• I più recenti
  • Tutto
Bandiera della Colombia

La Colombia depenalizza l’aborto

23/02/2022
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
19/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La Colombia depenalizza l’aborto

Una sentenza della Corte costituzionale lo rende legale fino a 24 settimane di vita nel grembo materno

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
23/02/2022
in In evidenza, Vita
303
Reading Time: 3 mins read
0
Bandiera della Colombia

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Nelle ultime 24 ore la notizia ha fatto il giro del web, e non è di quelle buone: nella serata di lunedì 21 febbraio, ora locale, la Colombia ha depenalizzato l’aborto.

La Corte costituzionale di Bogotà lo ha stabilito con cinque voti favorevoli e quattro contrari, seguendo l’«Onda Verde» delle manifestazioni dei gruppi abortisti che lo pretendevano e quella lunga di altri Paesi iberoamericani, come l’Argentina, il Messico e in parte l’Ecuador, che, a partire dal gennaio 2021, hanno preso decisioni simili.

Fino a ieri l’aborto, cioè, in Colombia era consentito solo in caso di rischio per la vita o la salute della madre, di malformazioni fetali gravi, oppure quando la gravidanza fosse conseguita a stupro, incesto o fecondazione artificiale non consensuale. Dopo la sentenza della Corte è invece possibile in ogni caso cessare la gravidanza fino alla 24esima settimana di vita nel grembo materno.

È da notare come i media scrivano piuttosto «nelle prime 24 settimane di gravidanza», come a dire che in fondo sono poche, che è «solo un feto, un grumo di cellule», come a voler smorzare l’orrore dell’uccisione di un bambino. Sarebbe bene ricordare loro innanzitutto che la vita inizia dal concepimento, e in secondo luogo che mediamente la gravidanza dura in tutto “soltanto” 40 settimane e a 24 un bimbo può sopravvivere al di fuori dall’utero, se ha genitori che lottino per lui e medici che se ne occupino con coscienza e un tribunale della capitale non decida diversamente.

A Bogotà, invece, tale tribunale l’ha fatto, con una sentenza nella quale i giudici costituzionali colombiani hanno esortato il Congresso a legiferare in merito a politiche sanitarie che includano «una chiara divulgazione delle opzioni a disposizione delle donne durante e dopo la gravidanza, l’eliminazione di ogni ostacolo all’esercizio dei diritti sessuali e riproduttivi che sono riconosciuti nella presente sentenza, l’esistenza di strumenti e pianificazione di prevenzione della gravidanza, lo sviluppo di programmi educativi sull’educazione sessuale e riproduttiva per tutte le persone, misure di sostegno per le madri in gravidanza che includono opzioni di adozione, tra le altre, e misure che garantiscono i diritti dei nati nel caso di donne incinte che volevano abortire».

Esulta la lobby abortista, in Colombia e all’estero. «Apprezziamo il coraggio politico e legale della Corte costituzionale nel riconoscere che le donne e le ragazze non sono cittadine di seconda classe», ha affermato Paula Avila-Guillen, avvocato per i diritti umani a livello internazionale e direttrice esecutiva del «Women’s Equality Center» (WEC), con sede a New York. «Nel proteggere costituzionalmente la nostra autonomia sul nostro corpo e sulla nostra vita, la corte sta cambiando la vita di milioni di donne e ragazze». Sì, certo, specie di quelle che non nasceranno perché verranno abortite.

«Mentre oggi celebriamo questa decisione storica, l’ «Onda Verde» è forte e in crescita e la lotta per i diritti riproduttivi e la giustizia non finirà finché ogni persona non potrà accedere a cure sessuali e riproduttive di alta qualità quando e dove ne ha bisogno», ha dichiarato Eugenia Lopez Uribe, direttore regionale della International Planned Parenthood Federation, famigerato abortificio worldwide. Non c’è dubbio che la signora celebri, all’idea dei denari che entreranno nelle casse dell’azienda.

Celebra «[…] questa sentenza come una vittoria storica per il movimento delle donne in Colombia, che da decenni si batte per il riconoscimento dei loro diritti», pure Erika Guevara-Rosas, direttrice per la zona iberoamericana di Amnesty International. «Le donne, le ragazze e le persone in grado di avere figli sono le uniche che dovrebbero prendere decisioni sul proprio corpo», proclama sicura, con la consueta strizzatina d’occhio alle posizioni LGBT+.

Particolarmente sconfortante una seconda dichiarazione della Avila-Guillen della WEC, foriera di altre cattive notizie che si potranno udire nel futuro. «Sappiamo», ha detto, «che questo avrà un effetto a catena in altri Paesi dell’America Latina che devono ancora compiere questo passo verso i diritti umani e la giustizia sociale».

Diritti umani, giustizia sociale… invece, l’aborto in ogni caso uccide un bambino nel grembo materno.

Tags: AbortoColombia
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.