• I più recenti
  • Tutto
Kevin Yuill

Eutanasia: «È questo il futuro che volete per l’Italia?»

31/01/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Eutanasia: «È questo il futuro che volete per l’Italia?»

Il professore britannico Kevin Yuill, ateo e liberal, mette in guardia dalla deriva eugenetica

iFamNews Italia di iFamNews Italia
31/01/2022
in In evidenza, Vita
162
Reading Time: 3 mins read
0
Kevin Yuill

Image from Kevin Yuill (Twitter)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

È ateo, è liberal. Ma è anche pro life. Kevin Yuill è uno di quegli intellettuali che conosce la storia. E sa bene che il sostegno all’eutanasia e al suicidio assistito oggi tanto sbandierato in ambienti di sinistra, progressisti e “umanitari”, ottant’anni fa era appannaggio dei nazionalsocialisti. Oggi Yuill, professore associato di Storia americana nell’Università di Sunderland, è segno di contraddizione per il mondo accademico anglosassone e mondiale.

Recentemente intervistato da Pro Vita & Famiglia, lo studioso britannico non ha esitato a definire l’eutanasia un «omicidio». È «ridicolo», a suo avviso, definire queste «iniezioni letali» delle «morti buone». A riguardo Yuill cita quanto avvenuto qualche tempo fa in Olanda, dove un paziente affetto da demenza è stato «immobilizzato con la forza mentre i suoi familiari gli somministravano l’iniezione letale, in quanto la droga che avevano messo nel suo caffè non era riuscita a privarlo dei sensi».

Altro esempio tragico: «In Oregon il tempo dal momento della somministrazione del “farmaco” letale fino alla morte varia da sei minuti a otto ore, con una durata media di cinquanta minuti. Si tratta di un processo molto più lento delle esecuzioni capitali».

«Non uccidere»: principio aconfessionale

Yuill è un sostenitore delle cure palliative: chi è accompagnato da queste procedure, sottolinea, va incontro – lui sì – a una «morte tranquilla». A sostegno di questa posizione, l’accademico menziona un sondaggio compiuto tra manager degli hospice che ha evidenziato «ampio consenso» intorno a un concetto: una «buona morte» è da associarsi alla «capacità di controllare i sintomi del paziente e di aiutarlo a prepararsi e ad accettare la morte». Al contrario una «cattiva morte» è «associata all’incapacità di affrontare le emozioni negative del paziente, con conseguente mancanza di accettazione della morte e angoscia per i membri della famiglia». Una ragione in più per promuovere questo tipo di terapie.

Di seguito Yuill ribadisce: «Non uccidere» è un principio importante «anche per coloro che non appartengono alla tradizione cristiana». Non c’è, oltretutto, un «reale bisogno di eutanasia», poiché «la prospettiva di una morte tranquilla migliora con il progresso tecnologico». Inoltre, l’eutanasia legale «costituisce un passo grave che ha profonde implicazioni morali e sociali».

Legalizzare l’eutanasia, quindi, significa, come avviene in Canada, «minare l’eguaglianza morale» tra i cittadini, «ovvero tra coloro la cui vita è considerata, da loro stessi e dallo Stato, come scomoda e a cui viene offerta la morte, e coloro il cui desiderio di morire viene confrontato con le misure di prevenzione del suicidio». Quanto invece ai Paesi Bassi, ricorda lo studioso, l’eutanasia è prevista per chi ha più 74 anni e persino per i bambini e per coloro che soffrono di demenza, mentre «almeno otto persone affette soltanto di autismo» sono state soppresse con questa procedura. «È questo il futuro che volete per l’Italia?», conclude Yuill.

Tags: Eutanasia
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.