• I più recenti
  • Tutto
Päivi Räsänen intervistata dalla tv finlandese durante il processo

Päivi Räsänen a processo: «Mai offeso gli omosessuali»

25/01/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Päivi Räsänen a processo: «Mai offeso gli omosessuali»

L’ex ministro finlandese rischia 13mila euro di multa. Il dibattimento riprende il 14 febbraio

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
25/01/2022
in Breaking News, Famiglia, In evidenza
574
Reading Time: 4 mins read
0
Päivi Räsänen intervistata dalla tv finlandese durante il processo

Image from Extrauutiset - YouTube screenshot

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La prima udienza del processo contro Päivi Räsänen si è conclusa con un rinvio al 14 febbraio. L’ex ministro filandese degli Interni, sotto accusa per presunta “omofobia”, è delusa dall’ostinazione mostrata dal pubblico ministero a non voler comprendere. E ha ribadito di non avere nulla contro le persone omosessuali, creature di Dio con piena dignità. Eppure, ha ribadito l’ex ministro, la pratica omosessuale è contraria al piano di Dio e ha natura peccaminosa. Co-imputato nel processo è il vescovo evangelicale Juhana Pohjola, che nel 2004 commissionò alla Räsänen la stesura dell’opuscolo Male and Female He created them, che attinge all’insegnamento del libro della Genesi sulla differenziazione sessuale.

I capi d’accusa contro la Räsänen sono tre. Il primo è il suddetto pamphlet del 2004. Il secondo un tweet del 17 giugno 2019 in cui, in polemica con la Chiesa luterana finlandese, ormai aperta ai matrimoni omosessuali, ricordava le parole di san Paolo: «Perciò Dio li ha abbandonati all’impurità secondo i desideri del loro cuore, sì da disonorare fra di loro i propri corpi, poiché essi hanno cambiato la verità di Dio con la menzogna e hanno venerato e adorato la creatura al posto del creatore, che è benedetto nei secoli. Amen. Per questo Dio li ha abbandonati a passioni infami; le loro donne hanno cambiato i rapporti naturali in rapporti contro natura. Egualmente anche gli uomini, lasciando il rapporto naturale con la donna, si sono accesi di passione gli uni per gli altri, commettendo atti ignominiosi uomini con uomini, ricevendo così in se stessi la punizione che s’addiceva al loro traviamento» (Rm 1, 24-27).

Kirkko, jonka jäsen olen, on ilmoittanut olevansa SETA:n Helsinki Pride 2019 virallinen kumppani. Miten kirkon oppiperusta, Raamattu, sopii yhteen aatteen kanssa, jossa häpeä ja synti nostetaan ylpeyden aiheeksi?… https://t.co/dSGNJqdf9F

— Päivi Räsänen (@PaiviRasanen) June 17, 2019

Il terzo sono le dichiarazioni rilasciate, il 20 dicembre 2019, nel corso di un programma radiofonico, su matrimonio e omosessualità.

Fondamentalista? No, cristiana

Replicando al pubblico ministero, che le ha dato della «fondamentalista», la Räsänen si è difesa dicendo che le proprie convinzioni sono radicate nell’etica cristiana classica e che non vi è nulla di imprevedibile o estremo in esse. Durante le interviste rilasciate poco prima del processo e a margine dello stesso, l’ex ministro ha ribadito con convinzione la propria fede cristiana, indicando nella Sacra Scrittura, il fondamento dell’etica in cui si riconosce. La Räsänen porta del resto con sé la Bibbia, e l’ha mostrata anche nel corso del processo.

Una eventuale sua condanna potrebbe avere una ricaduta seria sulle istituzioni europee, in particolare se la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo confermasse la sentenza. Come riporta Christian Network Europe, infatti, il dibattimento è andato ben oltre la controversia sulla libertà d’opinione, inoltrandosi in una vera e propria disputa teologica. Secondo il pubblico ministero, l’ex ministro sarebbe colpevole in quanto la maggior parte delle Chiese protestanti propone oramai un’esegesi non letterale delle Sacre Scritture. Ma sul punto l’imputata ha replicato che l’esegesi biblica dovrebbe essere riservata ai dibattiti teologico-accademici e non ai tribunali. Al contempo la Räsänen ha ribadito che «ancora oggi la Chiesa luterana finlandese insegna che il matrimonio è tra un uomo e una donna». Tale concetto, assieme all’affermazione per cui «gli atti omosessuali sono contro la volontà di Dio», non possono essere confinati alle «convinzioni private», ha aggiunto l’imputata.

Sorpresa: più cristiani che LGBT+ intorno al tribunale

La Räsänen ha insomma respinto seccamente l’accusa di avere definito gli omosessuali come «inferiori». Un’insinuazione, questa, che «insulta sia me sia gli omosessuali. Non ho mai detto questo e non lo penso», ha sottolineato.

Le dichiarazioni finali dei giudici del processo sono state rinviate al 14 febbraio, giorno a partire dal quale, avranno al massimo un mese per pronunciarsi. Il verdetto dovrebbe quindi arrivare al più tardi per la metà di marzo. A carico della Räsänen il pubblico ministero ha chiesto una sanzione pecuniaria di 13mila euro per aver «pregiudicato l’uguaglianza e la dignità degli omosessuali».

Durante una pausa del processo l’ex ministro ha parlato con i giornalisti ed è apparsa piuttosto serena e distesa. Coem riporta il webmagazine cristiano finlandese Uusitie, 85 sostenitori della Räsänen e di Pohjola si sono disposti all’esterno del tribunale con striscioni di incoraggiamento per gli imputati. Il loro numero, commenta Christian Network Europe, sarebbe un po’ al di sotto delle aspettative, ma in compenso i movimenti LGBT+ risulterebbero «poco visibili» intorno alla Procura.

Tags: LGBT+/GenderLibertà religiosa
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.