• I più recenti
  • Tutto
Canada, deriva eutanasica e diritti umani

Canada, deriva eutanasica e diritti umani

27/08/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Canada, deriva eutanasica e diritti umani

La legge facilita sempre più l’accesso alla morte assistita, la preoccupazione degli osservatori internazionali

iFamNews Italia di iFamNews Italia
27/08/2022
in In evidenza, Vita
131
Reading Time: 2 mins read
0
Canada, deriva eutanasica e diritti umani

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il Canada è, probabilmente, il Paese in cui l’accesso all’eutanasia è il più agevole e meno ostacolato possibile, anzi, tutto il contrario. Anche «iFamNews» l’ha raccontato più volte su queste colonne virtuali, e ora sono sempre più numerosi i media che raccolgono ciò che sta costituendo un vero e proprio allarme.

Nel Paese nordamericano, dove è legale dal 2015 il cosiddetto «suicidio assistito» e dal 2016 l’eutanasia vera e propria, le due procedure possibili sono denominate «assistenza medica alla morte» (MAID). La seconda opzione è la più frequente e conta il 99,9% dei casi; nel 2021 ci sono stati più di 10mila morti per eutanasia, con un aumento di circa un terzo rispetto all’anno precedente.

La procedura eutanasica è sempre più richiesta da persone con disabilità, ma senza altri problemi medici; dagli anziani, timorosi di essere di peso per le famiglie;  da individui che soffrono di depressione, che non sono aiutati in modo corretto ad affrontarla; da persone malate che avrebbero voluto essere curate, ma prive dei mezzi finanziari per farlo, mentre i fondi destinati alle cure palliative sono cinicamente deviati verso la «morte assistita».

Né il processo pare sulla via di essere invertito, o quantomeno fermato, dal momento che è in programma a partire da marzo una ulteriore “apertura” della legge in vigore nel Paese, in base alla quale la semplice malattia mentale sarà titolo per accedere alle procedure. Ne sono preoccupati molti osservatori, per esempio Marie-Claude Landry, a capo della Commissione per i diritti umani canadese, che afferma che l’eutanasia «non può essere considerata inevitabile, per il mancato rispetto da parte del Canada dei propri obblighi in materia di diritti umani».

Già l’anno scorso, inoltre, i tre inviati delle Nazioni Unite, incaricati per la verifica del rispetto dei diritti umani nel Paese, hanno redatto un lungo documento, presentato a Ginevra nel Palais des Nations, in cui si afferma che la legge canadese sull’eutanasia violerebbe la Dichiarazione universale dei diritti umani. Gerard Quinn, special rapporteur per i diritti delle persone con disabilità, Claudia Mahler, esperta indipendente per i diritti degli anziani, e Olivier De Schutter, special rapporteur per i diritti delle persone indigenti, hanno dichiarato senza mezzi termini che la legge ha avuto un «impatto discriminatorio» sui disabili e non era coerente con gli obblighi del Canada di sostenere gli standard internazionali sui diritti umani.

Tags: CanadaEutanasia
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.