• I più recenti
  • Tutto
Paivi Rasanen

La Finlandia arresterà un ex ministro perché cristiana?

14/01/2022
Possiamo guardare lo sport, per favore?

Possiamo guardare lo sport, per favore?

07/02/2023
10 motivi

10 motivi

07/02/2023

L’opposizione polacca critica gli emendamenti al codice elettorale

06/02/2023
Rivendico la virilità!

Rivendico la virilità!

06/02/2023
L’Unione Europea darà da mangiare insetti ai suoi cittadini quasi con la forza!

L’Unione Europea darà da mangiare insetti ai suoi cittadini quasi con la forza!

05/02/2023
Il nuovo governo Danimarca vuole abolire ‘Giornata Nazionale della Preghiera’

Il nuovo governo Danimarca vuole abolire ‘Giornata Nazionale della Preghiera’

04/02/2023
Ridicolo ai Campionati Europei di Pattinaggio Artistico con un Trans

Ridicolo ai Campionati Europei di Pattinaggio Artistico con un Trans

03/02/2023
La GMG e gli SDG

La GMG e gli SDG

03/02/2023
Libertà religiosa sotto attacco per le feste: il caso della King County

SLOBODAN VLADUŠIĆ: L’EUROPA SENZA NATALE

02/02/2023
Luiz Inacio Lula da Silva

 Socialismo brasiliano, un progresso solo per l’aborto

02/02/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/02/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La Finlandia arresterà un ex ministro perché cristiana?

Il 24 gennaio il processo a Päivi Räsänen, accusata di tre reati

iFamNews Italia di iFamNews Italia
14/01/2022
in Famiglia, In evidenza
635
Reading Time: 2 mins read
0
Paivi Rasanen

Paiv Rasanen

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Päivi Maria Kuvaja Räsänen, classe 1959, è madre di sette figli, nonna di cinque nipoti, medico e politica finlandese. È infatti parlamentare dal 1995 nella fila del Suomen Kristillisdemokraatit, il partito cristiano democratico della Finlandia, e oggi suo capogruppo. È stata anche ministro degli Interni dal giugno 2011 al maggio 2015. Negli ultimi mesi la Räsänen è finita sulla graticola del politicamente corretto. La sua ”colpa”? Aver pubblicato nel 2004 un libro intitolato Mieheksi ja naiseksi hän heidät loi, ovvero il versetto 27 del primo capitolo della Genesi, «Maschio e femmina li creò». Nel 2019, esattamente quindici anni dopo, qualcuno ha sporto denuncia contro di lei. Di qui è iniziato il suo calvario.

Incitamento all’odio

Come spiega in un’intervista rilasciata al direttore di «iFamNews», Marco Respinti, e pubblicata sul mensile Il Timone, «nell’estate 2019 sono finita a processo per tre reati e un nuovo processo mi attende al Tribunale distrettuale di Helsinki. E così si andrà avanti, per anni. Mi si accusa di incitamento all’odio contro una minoranza e questo, oltre a un’ammenda, può comportare pure il carcere fino a due anni».

Tre reati

La Räsänen spiega quali sono i tre reati in questione: «In un tweet di due anni fa ho messo in discussione il sostegno dato dalla Chiesa evangelica luterana finlandese all’Helsinki LGBT Pride 2019, postando i versetti della Lettera ai Romani 1, 24-27. La denuncia del tizio a cui ho fatto riferimento prima partì da qui: insulto alle minoranze. La cosa si trasformò poi in un processo al mio passato, dunque al pamphlet del 2004: secondo reato, stessa accusa. Il terzo crimine contestatomi è ciò che ho detto in un talk show della Finnish Broadcasting Corporation sul tema “Cosa penserebbe Gesù degli omosessuali?” dove ho ripetuto le cose scritte nel pamphlet e richiamate qui».

La petizione

Il 24 gennaio si aprirà sarà il processo. CitizenGo ha lanciato una petizione indirizzata al procuratore generale della Finlandia, per sostenere la Räsänen. «Punire individui che esprimono un’opinione come Räsänen stabilisce un precedente molto pericoloso», si legge. «La esortiamo a prendere una decisione a favore di Räsänen scegliendo di stare dalla parte della democrazia e della libertà di parola».

Tags: FinlanfiaLGBT+/GenderLibertà religiosa
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Image from Flickr - «Lightyear – La vera storia di Buzz»

    Argomenti troppo complessi per essere proposti a bambini

    103 condivisioni 152 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Ha pagato una multa per aver pregato in silenzio

    103 condivisioni 94 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Cannabis per tutti i gusti e i palati

    103 condivisioni 80 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  •  Socialismo brasiliano, un progresso solo per l’aborto

    103 condivisioni 71 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • La morte non è mai una soluzione

    0 condivisioni 66 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter