• I più recenti
  • Tutto
Unione Europea

«Maternità surrogata», vergogna al PE

22/01/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Maternità surrogata», vergogna al PE

Il Parlamento Europeo stronca l’emendamento contro l’«utero in affitto»

Emmanuele Di Leo di Emmanuele Di Leo
22/01/2021
in Vita
2k
Reading Time: 3 mins read
0
Unione Europea

Image from Pixnio

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 18th, 2021 at 08:29 am

Ennesima occasione offerta al Parlamento Europeo per tutelare la dignità delle donne e dei bambini, ennesima occasione sprecata dal Parlamento Europeo per tutelare la dignità delle donne e dei bambini.

Nei giorni scorsi è stato infatti presentato in sede europea un emendamento, primo firmatario l’on. Simona Baldassarre (Lega), al documento Diritti umani e democrazia nel mondo e politica dell’UE in materia – relazione annuale 2019.

l’onorevole Simona Baldassarre

L’emendamento ‒ bipartisan, trasversale e sottoscritto da diversi eurodeputati di diversi Paesi ‒ mirava a salvaguardare la dignità di ogni essere umano contro l’aberrante e umiliante pratica della cosiddetta «maternità surrogata». A questo scopo preciso l’iniziativa puntava a fare della «maternità surrogata», ovvero dell’«utero in affitto», una fattispecie di reato universale che mina l’integrità fisica delle donne e compromette gravemente i diritti del bambino. Del resto la «maternità surrogata» acuisce la piaga dello sfruttamento commerciale del corpo femminile e riduce la persona a semplice merce. Sono bastate nove semplici righe ‒ tanto è lungo il testo dell’emendamento ‒ per esprimere a tutto tondo la pericolosità di questa pratica che invece pare venire sornionamente oramai accettata.

Ma nemmeno tanta semplicità e schiettezza, tese a stroncare senz’appelli un male oggettivo che chiunque è in grado di stigmatizzare, detestare e combattere, è riuscita a fare breccia nell’emiciclo europeo. E l’emendamento è stato respinto. Come se l’europarlamento fosse indifferente a questa peste dalle molte facce degradanti e dalle forme plurime di sofferenza, ma riconducibili a un univoco grande delitto contro le persone più fragili, o addirittura la ritenesse tutto sommato lecita.

È avvilente vedere il poco interesse con cui l’Europa considera questo argomento gravissimo ed è avvilente rendersi conto di come l’agenda politica del Parlamento Europeo passi la dignità della donna e del bambino in secondo piano, avallando così il mercato di esseri umani.

Per questo gli europarlamentari che invece hanno ascoltato la coscienza e la ragione, il buon senso e il senso civico, onorando la vocazione politica che li porta a rappresentare le istanze di milioni di cittadini europei con il voto favorevole all’emendamento sono da ringraziare e da ricordare. Diversi europarlamentari sono infatti rimasti saldi nella fedeltà ai valori non negoziabili della convivenza umana, riconoscendo pubblicamente il lavoro svolto delle organizzazioni che ‒ come Steadfast, che ho l’onore di presiedere ‒ operano direttamente sul campo per contrastare l’aberrazione della «maternità surrogata».

Ci sono cioè uomini politici in Europa che non mercanteggiano sulla dignità delle persone e che si spendono per tutelare la dignità di donne e bambini.

Ecco i loro nomi, e l’elenco vale ringraziamento.

Simona Baldassarre, Adinolfi, Anderson, Androuët, Bardella, Basso, Bay, Beck, Beigneux, Berg, Bilde, Bizzotto, Blaško, Bonfrisco, Borchia, Bruna, Buchheit, Campomenosi, Casanova, Ceccardi, Ciocca, Collard, Conte, Da Re, Donato, Dreosto, Fest, Gancia, Garraud, de Graaff, Grant, Griset, Haider, Jalkh, Jamet, Joron, Juvin, Krah, Kuhs, Lancini, Laporte, Lebreton, Limmer, Lizzi, Madison, Mariani, Mayer, Mélin, Olivier, Panza, Pirbakas, Regimenti, Reil, Rinaldi, Rivière, Rougé, Sardone, Sofo, Tardino, Tovaglieri, Vilimsky, Vuolo, Zambelli, Zanni, Zimniok, Buschmann, Caroppo, Furore, Gyöngyösi, Konstantinou, Lagos, Pignedoli, Rondinelli, Sinčić, Uhrík, Zullo, Berlato, Bielan, Brudziński, Buxadé Villalba, Czarnecki, de la Pisa Carrión, Dzhambazki, Fidanza, Fiocchi, Fitto, Fotyga, Jurgiel, Karski, Kempa, Kloc, Kopcińska, Kruk, Kuźmiuk, Legutko, Mazurek, Melbārde, Możdżanowska, Poręba, Procaccini, Rafalska, Ruissen, Rzońca, Saryusz-Wolski, Slabakov, Stancanelli, Szydło, Tarczyński, Terheş, Tertsch, Tobiszowski, Waszczykowski, Wiśniewska, Zalewska, Zīle, Złotowski, Bellamy, Hölvényi, Juknevičienė, Novak, Pollák, Pospíšil, Ressler, Salini, Šojdrová, Tomc, Virkkunen, Zdechovský, Zver, Danti, Nart, Šimečka, Bergkvist, Chinnici, Danielsson, Fritzon, Gualmini, Guteland, Incir, Roberti, Toia, Maurel.

Tags: Maternità surrogata/Utero in affitto
Emmanuele Di Leo

Emmanuele Di Leo

Emmanuele Di Leo, nato a Roma nel 1979, è fondatore e presidente dell’ organizzazione umanitaria, Steadfast attiva nel settore della cooperazione in Nigeria, Togo, Messico, Europa e Italia.  Cooperante in Nigeria dal 2012, è impegnato nella difesa dei diritti umani e nel contrasto dello sfruttamento di esseri umani. Senior Advisor, ha curato per quattordici anni lo Sviluppo Istituzionale dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in Roma. Dal 2012 è membro del Consiglio di amministrazione dell’International Bioresearch Institute, ente formativo e di ricerca biomedica universitaria in Nigeria. Nel 2014 ha realizzato un gruppo di studio per analizzare lo sfruttamento della donna in Nigeria che, in collaborazione con l’International Bioresearch Institute, ha svolto ricerche sullo sfruttamento sessuale dalla Nigeria verso i Paesi Occidentali.  Dal 2019 è membro del Consiglio di Amministrazione dell’Enugu Metropolitan Polytechnic (Nigeria). Membro fondatore dell’ associazione Family Day, è stato uno dei promotori dei Family Day italiani del 2015 e del 2016.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.