• I più recenti
  • Tutto
Image from Flickr

Libertà religiosa: qual è la situazione nel mondo

23/03/2022
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Libertà religiosa: qual è la situazione nel mondo

Presentato a Bruxelles il Rapporto dell'Intergruppo parlamentare: 360mln di cristiani perseguitati

Federico Cenci di Federico Cenci
23/03/2022
in Cultura, In evidenza
84
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Flickr

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

A Bruxelles si è acceso un faro sulla persecuzione religiosa nel mondo. È avvenuta infatti ieri la presentazione del Rapporto periodico pubblicato dall’Intergruppo sulla libertà religiosa del Parlamento europeo. Il testo delinea lo stato dell’arte della libertà religiosa nel mondo e raccoglie le azioni promosse dalle Istituzioni europee in materia di tutela della libertà di professare un credo. Le più importanti Onlus, associazioni e Ong del settore, coinvolgendo i rappresentanti delle diverse fedi, hanno contribuito alla stesura.

360 milioni di cristiani sotto attacco

Il rapporto esordisce ribadendo un concetto ormai tristemente acclarato dai dati raccolti da associazioni come Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) o Open Doors: «In molti luoghi del mondo, la situazione per quanto riguarda la libertà di religione o di credo è peggiorata negli ultimi anni». Durante il suo intervento, il co-presidente dell’Intergruppo, Carlo Fidanza (Fratelli d’Italia-ECR), ha ricordato che tra i perseguitati per la propria fede, oltre 360 milioni di cristiani sperimentano un livello alto di persecuzione e discriminazione a causa della loro fede.

Trattati bilaterali

Fidanza ha affermato che «oggi gli occhi del mondo sono giustamente puntati sul martirio di Mariupol», tuttavia non si tratta dell’unica situazione tragica al mondo. «Con questo Rapporto», ha proseguito l’esponente di FdI, «vogliamo accendere i riflettori su un altro martirio che si consuma quotidianamente nell’indifferenza generale e che riguarda milioni di fedeli, soprattutto cristiani, perseguitati in tutto il mondo per il loro credo». Fidanza ha dunque ribadito la necessità di inserire il tema del rispetto delle minoranze religiose «in tutti i negoziati bilaterali con i Paesi in cui questa non è garantita».

Africa

Il Rapporto individua 10 Paesi nei quali, secondo le Ong che hanno partecipato al lavoro, la libertà religiosa va sempre più restringendosi. Nell’elenco mancano Paesi come la Corea del Nord, dove la libertà religiosa è ormai già una chimera. Dei 10 elencati, 6 sono asiatici, uno è un ponte tra Asia ed Europa (la Turchia) e 3 sono africani. Partendo dal “Continente Nero”, spicca la Nigeria dove operano gruppi jihadisti come Boko Haram e Iswap soprattutto contro i cristiani e dove il presidente Muhammadu Buhari – denuncia il Rapporto – favorisce un’islamizzazione del Paese. Situazione delicata anche in Eritrea, soprattutto nel Tigray, con il Governo che restringe le libertà. Il Rapporto denuncia restrizioni delle libertà nei confronti dei cristiani, talvolta con il pretesto delle restrizioni anti-CoVID-19, anche in Algeria.

L’Asia

Quanto all’Asia, nel Rapporto viene menzionato il processo di sinicizzazione forzata a scapito di Uiguri, Falun gong, cristiani e buddisti tibetani in Cina. Cattolici e Falun gong sono nel mirino in Vietnam. Altra minoranza perseguitata, ma in Myanmar, è quella dei Rohingya. Si denunciano poi le leggi anti-blasfemia usate come uno strumento per regolare affari privati in Pakistan. Il Rapporto parla infine della Turchia, dove il Governo di Erdogan promuove politiche di islamizzazione sunnita a scapito anche e soprattutto degli atei, dei cristiani e degli ebrei.

Tags: Libertà religiosaParlamento Europeopersecuzione religiosa
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.