• I più recenti
  • Tutto
Povera Italia, che invecchia precipitosamente

Povera Italia, che invecchia precipitosamente

20/01/2022
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
03/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Povera Italia, che invecchia precipitosamente

Né l’economia né la cultura propongono soluzioni serie alla crisi della natalità nel nostro Paese

iFamNews Italia di iFamNews Italia
20/01/2022
in Cultura, In evidenza
98
Reading Time: 3 mins read
0
Povera Italia, che invecchia precipitosamente

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Mentre in tutto il mondo occidentale c’è chi è convinto di combattere la presunta crisi climatica avallando una denatalità dai tratti spaventosi e mentre dell’inverno demografico non parla quasi nessuno, l’Italia invecchia.

I dati elaborati dall’ISTAT sono lì a dimostrarlo e anche il Corriere della Sera, quotidiano nazionale autorevole per i più, dà loro la rilevanza che meritano, evidenziando come «quest’anno, per la prima volta nella storia, vivranno nel nostro Paese più signore di ottantasei anni che bambine di meno di uno. Le donne in età fertile, dieci milioni e mezzo all’inizio di questo secolo, saranno sei milioni fra vent’anni».

I numeri snocciolati fanno paura se davvero, come prosegue l’articolo, appunto «nei prossimi vent’anni – cioè, fondamentalmente, domani – la popolazione in età da lavoro calerà di 6,8 milioni di persone, la popolazione in età di pensione aumenterà di 6,6 milioni, mentre i bambini fra gli zero e i quattordici scenderanno di 1,2 milioni solo perché sono già pochi».

Sui motivi della denatalità «iFamNews» si è espresso più e più volte. Colpiscono piuttosto le soluzioni ipotetiche proposte per ottenere un risultato che definire al ribasso è un understatement. Non per invertire la rotta delle nascite, perché si considera che il tempo necessario sarebbe troppo lungo, ma per arginare i danni. E solo dal punto di vista economico, poiché «[…] sia chiaro, non che faccia piacere a qualcuno questo incredibile squilibrio fra le età, ma in fondo pochissimi fra noi sono disposti – individualmente e collettivamente – a sobbarcarsi i costi necessari a cambiare traiettoria. Fra affrontare quei costi e accettare lo squilibrio scegliamo, fondamentalmente, lo squilibrio». Evviva.

Quindi, ecco le soluzioni proposte sino a ora dal nostro Paese, e considerate un primo passo, benché non sufficiente, per contenere il disastro: l’assegno unico per le famiglie (posto che arrivi), gli investimenti per asili nido più numerosi e accessibili, un approccio più aperto all’immigrazione dai Paesi poveri.

Cosa si potrebbe fare di più, invece, per convivere al meglio con una situazione cui l’Italia di oggi non può porre rimedio, e quella di domani che si arrangi, in fondo non è un problema nostro?

Punto primo, fino ai 75 anni di età non si è anziani, al limite diversamente giovani, e si possono esplorare carriere “alternative” o il volontariato nel quartiere. Dopo, al limite, si può sempre ricorrere all’eutanasia.

Secondariamente, si dia il voto ai sedicenni, ché tanto i loro genitori non sono mica maturi, vediamo loro come se la cavano.

Terza questione, concentriamo risorse sullo sfruttamento dell’intelligenza artificiale visto che «i Paesi dove esso è più avanzato fanno più ricorso alla robotica, per sostenere i ritmi produttivi in industrie fondate su lavoratori di mezza età. Lo fanno la Corea del Sud, la Germania, il Giappone. Lo fa molto meno l’Italia, dove il lento aumento annuale dei robot in fabbrica è una delle poche caratteristiche condivise con Paesi dal profilo demografico più dinamico. Anche in questo possiamo migliorare».

Povera Italia, fossi solo vecchia, sarebbe ancora il minore dei mali.

Tags: Demografia
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.