• I più recenti
  • Tutto
Corte di Cassazione

L’«utero in affitto» sia reato penale ovunque

13/04/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
20/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’«utero in affitto» sia reato penale ovunque

Lo chiede una proposta di legge d’iniziativa popolare, presentata ieri in Cassazione dalla politica e dalla realtà civile

iFamNews Italia di iFamNews Italia
13/04/2022
in In evidenza, Politica, Vita
51
Reading Time: 3 mins read
0
Corte di Cassazione

Corte di Cassazione

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’«utero in affitto», o «maternità surrogata», o «gestazione per altri», in Italia è vietato. Lo sanno ormai pure i sassi, ma ciò non toglie che Milano, che si vuole «capitale morale» del Belpaese, il mese prossimo sia pronta ad ospitare proprio la fiera dell’«utero in affitto», nonostante le rimostranze di qualcuno la cui voce evidentemente non viene ascoltata da chi di dovere.

Eppure, in base alla Legge 40 del 19 febbraio 2004, articolo 12, comma 6, «chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 600.000 a un milione di euro».

Quel che purtroppo rende scivoloso questo terreno è il fatto che, all’estero, in alcuni Paesi, tale pratica sia assolutamente legale, per cui chi rientrasse in Italia con un bebè in braccio, ottenuto in un modo che in Italia non è ammesso, ovviamente ne chiederà l’iscrizione ai registri comunali, tanto per fare un esempio. Creando in tal modo un cortocircuito giuridico, mentre si afferma di voler affermare i diritti dei bambini che invece, in questo modo, ne sono spogliati.

È per questo motivo che già in passato sono state presentate proposte di legge che chiedono di rendere la pratica dell’utero in affitto un reato, anche qualora la gravidanza sia stata indotta e portata a termine all’estero. Reato, per intendersi, da inserire pertanto nel Codice penale all’articolo 600, della «riduzione e mantenimento in schiavitù o in servitù», poiché è proprio così che sono considerate le donne, spesso indigenti, che si prestano a ciò che non si può evitare di definire un commercio e che mette in vendita, soprattutto, i bambini.

Ieri, il partito della Lega e un gruppo numeroso che raccoglie realtà civili raccolte sotto il sentire comune dell’agenda politica «Ditelo sui tetti», e che si battono per la tutela dei diritti e della dignità della vita, hanno depositato alla Corte di Cassazione un disegno di legge d’iniziativa popolare, con il fine di vietare tale pratica e di renderla illegale in Italia anche qualora messa in atto al di fuori dei confini nazionali.

«La maternità surrogata è una pratica con cui si sfruttano donne indigenti e si fa del nascituro un mero oggetto in balia dei desideri egoistici degli adulti», ha commentato Emmanuele Di Leo, presidente di Steadfast, tra coloro che hanno partecipato ieri alla presentazione della proposta di legge. «Ben venga una iniziativa popolare per accendere nuovamente i riflettori su questo annoso tema».

Tags: Maternità surrogata/Utero in affitto
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.