• I più recenti
  • Tutto

Togliere il diritto di parola agli antiabortisti

30/06/2022
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
19/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Togliere il diritto di parola agli antiabortisti

È la proposta violenta avanzata da quattro europarlamentari in una lettera ufficiale al presidente Metsola. Una collega femminista e filoabortista risponde cippirimerlo

Marco Respinti di Marco Respinti
30/06/2022
in Editoriali, In evidenza, Politica
314
Reading Time: 2 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

C’è una lettera datata 28 giugno che circola dentro il Parlamento Europeo ed è lo spettro della violenza usata per negare la libertà, conculcare i diritti, zittire l’opposizione, fare del male agli altri.

La firmano quattro europarlamentari di Renew Europe, il gruppo politico liberale nato nel 2019, Samira Rafaela, Irène Tolleret, Sandro Gozi e Hilde Vautmans, ed è indirizzata al presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, pro life a corrente alternata. Prima di raggiungere l’empireo della politica europea, per esempio, molto, molto meno dopo.

Nella lettera i quattro europarlamentari chiedono alle istituzioni comunitarie di accanirsi contro chi non la pensa come loro, di imporre il bavaglio agli antagonisti, di censurare i “nemici”. Chiedono alla Metsola infatti di ritirare immediatamente, di vietare, di negare l’accredito ai «lobbyisti legati alle ONG dell’antiabortismo radical-conservatore» dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti d’America ha cancellato, settimana scorsa, il “diritto” federale all’aborto. Perché vogliono scongiurare che qualcosa di simile accada anche nei Paesi dell’Unione Europea.

dal profilo Twitter di Samira Rafaela

«Le ideologie distruttive che limitano i diritti umani fondamentali», chiudono icasticamente la lettera gli europarlamentari liberali, «non appartengono al mondo della libertà di parola». «Ideologia distruttiva» sarebbe difendere la vita umana più fragile e indifesa, priva di tutele giuridiche e alla mercé della morte imposta dal più forte. «Diritti umano fondamentale» sarebbe sopprimere la vita umana più fragile e indifesa, priva di tutele giuridiche e alla mercé della morte imposta dal più forte. «Libertà di parola» sarebbe reclamizzare la soppressione della vita umana più fragile e indifesa, priva di tutele giuridiche e alla mercé della morte imposta dal più forte.

La violenza della richiesta è così evidente che, a stretto giro, alla prima firmataria, la Rafaela, ha risposto la vicepresidente del gruppo dei Conservatori e Riformisti, neerlandese nata nel Burkina Faso: «Cara collega, non ho firmato la tua lettera, anche se rispetto totalmente e sostengo attivamente il diritto all’aborto. Oggi tu vuoi negare l’accesso ai lobbysti anti-abortisti, domani qualcun altro vorrà negare l’accesso a tutti i lobbysti filo-abortisti. Semplicemente non è utile»: Firmato, con tanto di saluti, Assita Kanko, «europarlamentare e femminista». Che nel “tempio della democrazia” di Bruxelles si aggiri lo spettro della repressione e dell’oppressione è di una gravità inaudita; che dentro quel “tempio” ci sia chi comprende come repressione e oppressione siano sempre un male a prescindere consola almeno un po’. Come quando, in Italia, contro il famoso e famigerato «ddl Zan», insorsero benemeritamente anche le voci di alcuni esponenti LGBT+.

Tags: AbortoParlamento Europeo
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.