• I più recenti
  • Tutto
Compresse medicinali

I medici di famiglia dei Paesi Bassi potranno prescrivere la «kill pill»

15/02/2022
Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

15/09/2025
Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

15/09/2025
Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

15/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

15/09/2025
Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

15/09/2025
Creator: MEHMET ALI OZCAN 
| 
Credit: Anadolu via AFP
Copyright: 2024 Anadolu

La Slovacchia spinge per codificare leggi contro l’ideologia LGBT

13/09/2025
Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

13/09/2025
Questo assassinio era stato previsto

Questo assassinio era stato previsto

13/09/2025
One important event in pro-life history that occurred on September 14 is the inaugural National Day of Remembrance for Aborted Children in 2013. Organized by Citizens for a Pro-Life Society and the Pro-Life Action League, over 100 memorial services were held across the United States at gravesites and memorials for aborted children, marking the first nationwide effort to publicly honor and mourn the victims of abortion as a solemn, unified act of remembrance. This event was a pivotal milestone in the pro-life movement, shifting focus from advocacy and protest to ritualistic commemoration and spiritual witness, helping to humanize the unborn and deepen public awareness of abortion's tragedy.

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata nazionale della memoria per i bambini abortiti

13/09/2025
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

I medici di famiglia dei Paesi Bassi potranno prescrivere la «kill pill»

Un disegno di legge ora in parlamento permetterebbe ai medici generici di prescrivere in studio la pillola per abortire

iFamNews Italia di iFamNews Italia
15/02/2022
in In evidenza, Vita
76
Reading Time: 3 mins read
0
Compresse medicinali

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Un disegno di legge attualmente in discussione nella Tweede Kamer, la Camera bassa del parlamento neerlandese, prevede la possibilità per i medici di base di prescrivere alle pazienti il farmaco necessario all’aborto farmacologico. La «kill pill», insomma.

Oggi una donna che si trovasse alle prese con una gravidanza cosiddetta “indesiderata” può rivolgersi a una delle cliniche abortive presenti nel Paese: se ne contavano 14 nel 2019, su 17,34 milioni di abitanti, e a quanto pare lavorano a pieno ritmo se ogni anno vengono effettuate 30mila cessazioni di gravidanza, il 31% delle quali proprio con la famigerata pillola RU486 o similare, che può essere prescritta entro le 9 settimane di vita del bambino nel grembo materno. Entro le 6 settimane, addirittura, si arriva a violare il linguaggio e definire l’aborto un «ciclo posticipato». Dopo 9 settimane, e fino alle 21 settimane e 5 giorni, le donne neerlandesi, ma anche quelle che provengono da altri Paesi, debbono invece rivolgersi a una clinica.

Se il disegno di legge procederà nel verso indicato e diventerà norma effettiva dello Stato, basterà quindi rivolgersi al proprio medico di base per vedersi prescritta la pillola abortiva e poter quindi abortire da sole, in casa.

 I partiti che promuovono la legge

Il testo è stato presentato dai due partiti di centrosinistra Partij van de Arbeid(PvdA), il partito socialdemocratico neerlandese, e Groenlinks, i verdi, e ha l’appoggio della coalizione liberale di Volkspartij voor Vrijheid en Democratie (VVD) e Democraten 66 (D66). PvdA e Groenlinks, insieme, detengono 75 seggi alla Camera dei deputati. Il Partij voor de Dieren, (PvdD), cioè il partito degli animalisti, ugualmente favorevole, ne occupa altri 6 e Volt Europa, anch’esso d’accordo, ne detiene 3.  In base al nuovo accordo di coalizione i singoli parlamentari, in ogni caso, su tale disegno di legge hanno facoltà di decidere autonomamente se votare a favore o contro, indipendentemente dalla posizione del partito.

Le opinioni

«Uno dei vantaggi è che presto le donne avranno più scelta. Possono ancora andare in una clinica, ma anche dal proprio medico di famiglia», afferma entusiasta Ellen Giepmans, direttrice della Fondazione Fiom, specializzata in “gravidanze indesiderate”, commentando il testo proposto. «Più della metà delle donne che sono rimaste incinte senza volerlo si presentano già al proprio medico di famiglia nel momento in cui scoprono la gravidanza, quindi quella via è già aperta».

Il Dutch College of General Practitioners (NHG), l’associazione professionale dei medici di base, è aperto alla novità, a condizione che i medici generici possano decidere da soli se dispensare la pillola abortiva in studio, «[…] sulla base, ad esempio, di obiezioni pratiche o pressioni sul lavoro», senza fare cenno, a quanto pare, all’obiezione di coscienza.

«Positivamente critica» l’Associazione neerlandese dei medici abortivi (NGvA), nelle parole della presidentessa Monique Opheij. «Non sappiamo quanti medici di base forniranno questo tipo di assistenza. Per noi è importante che resti ferma la qualità, qualora anche i medici di famiglia fornissero questa assistenza per l’aborto. […] Nel nostro caso si può dire preventivamente che siamo neutrali, perché questo è il nostro lavoro quotidiano. Purtroppo, nella nostra pratica vediamo anche che i medici di base a volte interrompono o ritardano un processo». La preoccupazione, quindi, è che i medici di famiglia non prescrivano la RU486, evitando così facendo, forse, un aborto.

L’abolizione del periodo di riflessione

Un secondo disegno di legge in discussione nella Camera dei deputati neerlandese vede l’appoggio di D66, VVD, PvdA e GroenLinks. È la proposta di abolizione del periodo di riflessione per le madri che desiderino abortire: 5 giorni per pensare e per decidere, dopo avere richiesto di mettere fine alla gravidanza, se davvero vogliono che il bambino che portano in grembo sia ucciso. Se il parlamento si esprimerà favorevolmente, questi 5 miseri giorni saranno aboliti. Et voilà, il cerchio si chiude.

Tags: AbortoPaesi Bassi
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.