• I più recenti
  • Tutto
Päivi Räsänen

Processo Räsänen: le incredibili idee del pm

18/02/2022
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Processo Räsänen: le incredibili idee del pm

Il procuratore è convinto che l’orientamento sessuale rappresenti il «nucleo di umanità» di una persona. Il 30 marzo la sentenza

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
18/02/2022
in Famiglia, In evidenza
163
Reading Time: 4 mins read
0
Päivi Räsänen

Image from ADF International - YouTube

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

In Finlandia il processo a carico dell’ex ministro Päivi Räsänen e del vescovo luterano Juhan Pohjola è arrivato alla seconda tappa. L’ex ministro finlandese degli Interni e il vescovo della Missione evangelica luterana sono stati tarsciontai in tribunale con un’accusa proditoria, prevista esplitamente dal Codice penale del Paese: «agitazione nei confronti di una minoranza», quella delle persone omosessuali e transgender.

L’accusa afferma che la Räsänen, da 27 anni deputata nel parlamento di Helsinki, avrebbe insultato pubblicamente le persone omosessuali per ben tre volte: in un saggio di carattere educativo (l’opuscolo del 2004 Male and Female He created them) commissionatole dal vescovo Pohjola, in un tweet del 17 giugno 2019 e in un programma radiofonico del 20 dicembre dello stesso anno. L’ex ministro ritiene che gli atti omosessuali siano un peccato ma ha ribadito più volte che gli omosessuali sono creature di Dio e dotati di una dignità incancellabile.

Sono le azioni che indentificano una persona?

Il procuratore di Helsinki, Anu Mantila, afferma che non è in discussione la libertà religiosa dei due imputati, i quali, però, sarebbe responsabili per l’uso (strumentale) dei versetti biblici. «Se è così, le opinioni della Bibbia hanno soppiantato la Costituzione finlandese», afferma.

La “dottrina Mantila” imporrebbe cioè una distinzione tra libertà di pensiero e di coscienza da un lato e libertà di espressione dall’altro: la prima sarebbe illimitata, la seconda incontrerebbe degli ostacoli. Al tempo stesso, però, il pubblico ministero identifica completamente azione e identità umana. «Quando si giudicano le azioni, tutta la persona è giudicata», dcie. «Le azioni non possono essere separate dall’identità perché le azioni fanno parte dell’identità. Comprendere le azioni come peccato è dispregiativo».

La visione antropologica del procuratore finlandese ritiene quindi che criticare le azioni di una persona omosessuale o transessuale equivalga all’offesa del loro «nucleo di umanità»: quasi come se l’identità sessuale costituisse l’essenza stessa della persona e non un elemento tra gli altri.

Il pubblico ministero fa poi riferimento a un rapporto del Consiglio d’Europa in cui si sollecitano gli Stati ad adottare una posizione ferma contro le violazioni dei diritti delle minoranze sessuali. Secondo le raccomandazioni del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa (31 marzo 2010), le comunità religiose devono promuovere anche la tolleranza dell’omosessualità. Il che è surreale.

«Conta più il Codice penale del Consiglio d’Europa»

Da parte propria, Matti Sankamo, avvocato della Räsänen, nella propria dichiarazione conclusiva afferma che i rapporti e le raccomandazioni del Consiglio d’Europa menzionati dal pubblico ministero sarebbero, in questo caso, irrilevanti.

«Le fonti del diritto rilevanti sono il Codice penale finlandese, la sua ermeneutica e le pratiche della Corte suprema e della Corte europea dei diritti dell’uomo», sostiene l’avvocato Sankamo. Aggiungendo opportunamente: «Ci sono molti rapporti del Consiglio d’Europa e possono giustificare qualsiasi cosa».

Secondo Sankamo, la sezione 10 del Codice penale finlandese che vieta la minaccia, l’insulto e la diffamazione contro determinate categorie di persone, non riguarderebbe la sua assistita. Sarebbe invece punibile, in quest’ottica, la diffusione di informazioni, di opinioni o di altri messaggi in cui la violenza o la discriminazione siano considerate desiderabili, le persone siano paragonate ad animali o a parassiti e le minoranze sibnao generalmente indicate come criminali.

Päivi Räsänen, quindi, non avendo mai detto che ci si debba sbarazzare dell’omosessualità o che le persone omosessuali sarebbero inferiori come esseri umani, non rientra tra le categorie incriminate.

L’imputata: «Mentalità da Corea del Nord»

L’accusa a carico del vescovo Pohjola è dunque proprio quella di avere editato e distribuito il saggio del 2014 firmato dalla Räsänen: anche questo testo, afferma l’avvocato del vescovo, Jyrki Anttinen, è stato scritto con intenti né offensivi né denigratori verso le “minoranze sessuali”. Inoltre, aggiunge il legale dell’ex ministro, «bisogna avere il diritto di esprimere il proprio punto di vista basato sulla Bibbia. Questa è libertà religiosa».

«La distinzione tra l’uomo e le sue opere è una norma universale e un insegnamento cristiano fondamentale sulla creazione e sulla redenzione», sottolinea l’avvocato Anttinen. In più, «attraverso le sue interpretazioni, il pubblico ministero cerca di mettere a tacere e criminalizzare l’insegnamento biblico degli imputati e l’etica sessuale generale nel cristianesimo». Pertanto, accettare questa sua interpretazione «porterebbe alla criminalizzazione della professione pubblica della fede cristiana», conclude Anttinen.

Al termine del processo, il presidente del tribunale, Tuomas Nurmi, ha annunciato la sentenza per il 30 marzo. La prima udienza si era tenuta il 24 gennaio.

A conclusione del dibattimento, a colloquio con i media, Päivi Räsänen si è detta serena e fiduciosa in un’assoluzione. «Alla fine, si tratta di sapere se si può esprimere ciò che è peccato nell’etica sessuale, in base all’insegnamento della Bibbia», dice l’imputata con riferimento alle argomentazioni del pubblico ministero. «Se non si lascia esprimere, si viola la libertà di religione, perché la libertà religiosa include il diritto di credere, ma anche di insegnare e diffondere la fede agli altri», afferma Räsänen. «Secondo la logica della procura, saremmo in Cina o in Corea del Nord in termini di libertà religiosa», ha aggiunto.

Tags: FinlandiaLGBT+/GenderLibertà religiosa
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.