• I più recenti
  • Tutto
Päivi Räsänen

Siamo tutti Päivi Räsänen

24/01/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
24/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Siamo tutti Päivi Räsänen

Davanti all’ambasciata finlandese per ribadire l’ovvietà della libertà religiosa e di pensiero

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
24/01/2022
in Breaking News, In evidenza, Politica
233
Reading Time: 4 mins read
0
Päivi Räsänen
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

301.962 firme. Tante sono state (dato aggiornato a stamattina) le sottoscrizioni raccolte da «CitizenGo», a difesa di Päivi Räsänen, l’ex ministro finlandese degli Interni, contro la quale, proprio oggi è iniziato a Helsinki un processo per “omofobia”. La Räsänen rischia ora fino a due anni di carcere. Le colpe? Avere, in più occasioni, menzionato san Paolo per dire che i sessi sono solo due e che l’omosessualità è contraria all’insegnamento della Bibbia..

Un appello al ministro della Giustizia di Helsinki, Raija Toiviainen, è stato lanciato oggi pomeriggio a Roma, durante un sit-in organizzato dalla stessa «CitizenGo», davanti all’ambasciata di Finlandia presso la Santa Sede, alla presenza di politici e fi membri dell’associazionismo cattolico e pro family. Quello in atto nella capitale finlandese è «un processo scandaloso che non riguarda solo Päivi Räsänen, ma ogni cittadino libero europeo e del mondo, ogni cristiano», dichiara Matteo Fraioli, direttore delle campagne di «CitizenGo». L’iniziativa giudiziaria contro l’ex ministro suscita «paura e sconcerto», in quanto costituisce un «attacco ai diritti fondamentali della libertà d’opinione e della libertà religiosa», riconosciuti dalle costituzioni nazionali dei paesi europei, dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea. L’eventuale condanna della Räsänen rappresenterebbe un «precedente politico che vedrebbe nell’espressione cristiana qualcosa di odioso, qualcosa di criminoso», aggiunge Fraioli, sottolineando che manifestazioni a favore dell’ex ministro sono state convocate da «CitizenGo», davanti a un gran numero di ambasciate finlandesi nel mondo, mentre la petizione è stata consegnata al procuratore generale di Helsinki.

L’oscurantismo dei cristianofobici

Tra i politici presenti al sit-in vi era anche l’europarlamentare Simona Baldassarre, che ha annunciato un’interrogazione alla Commissione Europea, «a tutela non solo di Paivi Räsänen, ma di tutti i cittadini europei». Il rischio è quello di un ritorno ai «metodi oscurantisti» del «colpirne uno per educarne cento», in un’Europa da cui ormai sono attese «risposte concrete sulla libertà di parola, di espressione e di credo».

Quella per la Räsänen rappresenta una «battaglia di civiltà in un’Europa che vanta di affermare nuovi diritti», ma che, in realtà, in nome di una «concezione relativistica» mette «tutto in discussione, finanche professare la propria fede», dice Maurizio Politi, dirigente della Lega Lazio ed ex capogruppo del Carroccio al Comune di Roma.

In rappresentanza del «Family Day» è giunto all’ambasciata finlandese Paolo Floris, secondo il quale «una costruzione europea che non si basi sulla libertà è una costruzione di una macchina burocratica che diventa il braccio armato del pensiero dominante».

Per Fabrizio Lastei, fondatore di «Militia Christi», siamo di fronte all’«ennesima e dolorosa battaglia di civiltà» che ci riporta ai «secoli bui delle persecuzioni nei confronti della libertà cristiana», in secoli in cui ai primi cristiani venivano ingiustamente imputati «delitti innominabili».

«La Bibbia non si processa»

Il senatore Simone Pillon, della Lega, ricorda poi lo scampato pericolo del «ddl Zan», il quale, se fosse stato approvato, avrebbe probabilmente già costretto molti italiani ad «alzarsi in piedi» per qualche loro concittadino ingiustamente accusato di omofobia. Ad «iFamNews» Pillon dice: «l’ex ministro finlandese Räsänen è purtroppo la prova vivente di un rischio che si corre se si segue la deriva gender e la deriva LGBT+ con le leggi sulla presunta omofobia». Tuttavia, ribadisce il senatore, «la Bibbia non si processa», né, in forza della libertà di espressione, «si processano le persone». Se è vero che il ddl Zan è stato affossato, «il rischio ancora resta», quindi l’auspicio del senatore Pillon è che, nel nostro Paese, «avremo l’intelligenza di guardare nei paesi dove queste leggi sono già in vigore come la Finlandia per renderci conto che il rischio che queste leggi diventino poi una museruola per gli oppositori politici del gender è non solo chiaro ma addirittura evidente».

Da parte propria un altro esponente della Lega, l’ex parlamentare Massimo Polledri, raggiunto telefonicamente da «iFamNews», ha dichiara: «La libertà di Päivi Räsänen è la libertà di tutti», anche in una «Europa devastata dal fondamentalismo islamico», dove la «tirannia del politicamente corretto rende «forti coi deboli e molto deboli coi forti». In questa battaglia, nella quale una vittoria importante è stata sicuramente la bocciatura del «ddl Zan», «certo non avremo dalla nostra parte Fedez, Facebook» o altri soggetti che sono «sotto ricatto economico» oppure «propendono per questo nuovo pensiero unico per ottenere un vantaggio professionale», ha concluso Polledri.

Tags: LGBT+/GenderLibertà religiosa
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.