• I più recenti
  • Tutto
L’ipocrisia europea sulla libertà religiosa

L’ipocrisia europea sulla libertà religiosa

03/05/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
26/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’ipocrisia europea sulla libertà religiosa

La risoluzione sulla persecuzione delle minoranze religiose approvata oggi dal parlamento europeo sponsorizza l’aborto e l’ideologia LGBT+

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
03/05/2022
in Breaking News, In evidenza, Politica, Vita
486
Reading Time: 3 mins read
0
L’ipocrisia europea sulla libertà religiosa
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

C’è qualcosa di troppo e qualcosa che manca nel Report on the persecution of minorities on the grounds of belief or religion, la risoluzione sulla persecuzione delle minoranze religiose approvata oggi in assemblea plenaria dal parlamento europeo.

La notizia è di poche ore fa e lascia sconcertati chi, come «iFamNews», nella libertà e nella libertà religiosa crede davvero, convinti che la delibera di oggi potesse rappresentare un segnale forte su un tema affrontato spesso in sede europea con una certa timidezza.

«Bene l’affermazione della libertà di credo come diritto umano fondamentale», afferma in una nota Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d’Italia (FdI), esponente del gruppo politico European Conservatives and Reformists (ECR) e co-presidente dell’Intergruppo del parlamento europeo per la libertà religiosa. Bene anche, continua, «la volontà di inserire il rispetto di questo diritto negli accordi di cooperazione tra l’UE e i Paesi terzi, il richiamo alla Commissione UE affinché nomini immediatamente l’Inviato speciale per la libertà religiosa, figura che manca da troppo tempo».

Epperò, tutto questo parlare di libertà religiosa come libertà fondamentale serve a poco o forse a nulla, se poi scompaiono dal testo, rimaneggiato ed emendato, i riferimenti precisi alle comunità e ai gruppi religiosi perseguitati e ai regimi che le mettono, letteralmente, in croce. I cristiani, tanto per parlar chiaro, la minoranza religiosa oggi più perseguitata nel mondo. Questo per precisare ciò che, nella risoluzione, manca.

C’è però come si diceva qualcosa di troppo, decisamente di troppo e di sbagliato, una deriva ideologica inaccettabile che ha portato molti all’astensione rispetto a «un testo che partiva con le migliori intenzioni ed è invece diventato l’ennesimo strumento ideologico della Sinistra», pieno come è risultato di «riferimenti ideologici contro le religioni che proteggono la vita e la famiglia naturale».

Il riferimento è in particolare all’articolo 22 della risoluzione, un miscuglio ideologico che maschera dietro al velo della difesa dei più deboli, specialmente dei diritti legittimi delle donne e delle ragazze, le istanze LGBT+ più radicali e aborto e contraccezione spacciati come oramai da copione per «salute sessuale e riproduttiva». Mentre giustamente «[…] condanna tutti gli atti o incitamenti alla violenza, alla persecuzione, alla coercizione e alla discriminazione», anche «[…] sulla base di motivazioni religiose o di credo», contemporaneamente l’articolo «[…] esprime profonda preoccupazione per l’uso improprio e la strumentalizzazione del credo o della religione per criminalizzare l’aborto in tutti i casi», chiedendo pertanto «[…] l’abrogazione delle politiche, delle leggi o delle restrizioni relative». L’aborto. La tutela della libertà religiosa dovrebbe garantire l’accesso all’aborto. Lo chiede l’Europa.

La libertà religiosa è un diritto fondamentale della persona, per cui «iFamNews» si batte ed è giusto battersi. È evidente però la trasformazione in atto, da parte di qualcuno, di questa cosa sacrosanta e buona nel suo esatto contrario, spacciando per diritto alla libertà religiosa porcherie vere e proprie, come l’aborto, pur affermando contemporaneamente e ripetutamente nel medesimo testo che il diritto alla vita sia fondamentale e imprescindibile. Per quanto il testo della risoluzione sia come ovvio il frutto di compromessi fra molte visioni differenti, la contraddizione rimane evidente. Coloro che l’hanno approvata sono confusi, se non ipocriti.

Tags: AbortoLGBT+/GenderLibertà religiosa
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.