• I più recenti
  • Tutto
Image from Flickr

Rapporto Matić: ecco chi ha votato a favore

30/06/2021
“Pervertito” e “depravato”: spettacolo di drag davanti a bambini nel Regno Unito

“Pervertito” e “depravato”: spettacolo di drag davanti a bambini nel Regno Unito

23/03/2023

Una legge regionale per il suicidio assistito?

23/03/2023
Stati Usa e legislazioni pro vita e pro aborto

Stati Usa e legislazioni pro vita e pro aborto

23/03/2023
Bambini parco

No del centrodestra al certificato europeo di filiazione

22/03/2023
In Italia tutti i bambini hanno gli stessi diritti

In Italia tutti i bambini hanno gli stessi diritti

22/03/2023
Grazie, Keith

Grazie, Keith

21/03/2023

Multe ai genitori di bulli

21/03/2023
Non vi è alcuna prova a sostegno di trattamenti trans per i minori

Non vi è alcuna prova a sostegno di trattamenti trans per i minori

21/03/2023
Perché si rifiuta di aprire gli occhi sulla realtà così sgradevole?

Perché si rifiuta di aprire gli occhi sulla realtà così sgradevole?

21/03/2023
Le politiche di Disney danneggiano gravemente le fortune del gigante dell’intrattenimento

Le politiche di Disney danneggiano gravemente le fortune del gigante dell’intrattenimento

20/03/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
23/03/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Rapporto Matić: ecco chi ha votato a favore

La risoluzione che definisce l’aborto un «diritto» passata anche grazie al centro-destra

Federico Cenci di Federico Cenci
30/06/2021
in In evidenza, Vita
279
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Flickr

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 29th, 2021 at 02:23 am

Il tema «vero» del Rapporto Matić è porre la donna «nelle condizioni di scelta, ma anche di sicurezza». Il resto sarebbero «strumentalizzazioni che è bene mettere da parte». Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, come riporta Aci Stampa, avrebbe descritto con queste parole la risoluzione approvata a Bruxelles la scorsa settimana a Papa Francesco, dal quale è stato in udienza sabato scorso.

«Profonda preoccupazione» dei vescovi

Più che della spiegazione di Sassoli, è bene ritenere che il Pontefice si fidi delle preoccupazioni espresse da padre Manuel Barrios Prieto, segretario generale della Commissione degli episcopati UE (COMECE). Il religioso, a margine del voto favorevole al Rapporto Matić, ha commentato: «Il problema è inserire il diritto all’aborto, considerato nel documento quasi come un diritto fondamentale. Crediamo che questo sia un grosso errore». E nei giorni prima del voto, la COMECE aveva presentato un documento per manifestare la «profonda preoccupazione» dell’episcopato europeo.

La risoluzione alternativa

Ci sono poi altri aspetti divisivi del Rapporto Matić: non solo la definizione dell’aborto come di un «diritto», ma anche – come ha spiegato ad «iFamNews» Margarita de la Pisa, eurodeputata spagnola di VOX (del gruppo Conservatori e Riformisti, ECR) – il tentativo di violare l’obiezione di coscienza del personale sanitario e l’introduzione dell’ideologia gender. La de la Pisa è stata prima firmataria di una risoluzione alternativa bocciata dall’Aula. Nel suo testo, la parlamentare spagnola, tra le altre cose, evidenziava che il Rapporto Matić non ha alcun valore giuridico o formale e affronta temi, quali aborto ed educazione sessuale, che sono di competenza legislativa degli Stati membri.

«La battaglia continua»

Inoltre, come sottolineano in una nota il capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, e il co-presidente del gruppo Conservatori e Riformisti (ECR), Raffaele Fitto, la risoluzione alternativa chiedeva «di garantire la difesa della vita, a partire dal concepimento, l’integrità psico-fisica delle donne, e il loro sostegno socio-economico durante e dopo la gravidanza». Secondo Fidanza e Fitto, «nonostante i continui tentativi dell’Unione europea di ingerire in queste materie, noi non cediamo e continueremo a batterci per i nostri valori e per la libertà dei popoli e dei cittadini».

Popolari spaccati

Ma, oltre agli eurodeputati del gruppo ECR, quanti altri vorranno radunarsi in questa ideale barricata a difesa dei princìpi non negoziabili in Europa? Occorre dare uno sguardo alla geografia dei voti al Rapporto Matić per poter fare una previsione in tal senso. Oltre alle Sinistre, ai Liberali e ai Verdi, si registra il voto favorevole di 36 esponenti del Partito Popolare (tra cui l’italiana Isabella Adinolfi, confluita in Forza Italia dal Movimento 5 Stelle) e di una esponente di Identità e Democrazia (la leghista Anna Cinzia Bonfrisco, che pure in altre circostanze ha dimostrato di avere a cuore temi come la vita e la famiglia). Inoltre fa riflettere, come segnala Iona Institute, che tutti gli eurodeputati irlandesi abbiano votato favorevolmente al Rapporto Matić. Mons. Kevin Doran, vescovo di Elphin, ha definito la circostanza «molto deludente». Eppure ampiamente prevedibile.

Tags: AbortoParlamento EuropeoRapporto MaticVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    43 condivisioni 239 visualizzazioni
    Share 43 Tweet 0
  • Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

    103 condivisioni 36 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • In Italia tutti i bambini hanno gli stessi diritti

    0 condivisioni 0 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il Dipartimento di (in)Giustizia USA chiaramente incapace o complice degli attacchi abortisti ai pro life

    103 condivisioni 486 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Preoccupati e sorpresi dalle dichiarazioni di due membri della Lega

    61 condivisioni 174 visualizzazioni
    Share 61 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter