immagini non violano le «politiche» dell’azienda.

Il fatto

È quanto sarebbe accaduto secondo alcuni organi d’informazione statunitensi. In gennaio madre e figlio avrebbero fatto causa al gigante del web. Il video incriminato, che sarebbe stato visto 167mila volte e avrebbe avuto migliaia di retweet, risalirebbe a quando il giovane, oggi 17enne, aveva 13 anni. Il giovane sarebbe stato vittima di un inganno. Sarebbe stato contattato su una chat da una o più persone spacciatesi per una sua compagna di scuola 16enne. Tra i due profili sarebbe iniziato uno scambio di foto di nudo. A quel punto gli adescatori sotto le mentite spoglie della 16enne avrebbero ricattato la vittima. Gli avrebbero chiesto immagini e video ancora più espliciti; se il ragazzo non l’avesse fatto, quelli avrebbero segnalato le immagini ai suoi genitori, al suo allenatore e a un sacerdote suo conoscente.

Nessuna rimozione

Inizialmente il giovane avrebbe ubbidito, fin quando non avrebbe deciso di bloccare il profilo che continuava a ricattarlo. La questione sembrava fosse finita così, ma qualche mese dopo – nel gennaio 2020 – il giovane si sarebbe accorto che il materiale hot che lo vedeva protagonista era stato pubblicato su Twitter. La famiglia avrebbe così chiesto la rimozione immediata al social network, senza però avere alcuna risposta per diverso tempo. Dopo più solleciti, finalmente una reazione di Twitter: «Grazie per il contatto. Abbiamo esaminato il contenuto e non abbiamo riscontrato alcuna violazione delle nostre norme, quindi al momento non verrà intrapresa alcuna azione». Una risposta, questa, che avrebbe lasciato scioccati il giovane e la sua famiglia. Soltanto dopo aver contattato un agente del Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti d’America, la madre sarebbe riuscita a far rimuovere il contenuto a Twitter.

La causa

Tre mesi fa la famiglia del giovane ha fatto causa al social network. L’azione legale avrebbe l’obiettivo, si legge, di «fare luce su come Twitter abbia accettato e tratto profitto da materiale pedopornografico sulla sua piattaforma, scegliendo i profitti alle persone, i soldi alla sicurezza dei bambini, la ricchezza a discapito della libertà e della dignità umana». La scorsa settimana i legali di Twitter hanno risposto che il social network «è impegnato nella lotta contro lo sfruttamento sessuale dei minori» e che «errori o ritardi (nella rimozione del materiale, ndr) non rendono Twitter un partecipante consapevole del traffico sessuale», come invece gli autori della causa attribuirebbero.

Ma questa tesi non ha soddisfatto gli avvocati della famiglia del giovane. «Twitter avrebbe potuto impedire tutte queste visualizzazioni, ma inspiegabilmente si è rifiutato di rimuovere i video nonostante la prova evidente che [il protagonista] fosse minorenne», scrive Lisa Haba, di uno dei due studi legali che stanno difendendo la famiglia del giovane. «Nessun bambino o genitore dovrebbe sopportare questa grave violazione dei propri diritti da parte di un’azienda tecnologica», aggiunge l’avvocato. Twitter, va ricordato, ha prontamente e più volte censurato l’allora presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante l’ultima campagna elettorale.

Tags: minoriPornografiaTwitterVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.