• I più recenti
  • Tutto
Candela mascherina siringa eutanasia

Eutanasia: Forza Italia non si rassegna alla legalizzazione

18/03/2022
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
05/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Eutanasia: Forza Italia non si rassegna alla legalizzazione

Gasparri e Palmieri anticipano i contenuti del webinar di lunedì 21 marzo: ribadire le ragioni del “no”, nella speranza di trovare più apertura al Senato

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
18/03/2022
in In evidenza, Politica
67
Reading Time: 3 mins read
0
Candela mascherina siringa eutanasia

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La videoconferenza in programma lunedì 21 marzo, alle 18:30, sulla pagina Facebook di Forza Italia, servirà a fare il punto della situazione sul ddl Bazoli-Provenza ed elaborare una strategia in vista del passaggio della bozza al Senato. Il webinar ideato e moderato dalla responsabile nazionale del Dipartimento Bioetica e Diritti Umani di Forza Italia, Olimpia Tarzia, vedrà, tra gli altri partecipanti il senatore Maurizio Gasparri, che, ad «IfamNews» conferma la speranza di poter «introdurre delle modifiche» al testo uscito dalla Camera, che, «Forza Italia non ha apprezzato».

L’intento è ora quello di «correggere alcuni aspetti della legge che rischiano di aprire una deriva eutanasica», come hanno sottolineato, «purtroppo inascoltati», alcuni deputati di centrodestra. «Il Senato è sempre stato un po’ più attento e riflessivo su queste tematiche di natura etica», aggiunge il senatore Gasparri. «I numeri sono diversi da quelli della Camera, lo abbiamo visto anche con il ddl Zan». L’auspicio del parlamentare di Forza Italia è che possa esserci «una maggiore maturità e attenzione su questi temi al momento dell’esame», seppure un esito sia «difficile prevederlo».

Mediazione difficile ma ancora possibile

Domandiamo a Gasparri se sia ancora possibile determinare una legge condivisa o, quantomeno, depurata dei suoi risvolti più eutanasici. «Me lo auguro vivamente», risponde, «mi pare difficile ma può darsi pure che un po’ di resistenza possa indurre alcuni a ragionare, ci speriamo e ci impegniamo per questo».

Quanto al webinar di lunedì, il punto centrale della discussione saranno «gli emendamenti che aveva presentato Antonio Palmieri alla Camera». La videoconferenza «servirà anche per fare il punto sui contenuti e sulle modifiche. Ci muoveremo sulla scia di quello che già aveva fatto Forza Italia per introdurre dei paletti. Riteniamo ci siano rischi di un eccessivo automatismo nelle procedure che il testo di legge prevede», conclude Gasparri.

Da parte sua, l’onorevole Antonio Palmieri, responsabile del Dipartimento Famiglia di Forza Italia, ribadisce ad «IfamNews» la posizione «contraria a questa legge» del suo partito. Le motivazioni di tale posizionamento saranno ribadite lunedì sera in videoconferenza. Al Senato, i numeri sono diversi e «cambiano il contesto e le regole», pertanto, approdandovi «un testo che prima non c’era, è giusto che ricominci da capo un lavoro di approfondimento della bozza, con relative audizioni per avere pareri esterni al Parlamento».

L’incognita dei numeri al Senato

Anche Palmieri coltiva la speranza che a Palazzo Madama, l’esito del voto possa essere diverso rispetto a Montecitorio. «Al Senato ci sono persone diverse», dice. «Sul ddl Zan, dentro il PD, vi sono senatori che hanno alzato la testa, cosa che alla Camera non è successo, e che hanno espresso il loro dissenso e la loro preoccupazione rispetto a quel testo, anche davanti al segretario Letta».

L’incognita, secondo Palmieri, è rappresentata da quello che sarà il comportamento dei diciotto senatori di Italia Viva, il cui gruppo, alla Camera, ebbe libertà di voto. «È da capire all’interno del centrodestra quanti assumeranno una posizione in favore della legge ma è da capire anche come funzionano i regolamenti del Senato per fare il miglior lavoro possibile», prosegue il deputato di Forza Italia. «Bisognerà anche vedere come si muoveranno i singoli senatori del PD e dei gruppi delle autonomie: non so quali giudizi si siano fatti. Il lavoro che abbiamo fatto alla Camera di dare pubblicamente conto del perché siamo contrari alla legge, potrà essere utile per dialogare con queste persone, sia formalmente all’interno delle commissioni che si riuniranno all’inizio del provvedimento, sia informalmente nel dialogo, uno a uno e faccia a faccia, che è sempre il miglior modo per confrontarsi», conclude Palmieri.

Tags: Eutanasia
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.