• I più recenti
  • Tutto
medico

Ostetriche schiave dell’aborto come «desiderio»

26/07/2021
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Ostetriche schiave dell’aborto come «desiderio»

Se la professione diventa ancella dell’ideologia, la medicina smette di essere scienza e si fa ipocrisia

Rachele Sagramoso di Rachele Sagramoso
26/07/2021
in Editoriali, Vita
204
Reading Time: 3 mins read
0
medico

Image by Darko Stojanovic from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Agosto 24th, 2021 at 02:43 pm

Per capire quale sia la missione professionale delle ostetriche è sufficiente consultare il sito Internet della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica. Un punto fermo è la condanna della medicalizzazione della gravidanza, quando, da aspetto fisiologico normale della vita femminile, essa diviene preda di pratiche farmacologiche o chirurgiche eccessive. Ma, per alcune ostetriche, la gravidanza è fisiologica se e solo se la donna desidera che lo sia. Ovvero, se la donna, che nella stragrande maggioranza dei casi vive quell’evento assolutamente normale, considera la gravidanza un aspetto ricevibile della propria vita, allora l’ostetrica la può seguire per garantirne la salute, assistendola per tutta la gestazione e anche, magari, per il parto domiciliare.

Se però la donna considera invece la gravidanza “irricevibile”, allora l’ostetrica dovrà fornirle tutto il sostegno possibile per aiutarla a considerare la possibilità dell’aborto.

Dunque, se la donna desidera abortire, la donna ha il diritto di richiedere di abortire, come si legge con chiarezza in una lunga intervista a una collega ostetrica, pubblicata su IoCalabriaMagazine. Si recherà, allora, «nella maggior parte dei consultori italiani, dove è possibile essere presi in carico dall’equipe di competenza (ostetrica, medico, psicologo) per essere accompagnati ad una scelta consapevole che crei anche una rete con l’ospedale di riferimento».

Ma facciamo un passo indietro: «se la donna desidera abortire»? E dove compare il verbo «desiderare»? Nemmeno nella Legge 194/ 78, che ha legalizzato l’aborto italiano, c’è quel verbo. Facciamo pure un secondo passo indietro: «se la donna desidera abortire, la donna ha il diritto di abortire»? E dove compare il sostantivo «diritto»? Nemmeno nella Legge 194/ 78, che ha legalizzato l’aborto italiano, c’è quel sostantivo. Terzo e ultimo passo indietro: ai consultori, dove, per la maggior parte, se  una donna desidera “abortire”, abortire le viene garantito come un “diritto” benché nemmeno la Legge 194/ 78, che ha legalizzato l’aborto italiano, usi questo linguaggio, e benché accada pure tragicamente che alcune donne si suicidino o cadano in depressione per il resto della propria esistenza, suggerendoci nell’orecchio che forse forse questo caspita di counseling andrebbe gestito un tantino meglio.

Poi c’è il tema della «violenza ostetrica», una hit del nostro tempo che sta diventando un tormentone.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, «nella Dichiarazione del 30 settembre 2014 afferma che la Violenza Ostetrica rappresenta un grave problema di salute pubblica globale che mette a rischio il benessere e la salute bio-psico-sociale della madre e del bambino». La dichiarazione è interessante soprattutto alla luce dei racconti di mamme che hanno subito aborti ‒ come racconta Andrea Mazzi, animatore generale del Servizio «Famiglia e vita» dell’associazione Papa Giovanni XXIII, nel saggio Indesiderate, Storie di ordinarie discriminazioni di donne e bambini in una società abortista (Sempre Comunicazioni, Verona 2017) ‒ o che hanno dovuto combattere a denti stretti per salvaguardare i propri bambini speciali e fragili dalla “medicalizzazione”, come evidenziano diverse vicende, fra cui quella di Isabella e quella di Annalisa.

Supporre che esistano operatori sanitari che chinano il capo all’ideologia violenta contro la vita che viene alla luce e contro il legame indissolubile tra il nascituro e la madre, e che lo facciano disconoscendo decenni di studi scientifici, sociologici e neonatologici che avvalorano ciò che le levatrici conoscono da millenni (e, come loro, gli etologi), fa pensare al fatto che nel concetto di «medicalizzazione» (quella combattuta da tutte le ostetriche, giusto?) e in quello di «violenza ostetrica» si voglia semplicemente infilare ciò che fa più comodo.

Questa però non è scienza, è ipocrisia.

Tags: AbortoVetrinaViolenza ostetrica
Rachele Sagramoso

Rachele Sagramoso

Educatrice di scuola materna, laureata in Ostetricia quando era incinta della terza figlia, libera professionista, si occupa della salute delle donne dal grembo materno in poi. Sostenitrice della fisiologia della gravidanza, dell’attaccamento madre-bambino, della fertilità, promuove l’empowerment femminile a partire dal rispetto della vita dell’embrione. Approfondisce costantemente ogni tema riguardante la femminilità e forma le madri in attesa, facendo volontariato nelle parrocchie. Mamma di famiglia numerosa, è attiva nel campo delle relazioni genitori-figli e dell’educazione affettiva e sessuale. Scrive su La Croce Quotidiano e su due blog: La Vera Maternità, che si occupa di temi “ostetrici”, e Sei di tutto, dove racconta le vicende della sua famiglia

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.