• I più recenti
  • Tutto
Image from Flickr

«Rapporto Matić», l’aborto come «diritto umano»

21/06/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Rapporto Matić», l’aborto come «diritto umano»

Del testo anche pro-gender parla l’eurodeputata spagnola Margarita de la Pisa

Federico Cenci di Federico Cenci
21/06/2021
in In evidenza, Vita
271
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Flickr

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Giugno 23rd, 2021 at 01:12 pm

Il 23 giugno a Bruxelles potrebbe essere compiuto un passo clamoroso in favore dell’aborto. Quel giorno giungerà nell’aula dell’Europarlamento il Rapporto Matić, dal nome del suo relatore, Predrag Matić, croato, deputato appartenente al Gruppo dei Socialisti e democratici. In Commissione il testo ha raccolto il sostegno di Liberaldemocratici, Verdi e anche dei Popolari. Hanno votato contro Conservatori, Identità e Democrazia e una sola esponente dei Popolari. Sì, il Rapporto non avrà valore di legge, perché su questa materia la competenza è dei singoli Stati, ma potrebbe fotografare la posizione ufficiale dell’Europa su un tema dirimente come quello della vita.

Anche contro l’obiezione di coscienza

Una posizione, questa, che preoccupa quanti sono contrari all’aborto e all’ideologia gender. Tra loro vi è Margarita de la Pisa, deputata del partito spagnolo VOX nel Parlamento Europeo, che fa parte del Gruppo dei Conservatori e Riformisti. Intervistata da «iFamNews», lei, madre di otto figli e in attesa del nono, spiega anzitutto che il Rapporto «tratta la realtà dell’aborto come se fosse un presunto diritto umano». Non solo: rappresenta anche l’ennesimo attacco a medici e a infermieri obiettori. «Tenta infatti di violare l’obiezione di coscienza degli operatori sanitari», dice la de la Pisa.

Europa gender

C’è poi l’altro aspetto, quello dell’identità di genere. La deputata di VOX ne fa una questione di difesa delle donne. Il Rapporto, spiega, si propone di veicolare l’ideologia gender «andando contro la stessa natura delle donne attraverso la dissociazione dell’identità dal sesso biologico». La de la Pisa si chiede inoltre perché il testo «si occupa di questioni come la salute e l’educazione sessuale», che «sono di competenza degli Stati membri».

Contro la sovranità nazionale

Insomma sull’Europa si riaffacciano gli spettri del Rapporto Estrela, bocciato dall’emiciclo di Bruxelles nel 2013. La de la Pisa assicura però che è strenua la schiera dei deputati pronti a opporre ancora una volta resistenza. «Abbiamo lottato contro questo Rapporto per più di un anno e mezzo», racconta. «Abbiamo presentato 154 emendamenti e una posizione di minoranza che evidenzia il nostro rifiuto e chiarisce la posizione del nostro Gruppo». Nel testo della posizione di minoranza si legge che il Rapporto Matić punterebbe a «una manipolazione ideologica dei diritti umani, aventi natura universale e immutabile, attraverso un’influenza internazionale che erode la sovranità dei Paesi, compromettendone la rispettiva legislazione». La de la Pisa afferma che «niente ci impedirà di denunciare questi atti contro la vita e i diritti umani».

Le sfide per il bene comune

Ma il Rapporto Matić è soltanto l’ultimo capitolo di una saga che nel Parlamento Europeo procede ininterrottamente da tempo. «Abbiamo la grande sfida di proteggere lo Stato di diritto dei Paesi membri da interferenze come il gender», spiega la deputata di VOX, accusando questa ideologia di «contaminare le legislazioni e la coscienza dei cittadini». Del resto, prosegue, «il futuro dell’Europa dipende dal rafforzamento del ruolo della famiglia, dalla difesa della donna e della vita. Per questo dobbiamo eliminare questi stereotipi come la “violenza di genere” che cercano solo di vittimizzare le donne e indicare gli uomini come presunti aggressori». Piuttosto, riflette la de la Pisa, «dobbiamo contribuire a promuovere una società basata sull’armonia e la carità, che ci trascende essendo orientata al bene comune».

Tags: AbortoVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.