• I più recenti
  • Tutto

«Nostra figlia con sindrome di Down ci ha resi migliori»

21/01/2022
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
Uomo cristiano in sedia a rotelle accoltellato a morte in Francia

Uomo cristiano in sedia a rotelle accoltellato a morte in Francia

15/09/2025
Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

15/09/2025
Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

15/09/2025
Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

15/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

15/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Nostra figlia con sindrome di Down ci ha resi migliori»

María Doussinague ha dedicato una pagina Instagram alla piccola Marieta per incoraggiare altre famiglie

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
21/01/2022
in Famiglia, In evidenza
486
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Uno servizio straordinario e nobile alla vita è sorto in Spagna attraverso una semplice pagina Instagram. Tutto nasce per iniziativa di María Doussinague, mamma di tre bambini, l’ultima dei quali, Marieta, ha la sindrome di Down. Quando lo scoprì, durante la gravidanza, fu un momento difficile. La scelta di dare al mondo quella figlia, però, non è mai stata in discussione, nonostante le pressioni esterne e i suggerimenti non richiesti. Alla fine, Marieta, che ha compiuto da poco nove anni, è nata e ciò è stato la «decisione migliore» che sua madre abbia mai potuto prendere. «Non me ne sono mai pentita e ora ho una figlia che rende felicissima me e tutti quelli che mi circondano», testimonia la signora Doussinague, intervistata dal canale El Rosario de las 11 pm.

(Meno di) uno su cento ce la fa

Durante i nove anni di vita di Marieta, la mamma María e il papà Cesar hanno cercato il più possibile di fare rete con centinaia di altre famiglie di bambini con Trisomia 21. «Delle 400 famiglie che conosco», spiega María, «circa la metà ha bambini con sindrome di Down che sono venuti al mondo perché non c’è stata alcuna diagnosi prenatale e le loro madri l’hanno scoperto durante il parto». Tristemente, se oggi molte di queste famiglie scoprissero un figlio menomato durante la gravidanza, «la maggior parte abortirebbe». Del resto, le statistiche della Fondazione Down Spagna, dicono che dei circa 400mila bambini che nascono ogni anno in Spagna, soltanto 150 hanno la sindrome di Down: quasi il 100% di loro viene abortito. Marieta fa quindi parte dell’altro 0,000…%.

Sin da quando María ha ricevuto la diagnosi su sua figlia, ha subito compreso che il problema più grande non sarebbe stato la sindrome di Down in sé, quanto la mancanza di informazione. Si è quindi data una missione: «Trasformare il mondo in modo che i bambini con sindrome di Down non solo nascano ma siano accolti». La pagina El cromosoma de Marieta è stata creata quindi con l’intenzione di «demolire i miti» e «mostrare il valore della disabilità nella nostra società», spiega la signora Doussinague.

La vita di una bambina con sindrome di Down di certo non è semplice, ma può essere bellissima e di sicuro è una vita degna d’essere vissuta né più, né meno delle altre. Le immagini della piccola Marieta immortalata nel suo quotidiano sono di una tenerezza inenarrabile e hanno conquistato finora più di 10mila follower. Sono foto che mostrano la vita di Marieta per quello che è: una bambina normale, che vive gioiosamente tutto quello che vivono i suoi coetanei. La madre si è mostrata infinitamente grata per l’attenzione mostrata alla pagina Instagram e, in generale, al tema della Sindrome di Down. «Hanno visto in Marieta una luce nella loro vita», dice la mamma dei molti che la seguono trovandosi nelle sue stesse condizioni: «la strada che percorrerà il loro figlio e la speranza di vedere come una bambina può essere felice, parlando, ridendo, giocando come tutti gli altri bambini».

Una bambina felice

La mamma e il papà di Marieta non hanno mai pensato: «Perché proprio a me?». Vivono la sindrome di Down della loro figlioletta più come una condizione e come uno stato di cose che come un «dramma». «Mi sta facendo crescere e avere una vita molto migliore di quella che sarebbe stata se Marieta non fosse esistita. Questa figlia che Dio ha mandato alla mia famiglia ci ha resi migliori», ribadisce María, nella convinzione che un bambino con sindrome di Down può essere felice, senza mai essere «un peso per i fratelli». La testimonianza della famiglia Doussinague conferma che ciò è possibile.

Attualmente Marieta sta preparando la sua prima comunione e, come riferisce la madre, «conosce perfettamente il Padre Nostro e l’Ave Maria, nonostante le sue difficoltà linguistiche». La bambina ha già maturato una sua religiosità e i genitori la vedono pregare con devozione. «Adora le lezioni di religione, conosce la vita di Gesù, Maria e Giuseppe, le piace anche tutto ciò che ha a che fare con il Natale, i Re Magi e conosce tutti i canti natalizi», dice la madre. «Ci ha insegnato a goderci la vita, a celebrare tutto, i piccoli e i grandi progressi, e ad apprezzare ogni dettaglio di ciò che abbiamo» e a «tenere a tenere a mente ciò che è veramente importante nella vita e a dimenticare le piccole cose che non sono necessarie. Marieta ci ha insegnato tutto questo», conclude la madre.

Tags: Sindrome di Down
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.