• I più recenti
  • Tutto
Antonio Tajani

Ddl eutanasia. Tajani: «Anche il malato è utile alla società e può insegnarci tanto»

22/03/2022
Perché si rifiuta di aprire gli occhi sulla realtà così sgradevole?

Perché si rifiuta di aprire gli occhi sulla realtà così sgradevole?

21/03/2023
Le politiche di Disney danneggiano gravemente le fortune del gigante dell’intrattenimento

Le politiche di Disney danneggiano gravemente le fortune del gigante dell’intrattenimento

20/03/2023
buffer zone

Vergogna inglese, gli abortisti limitano il diritto alla libertà religiosa dei cristiani

20/03/2023

Dichiarazione congiunta dell’OIF sull’istruzione per la Commissione sullo status delle donne del 2023

19/03/2023
Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

18/03/2023
Verdi, SPD e FDP vogliono vietare di pregare davanti ai centri per l’aborto: “Disturbo del marciapiede”

Verdi, SPD e FDP vogliono vietare di pregare davanti ai centri per l’aborto: “Disturbo del marciapiede”

17/03/2023
Le zone cuscinetto per l’aborto sono ora legge in Irlanda del Nord

Le zone cuscinetto per l’aborto sono ora legge in Irlanda del Nord

17/03/2023
Giorgia Meloni avverte: “Le donne sono le prime vittime dell’ideologia gender”

Giorgia Meloni avverte: “Le donne sono le prime vittime dell’ideologia gender”

17/03/2023
Nuova offesa ai cristiani con un manifesto nelle pensiline degli autobus spagnoli

Nuova offesa ai cristiani con un manifesto nelle pensiline degli autobus spagnoli

16/03/2023
Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

16/03/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/03/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Ddl eutanasia. Tajani: «Anche il malato è utile alla società e può insegnarci tanto»

I parlamentari di Forza Italia fanno scudo a difesa delle vite fragili e auspicano apertura e ascolto da parte del centrosinistra in Senato

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
22/03/2022
in In evidenza, Politica
114
Reading Time: 4 mins read
0
Antonio Tajani

Image from Antonio Tajani (Pagina Facebook)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’unica strada possibile è dialogare, laddove gli avversari cercano lo scontro. Problematizzare, laddove gli altri tendono a semplificare. Affermare le ragioni delle vite più fragili, laddove qualcuno guarda solo all’efficienza e alla produttività. Forza Italia sposerà questa linea, in vista del dibattito al Senato sul «ddl Bazoli-Provenza» riguardante le Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita. L’obiettivo è depotenziare una legge il cui impianto è profondamente «eutanasico».

Se n’è discusso in una videoconferenza, introdotta dall’onorevole Alessandro Cattaneo e moderata dalla responsabile del Dipartimento Bioetica e Diritti Umani di Forza Italia, Olimpia Tarzia. Forza Italia rigetta sia il «relativismo etico» sia la logica del «male minore», afferma la Tarzia, ricordando che la vera chiave di tutto è la «dignità» come caratteristica dell’uomo in quanto tale, non vincolata ad alcuno stato di salute: «Non vogliamo per i nostri figli una società organizzata esclusivamente secondo criteri di efficienza produttiva», dice. Alla luce di ciò, il disegno di legge recentemente approvato alla Camera apre a «scenari inquietanti», in nome di una «falsa pietà». Chi stabilisce, poi, «i paletti oltre i quali la qualità della vita diventa inaccettabile?», argomenta la Tarzia, ribadendo l’impegno del suo partito a rilanciare le cure palliative.

Evitare il clima da “derby”

Secondo l’onorevole Antonio Palmieri, responsabile del dipartimento Famiglia di Forza Italia, va assolutamente evitata la prospettiva di un «derby» tra «sostenitori dell’eutanasia» e presunti «sostenitori della sofferenza». Dire sì alla vita della persona fragile, argomenta il deputato, non vuol dire farla soffrire, ma, piuttosto, «schierare le istituzioni a fianco dei sofferenti», mostrando loro che esiste un’alternativa alla morte come «trattamento di Stato» che, banalmente, sta a significare un «risparmio di risorse» da parte del sistema sanitario nazionale. Palmieri si dice impressionato del fatto che, nel Partito Democratico, non sia stato portato «un solo ragionamento differente» sul fine vita, rispetto a quelli del segretario Enrico Letta. L’auspicio è ora che il centrosinistra ascolti «le nostre ragioni», così come il centrodestra rimane aperto alle «ragioni degli altri».

Intervenendo al webinar, l’onorevole Pierantonio Zanettin, capogruppo di Forza Italia alla Commissione Giustizia, mette in guardia dalle derive eugenetiche nei Paesi del Nord Europa, di cui sono capofila i Paesi Bassi, con ormai il 4% di morti per eutanasia e una proposta di legge in discussione in Parlamento per depenalizzare l’eutanasia tout court per gli ultrasettantacinquenni, anche se perfettamente sani e psicologicamente non depressi.

Da parte sua, il senatore Maurizio Gasparri ricorda come il disegno di legge sull’eutanasia sia soltanto l’ultimo di una «serie di leggi» che segnano una deriva antropologica. La sfida, aggiunge Gasparri, è ora quella di compattare un fronte al Senato che non è «solo cattolico», per neutralizzare il pericolo eutanasico.

Ribadire la centralità e dignità della persona

Ha conclusione del dibattito, il vicepresidente nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, ha sintetizzato e ribadito la linea del suo partito sul fine vita. I principi da perseguire, sottolinea Tajani, sono la «corretta convivenza civile» e la «centralità della persona». In una società degna di tal nome, aggiunge l’europarlamentare, «ogni persona è indispensabile», compresi gli anziani, i disabili, i malati gravi.

«La vita non la diamo e non ce la togliamo da soli», prosegue Tajani, «Puntiamo a tutelare le persone perché vivano in modo migliore. Quanto è importante il sorriso di una persona malata? Quanta allegria, quanto affetto può dare una persona down? Anche il malato è utile alla società, anche il modo in cui un malato sopporta la sofferenza può rappresentare un insegnamento».

Eliminare i sofferenti, invece della sofferenza, può portare ad ulteriori assurdi abomini: «Arriveremo a eliminare gli anziani? O chi non ha le gambe?», rimarca Tajani, indicando l’incoraggiante esempio della schermitrice paralimpica Bebe Vio, «una ragazza che dà speranza, che regala tantissimo, un esempio per tutti noi».

La battaglia a difesa delle vite fragili, «non è uno scontro tra chi vuol difendere il dolore e chi vuole combatterlo». Del resto, ha osservato l’europarlamentare, il dolore di chi «perde un figlio» può essere «peggiore di una malattia»; quindi «il dolore fa parte del nostro essere umani», pertanto va accettato, in quanto non toglie mai la «dignità della persona», conclude Tajani.

Tags: Eutanasia
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    43 condivisioni 187 visualizzazioni
    Share 43 Tweet 0
  • Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

    103 condivisioni 22 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Il Dipartimento di (in)Giustizia USA chiaramente incapace o complice degli attacchi abortisti ai pro life

    103 condivisioni 441 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Preoccupati e sorpresi dalle dichiarazioni di due membri della Lega

    61 condivisioni 163 visualizzazioni
    Share 61 Tweet 0
  • Coalizione Gay rifiuta un evento di drag queen per genitori e bambini in Inghilterra

    103 condivisioni 1.4k visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter