• I più recenti
  • Tutto
Giulio Tremonti - image from iFamNews

Tremonti: «La famiglia, essenziale nella struttura sociale»

02/03/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Tremonti: «La famiglia, essenziale nella struttura sociale»

«iFamNews» intervista l’ex ministro dell’Economia. Serve un fisco a misura di famiglia

Federico Cenci di Federico Cenci
02/03/2022
in Famiglia, In evidenza
163
Reading Time: 3 mins read
0
Giulio Tremonti - image from iFamNews

Giulio Tremonti

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

«Nel comunicato finale del G7 del 13 giugno ci sono due brevi paragrafi su Russia e Ucraina, e due pagine intere sulla gender equality…». È caustico Giulio Tremonti, nella sua desolante disamina sull’incapacità dei grandi della Terra di raccogliere le sfide del tempo presente. L’ex ministro dell’Economia non è tipo che lesina critiche: all’«individualismo terminale di tanti Eliogabali sessualmente fluidi»; al nuovo «Leviatano digitale, ambientale e sociale»; al mondo del Metaverso, «artificiale e alternativo a quello reale», in cui si assiste alla «conversione del sesso umano dalla responsabilità al piacere» e, di riflesso, «alla mutazione della famiglia tradizionale in una nuova horizontal family». Tremonti è intervenuto ieri in Vaticano, alla presentazione del volume VIII dell’Opera Omnia di Papa Benedetto XVI: «Chiesa: segno tra i popoli».

Professore, nel suo intervento ha parlato dell’enciclica Caritas in veritate: quanto è importante quel messaggio di Benedetto XVI in questa fase storica?
La Caritas in Veritate è stata scritta nel 2009, l’anno dopo la prima crisi della globalizzazione. È un’analisi di quanto stava accadendo ed offre un’alternativa ancora possibile da percorrere. Tuttavia nulla o quasi di ciò che Benedetto XVI ha analizzato e suggerito è stato fatto. Il mondo si è sviluppato senza regole o con l’unica regola che non esistono regole.

Il 2009 è stato dunque un tornante della storia.
Le racconto un fatto. Nel 2009 si sono confrontate due visioni: una, proposta dal governo italiano, era detta «Global Legal Standard». Conteneva regole base per la finanza e per l’economia, come il passaggio dal free trade al fair trade. Ma non solo: in un articolo della bozza che era stata preparata, c’era scritto: «Rispetto regole ambientali e igieniche». Le dice nulla?

Temi quantomai attuali. Qual era invece l’altra visione?
L’altra era il «Finantial Stability Board», il quale era basato sull’idea che non servissero regole per l’economia ma soltanto alcuni criteri per la finanza. Questa è l’idea che ha prevalso. Ma da allora una grande stabilità non s’è vista. E non mi chieda chi era il presidente del «Finantial Stability Board».

Già, era Mario Draghi… A cosa attribuisce la vittoria di questa seconda visione?
Al potere di Wall Street.

In economia quale posto dovrebbero occupare le politiche familiari?
Sono la parte essenziale della struttura sociale. Non esistono soltanto l’individuo e lo Stato: esistono i cosiddetti corpi intermedi che creano aggregazione sociale.

Quali interventi occorrerebbero in questo senso?
Anzitutto il regime fiscale, che dovrebbe essere premiale, ma che invece non lo è abbastanza. Io tanti anni fa ho ‒ tra virgolette ‒ “inventato” il 5XMille, che è un sistema per finanziare i corpi intermedi, inizialmente volontariato e ricerca. Io lo farei diventare un 10XMille.

Tags: Benedetto XVIFamigliaGiulio Tremonti
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.