• I più recenti
  • Tutto
Cina comunista

Adesso la Cina dice no all’aborto. Adesso

01/10/2021
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Adesso la Cina dice no all’aborto. Adesso

Il Paese invecchia e il PCC rimedia. Ma chi crede a uno Stato che si infila nel letto della gente

Marco Respinti di Marco Respinti
01/10/2021
in Editoriali, Vita
107
Reading Time: 4 mins read
0
Cina comunista

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 3rd, 2021 at 04:26 am

Lunedì 27 settembre il regime neo-post-nazional-comunista cinese ha varato un pacchetto di misure atte a migliorare la «salute riproduttiva delle donne» e fra queste è compresa la drastica riduzione degli aborti per «scopi non medici».

Già l’espressione «salute riproduttiva delle donne» è più che sospetta. È infatti quella usata a livello mondiale dai grandi potentati internazionali per imporre l’aborto, la contraccezione e persino la sterilizzazione alle povere donne e alle donne “povere”. E in più i «diritti sessuali e riproduttivi» sono merce made in China. La Conferenza su popolazione e sviluppo, organizzata nel 1994 a Il Cairo, in Egitto, dal Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA), ne ha la primazia, ma è stata la IV Conferenza mondiale sulle donne organizzata dalle Nazione Unite a Pechino nel 1995 a socializzare il danno. Dunque varare misure che limitino l’aborto come caso concreto di politiche votate per rendere l’aborto più accessibile è un controsenso ovunque. Ma non in Cina, se il diritto di vita e di morte sui cittadini cinesi, cioè l’aborto ora sì e l’aborto adesso no, lo esercita insindacabilmente lo Stato-regime del Partito Comunista Cinese (PCC).

In Cina, infatti, le famiglie non sono libere. Non sono libere di mettere al mondo prole, di mettere al mondo quanta prole desiderano, di dare la vita liberamente. Hanno soltanto la possibilità di obbedire allo Stato, che sceglie quando i cittadini possano fare figli e quanti figli possano fare i cittadini, cioè quanti figli quando al PCC fa comodo.

Per decenni al PCC ha fatto comodo massacrare i bambini cinesi ancora nel ventre delle proprie madri e per questo ha imposto la politica del «figlio unico» che dal 1979 al 2015 ha immaginato di riparare ai guai economici prodotti dalla lucida follia ideocratica maoista provocando una ecatombe e impedendo la nascita di milioni e milioni di cittadini. Poi al PCC ha fatto comodo poter disporre di qualche cittadino in più e così nel 2015 ha permesso alle famiglie non uno bensì due figli, consegnando i terzi, i quarti e così via alla medesima sorte. Quindi il 31 maggio di quest’anno al PCC sono serviti altri cittadini e ha così aperto al terzo figlio, mentre noi ci chiedevamo che fine facessero i quarti, i quinti, e così via. Oggi al PCC servono ancora più cittadini e così usa della retorica con cui internazionalmente si promuove l’aborto per limitare l’aborto ai soli copi medici. Che quali siano è sempre un mistero (nel mondo questa dicitura copre abusi), mentre chi lo decide e quando lo decida non lo è. Sarà infatti, ora e sempre, il PCC, a seconda del proprio fabbisogno di persone.

Esattamente come il PCC gestisce i corpi umani per disporre di pezzi di ricambio quando ne ha bisogno, il PCC gestisce le famiglie come fabbriche di cittadini, decidendo di volta in volta il ritmo di produzione.

La Cina sta invecchiando rapidamente. Perderà milioni di cittadini e ora nel 2050 sembra che un terzo dei suoi abitanti sarà over 60 anni. Questo vanificherà quel po’ di ceto medio che è comunque cresciuto dalla seconda metà degli anni 1970 sgretolando la solidarietà intergenerazionale, cioè i due pilastri del welfare vero. Quindi corre ai ripari con l’unico schema di cui è capace: il controllo e l’imposizione.

Negli anni del maoismo il controllo e l’imposizione spingevano il Paese a un balzo economico in avanti che, impossibile a realizzarsi, ha prodotto la catastrofe. Dopo il maoismo i neo-post-maoisti, i diversamente maoisti compresi, hanno usato il controllo e l’imposizione per aggiungere ecatombe a ecatombe. Ora il neo-post-nazional-comunismo di Xi Jinping (che da anni è parte della Costituzione cinese, che viene da tempo martellata nella testa della gente con delle app per smartphone sfuggire alle quali costa carriera e altro, e da poco è pure materia di studio obbligatoria nelle scuole cinesi di ogni ordine e grado) adopera il controllo e l’imposizione per cercare di risollevare la Cina dal declino. Un declino che in parte è comune a gran parte del mondo, ed è noto come «inverno demografico», in parte è esito proprio delle politiche neomalthusiane adottate nei decenni scorsi e in parte è frutto del «new normal» che il marxismo-leninismo con caratteristiche cinesi per la Nuova Era – fatto cioè anche di tanto positivismo, di tanto conformismo borghese e di tanto spirito tecnocratico – offre soprattutto ai giovani nella forma di pane (welfare), molti soldi e tanto materialismo, una cocktail esplosivo che ne svuota le vite, li depriva della voglia di futuro e li rende così autoreferenziali da provocare appunto perdite sociali gravi in termini di sostenibilità (pensioni e quant’altro).

Ovvio: «iFamNews» si inginocchia, letteralmente, davanti alla vita sacra di ognuno e tutti, e ringrazia giacché finalmente tanti, molti, moltissimi bambini cinesi non verranno più massacrati e vedranno la luce. Ma al contempo diffida di un regime, qualsiasi regime, in specie un regime totalitario, che strumentalizzi la vita e la morte, concedendo graziosamente la prima e comminando la seconda (come fa con tanti perseguitati e come ancora fa, per restare ad aborto e sterilizzazioni forzate, con le donne delle etnie che ha deciso di polverizzare), per motivi di propaganda, per volontà di potenza, per ragioni di Stato. Amiamo la libertà, e auspichiamo che anche le famiglie cinesi siano libere rispetto al futuro, alla vita e ai figli.

E speriamo che, inginocchiandosi riconoscenti come noi davanti alle moltissime vite letteralmente risparmiate da Sua Capricciosità insindacabile il PCC, nessuno cada nell’inganno di Pechino, nessun pro-lifer. A un di presso prevediamo che alle famiglie cinesi arriveranno presto pure non rifiutabili moral suasion a fare figli per la patria. Tipo quando uno ti dice che sei libero di scegliere puntandoti la rivoltella carica (e sventolando lo scontrino per la pallottola).

Tags: AbortoCinacomunismoHighlightVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.