• I più recenti
  • Tutto
La scuola fa scuola?

La scuola fa scuola?

30/09/2021
Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

15/09/2025
Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

15/09/2025
Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

15/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

15/09/2025
Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

15/09/2025
Creator: MEHMET ALI OZCAN 
| 
Credit: Anadolu via AFP
Copyright: 2024 Anadolu

La Slovacchia spinge per codificare leggi contro l’ideologia LGBT

13/09/2025
Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

13/09/2025
Questo assassinio era stato previsto

Questo assassinio era stato previsto

13/09/2025
One important event in pro-life history that occurred on September 14 is the inaugural National Day of Remembrance for Aborted Children in 2013. Organized by Citizens for a Pro-Life Society and the Pro-Life Action League, over 100 memorial services were held across the United States at gravesites and memorials for aborted children, marking the first nationwide effort to publicly honor and mourn the victims of abortion as a solemn, unified act of remembrance. This event was a pivotal milestone in the pro-life movement, shifting focus from advocacy and protest to ritualistic commemoration and spiritual witness, helping to humanize the unborn and deepen public awareness of abortion's tragedy.

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata nazionale della memoria per i bambini abortiti

13/09/2025
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La scuola fa scuola?

Riflessione breve su cosa insegni chi insegna

Giordano Lavoratore di Giordano Lavoratore
30/09/2021
in Cultura, Famiglia, In evidenza
24
Reading Time: 3 mins read
0
La scuola fa scuola?

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 1st, 2021 at 04:50 am

È di un paio di settimane fa la notizia riguardante la clinica Tavistock, famosa nel Regno Unito per essere la paladina della transizione di genere formato adolescente, e la vittoria giudiziaria che ha spuntato in appello in relazione al caso Keira Bell. La vicenda è nota, e «iFamNews» se ne è occupata più volte e in maniera approfondita.

Ciò che risulta particolarmente significativo nella questione, soprattutto, e che fa suonare un campanello d’allarme, è la frequenza notevole con cui pare che ultimamente giovani e adolescenti, soprattutto ragazze, si sentano talmente a disagio nel proprio corpo da desiderare addirittura di diventare qualcun altro. Ma non si identificano con la star o la starlette di turno, come sempre accaduto e spesso accade, magari tristemente, bensì proprio con un altro corpo, o meglio un corpo altro, del tutto diverso. Il corpo di un maschio. O qualcosa che vi rassomigli. Sino a sottoporsi a trattamenti medici e chirurgici estenuanti: bombardamenti di ormoni, mastectomie, costruzione di membri artificiali.

Questo, almeno, è quanto raccontano i media, il mondo della pubblicità, il cinema. È difficile affermare se sia realtà o piuttosto un meccanismo indotto in qualche modo dalla pressione appunto mediatica, che proprio sul target degli e delle adolescenti fa leva in maniera spinta e spregiudicata. Per vendere, certo, proprio come sempre.

E non importa quanto tutto ciò faccia male alla salute, sia fisica sia psichica. Né importa, a quanto pare, che anche i media mainstream raccontino il dolore e la fatica del ripensamento, con il calvario che affronta chi decidesse di tornare sui propri passi, perché sì, come Keira Bell, comprende di aver intrapreso una strada sbagliata.

In passato anche «iFamNews» ha segnalato con preoccupazione la “moda” della transizione di genere, motivando un giudizio a prima vista forse impietoso con dati e numeri alla mano.  In particolare, «[…] uno studio durato otto anni, condotto nel Regno Unito e in Australia su 5mila giovanissimi transgender e due cliniche specializzate negli interventi di “cambio di sesso” in età pediatrica, ha evidenziato una correlazione stretta fra la comparsa sui media di argomenti, storie e personaggi transgender e il numero di giovani pazienti che nelle due settimane successive si siano rivolti alle due strutture ospedaliere».

È di oggi la notizia, comparsa su un sito web dedicato al mondo della scuola, per i docenti ma anche per le famiglie, di un insegnante di latino e greco di Ivrea, in Piemonte, che, dopo 25 anni di insegnamento, all’apertura delle scuole ha iniziato l’hanno scolastico vestendo panni nuovi: prima indossava quelli da uomo (non a caso, si è scritto “un” insegnante), ora invece quelli da donna. «Ha iniziato l’anno scolastico con la sua nuova identità di genere», scrive il sito, aggiungendo che «[…] i ragazzi hanno capito».

Fatta salva la libertà di chiunque di abbigliarsi come meglio crede, nonché di frequentare (consensualmente) chi desideri, resta un interrogativo di fondo: se è vero che gli insegnanti debbano rappresentare per i giovani un modello e un esempio (lo dice il docente stesso, del resto), è corretto che la scuola proponga modelli tanto netti e tanto orientati in un’unica direzione?

Tags: HighlightKeira BellScuolaVetrina
Giordano Lavoratore

Giordano Lavoratore

Sportivo, forse persino avventuroso, osserva il mondo e le sue follie, cercando una ragione. Quando non la trova, ne scrive. Giornalista per mestiere, traduttore per diletto, ha (come tutti) mille poesie nel cassetto che regolarmente butta e un sogno: mettere finalmente su carta il romanzo che “sta scrivendo” da una vita.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.