• I più recenti
  • Tutto
Deborah Giovanati consigliere comunale Lega Milano

«Utero in affitto». Giovanati (Lega): «Vigileremo per la legalità a Milano»

29/03/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Utero in affitto». Giovanati (Lega): «Vigileremo per la legalità a Milano»

L'opposizione fa approvare una mozione che impegna la Giunta Sala in vista della fiera «Un sogno chiamato bebè»

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
29/03/2022
in In evidenza, Politica
110
Reading Time: 4 mins read
0
Deborah Giovanati consigliere comunale Lega Milano

Image from Deborah Giovanati (Facebook)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

A Milano si avvicinano le date (21-22 maggio) dell’evento Un sogno chiamato bebè. La controversa “fiera della fertilità” illustrerà varie tecniche di fecondazione artificiale ed è confermato che (fanno testo le edizioni precedenti svoltesi all’estero) farò propaganda alla surrogacy, anglicismo eufemistico dietro al quale si nasconde il reato dell’«utero in affitto», pratica che in Italia è illegale. L’opposizione di Centrodestra nel Consiglio comunale di Milano si è mostrata compatta nella difesa della legalità, come dimostrato dall’impegno di consiglieri quali Chiara Valcepina (Fratelli d’Italia), Matteo Forte (Milano Popolare) e Deborah Giovanati (Lega). Proprio la Giovanati ricordato ad «iFamNews» che la mozione da lei presentata, e approvata dal Consiglio, andrà rispettata con tutti i mezzi possibili.

Dottoressa Giovanati, facciamo il punto della situazione su mozioni, interrogazioni e ordini del giorno assunti al Consiglio comunale di Milano contro l’«utero in affitto».

C’è un’interrogazione presentata a ridosso dell’ufficializzazione delle date della fiera. Da parte mia, ho presentato una mozione, che è stata poi approvata, in cui chiedo al Comune di prendere posizione sulla paventata violazione dell’articolo 12 della Legge 40/2004, articolo che vieta la promozione proprio dell’«utero in affitto» appunto perché reato. L’ho fatto sapendo quanto avvenuto delle edizioni precedenti della fiera, svoltesi all’estero: in particolare nell’edizione allestita a Parigi sono state presenti le principali aziende che praticano la surrogazione. Adesso, dopo l’approvazione della mia interrogazione, sto vigilando affinché la Giunta si attenga alle indicazioni ivi contenute, mobilitando le forze dell’ordine in caso di violazione delle norme.

Una prima mozione lei l’aveva già presentata a novembre, ma era stata respinta. Come sono andate le cose allora?

Avevo presentato la prima mozione in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre. Si fa molta retorica su questo tema, mentre la «maternità surrogata» – che io preferisco chiamare «utero in affitto» – è una vera forma di schiavitù moderna. In quell’occasione l’«assessora» (lei si fa chiamare così…) ai Servizi civici e generali, Gaia Romani, mi ha apostrofato, dicendo che l’espressione «utero in affitto» era «degradante». Io, però, ritengo che le cose debbano essere chiamate xcon il nome che hanno e, in effetti, è proprio vero che si tratti di una pratica degradante. La mia mozione denunciava la compravendita dei bambini: nessun essere umano può essere oggetto di compravendita, tantomeno prima della nascita. In quell’occasione mi bocciarono la mozione e così emerse chiaramente la posizione di alcuni consiglieri che, in rappresentanza del mondo LGBT+, hanno descritto l’«utero in affitto» come uan realtà da promuovere. La componente “arcobaleno” del Consiglio comunale non è mai stata così numerosa e attiva come in questa consiliatura. Devo ammettere, però, che in quell’occasione la componente cattolica del Centrosinistra si è fatta sentire: certo, avrei auspicato un po’ più di coraggio da parte loro ma quanto meno, grazie a loro, il voto del Partito Democratico non è stato monolitico.

A distanza di poco più di tre mesi dalla sua prima mozione il Consiglio Comunale ha però votato favorevolmente alla seconda. Cosa ha spinto parte della maggioranza a cambiare idea?

Il voto favorevole è stato giustificato non tanto come condanna in sé della pratica dell’«utero in affitto», quanto per una questione di rispetto della Legge 40, nonostante quest’ultima sia stata smantellata a suon di sentenze dai tribunali e sia stata sempre osteggiata dalla Sinistra. In ogni caso continuerò a vigilare sul rispetto della mia mozione, visto che non tutto quello che il Consiglio delibera, viene poi adempiuto dalla Giunta.

La fiera comunque si avvicina. Come si sta organizzando l’opposizione?

Nella mozione abbiamo previsto che siano mobilitate le forze dell’ordine e tutte le autorità pubbliche a garanzia del rispetto della legge. Pertanto, sulla scorta di quanto è stato deliberato, nell’ambito della fiera, non potranno esserci, né stand, né pubblicità, né marchi, né convegni di soggetti che praticano l’«utero in affitto» nel mondo. Ci aspettiamo che la Giunta mantenga questo impegno. Come consiglieri siamo tenuti a richiamare l’attenzione su questo problema, impiegando tutte le nostre forze affinché la legge non sia violata. L’assessore alla Sicurezza, Marco Granelli, è piuttosto sensibile al tema, quindi voglio avere fiducia. Se però le cose dovessero andare diversamente, saremo pronti a denunciare la cosa.

Chi mi conosce sa benissimo qual è la mia posizione sull’utero in affitto, che coincide perfettamente con la posizione della Lega: no alla compravendita dei bambini, no allo sfruttamento delle donne. In questo tempo di guerra, stiamo venendo a conoscenza di tante donne ucraine rinchiuse nei bunker per partorire bambini comprati da persone ricche. È un inferno nell’inferno… Una donna che si presta ad affittare il suo utero, evidentemente lo fa per ragioni di povertà economica. I fondamenti di una civiltà non possono prescindere dal rispetto della dignità umana e, in particolare da come vengono trattati i bambini e i più deboli.

Tags: ItaliaMaternità surrogata/Utero in affitto
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.