• I più recenti
  • Tutto
Fuerza por México

Maschi che diventano femmine in «quota rosa»

11/05/2021
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
Ex gestore di fondi Soros incriminato per traffico sessuale

Ex gestore di fondi Soros incriminato per traffico sessuale

29/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: l’esercito americano istituito dal Congresso

Questo giorno nella storia conservatrice: l’esercito americano istituito dal Congresso

29/09/2025
Legislatori olandesi bloccano la mozione che riconosce l’aborto come un “diritto umano”

Legislatori olandesi bloccano la mozione che riconosce l’aborto come un “diritto umano”

29/09/2025
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/

Robert Kennedy Jr. si schiera contro l’aborto e l’ideologia LGBT all’ONU

29/09/2025
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/

La Slovacchia sancisce il genere come maschio e femmina nella costituzione

29/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Maschi che diventano femmine in «quota rosa»

Accade in Messico ed è la più classica eterogenesi dei fini. Oltre che una scemenza

Marco Respinti di Marco Respinti
11/05/2021
in Cultura, Editoriali
377
Reading Time: 2 mins read
0
Fuerza por México
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Le «quote rosa» sono la ridistribuzione comunista di una torta che ne garantisce alle donne una fetta a prescindere, la premessa essendo che sennò le torte sarebbero ripartire in modo ingiustamente maschilista.

Oggi le «quote» vanno parecchio di moda. Le si porta bene in centro così come in periferia. Ce n’è di ogni colore. Letteralmente. Ci sono infatti quote stabilite in base al colore della pelle e molto si sta sgomitando per le quote LGBT+. Basta guardare un film o un serial.

Io, se fossi donna (o nero od omosessuale) andrei in bestia. Mi sentirei infatti vittima di sessismo, o di razzismo, o di omotransfobia. Il sistema delle quote, infatti, serve fette sui piatti d’argento non a chi le merita, ma riducendo la dignità delle persone all’essere uomo o donna od omosessuale, all’essere nero, ebreo, cinese, africano, maori, e così via. Una massificazione che non apprezza le persone, ma le conta. Una donna, un nero o un omosessuale infatti non servono a questa causa: serve se sono in numero utile a essere usate come arma.

Una donna può essere cioè totalmente deficiente, ma le quote l’assolverebbero. Non dovrebbe, cioè, rendere ragione si sé se al lavoro fosse incapace: le basta trovarsi nello slot giusto al momento giusto.

Sin qui non ho scritto nulla di nuovo. La novità sta nel fatto che a volte però capita che non ci sia il materiale umano utile a soddisfare la ridistribuzione comunista delle «quote rosa». Per esempio sta accadendo in Messico, nello Stato federale di Tlaxcala. Qui il partito progressista Fuerza por México ha presentato alle elezioni 18 candidati maschi e se li è visti respingere dal Consejo General del Instituto Tlaxcalteca de Elecciones (ITE) per mancato rispetto delle «quote rosa», ovvero presunto maschilismo. E quindi cos’hanno fatto gli illuminati signori della Sinistra messicana? Hanno ovviamente cambiato sesso, pensando che tanto, anche se fossero sembrati deficienti, li si sarebbe giudicati perché donne e non perché deficienti.

Ed è esattamente quanto successo. Visto che il gender (si dice) uno se lo sceglie indipendentemente dal sesso biologico, l’ITE non ha avuto alcunché da eccepire e ha ratificato. Il fatto che gli LGBT+ gridino alla frode è solo la più classica eterogenesi dei fini. Ma il vero è: c’è qualcuno che, in coscienza, ancora pensa di dare credito alla pantomima gender?

Tags: Quote rosa
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.