• I più recenti
  • Tutto
Università di Pechino

La Cina promuove l’ateismo di Stato

13/02/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
14/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La Cina promuove l’ateismo di Stato

Un nuovo libro adottato nelle università e caldeggiato ai quadri del Partito fa definitivamente piazza pulita della religione

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
13/02/2022
in Cultura, In evidenza
117
Reading Time: 3 mins read
0
Università di Pechino

Università di Pechino

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Dio non esiste e la religione è dannosa. Lo dice la scienza stessa, non si può obiettare, non si può negare.

È quanto afferma Li Shen, accademico, che si occupa principalmente di confucianesimo e di ateismo, nel libro I principi dell’ateismo cinese, da poco adottato nei college di tutta la Cina e “caldamente consigliato” in lettura ai quadri del Partito Comunista Cinese (PCC). Il volume, pubblicato dalla casa editrice Bashu, con la copertina bianca immacolata e il titolo vergato in nero, è ponderoso: 400mila caratteri, a quanto pare frutto di un lavoro durato sei anni.

Il libro si compone di quattro capitoli, intitolati nell’ordine «Cos’è Dio», «Prova della non esistenza di Dio», «Gli dei e i loro effetti» e «La teoria religiosa e la politica religiosa del Partito Comunista».

Infatti il testo, come scrive Peng Huiling per Bitter Winter, il magazine online che si occupa di diritti umani e libertà religiosa, con un occhio particolare proprio rivolto alla Cina, si inserisce perfettamente «nell’ambito della campagna di attuazione delle decisioni della Conferenza nazionale sul lavoro relativo agli affari religiosi del dicembre 2021, dove il libro è stato presentato per la prima volta. Il libro di testo è promosso come una risposta alle istruzioni di Xi Jinping in quella conferenza secondo cui le opinioni di Marx sulla religione dovrebbero essere studiate più a fondo all’interno del PCC».

Li Shen, insomma, una volta di più si fa grancassa delle posizioni del capo indiscusso del Partito e del Paese, Xi Jinping, come sottolinea il direttore di «iFamNews», Marco Respinti, in un articolo pubblicato dal quotidiano Libero martedì 8 febbraio.

Convinto assertore della teoria del suo leader secondo cui la cultura cinese è sempre stata intrinsecamente non religiosa, quindi, nonché della posizione sostenuta anche dal PCC in base alla quale il confucianesimo sarebbe essenzialmente una forma di ateismo, Li Shen nella sua “bibbia” atea e devastatrice giunge alla conclusione estrema: «[…] sia la non esistenza di Dio sia l’effetto dannoso della religione sono stati dimostrati scientificamente, attraverso un processo in atto sia nella filosofia occidentale sia in quella cinese, culminato nelle dimostrazioni definitive di Karl Marx e del PCC in Cina».

«La promozione del libro di Li», continua Bitter Winter, «conferma la svolta delle istituzioni cinesi che si occupano di religione e dei dipartimenti di religione nelle università da uno studio un po’ più “neutrale” delle questioni religiose alla propaganda per l’ateismo marxista». 

Di «neutrale» rispetto alle questioni religiose, però, il regime neo-post-nazional-comunista cinese non ha mai avuto granché. In Cina, infatti, sono cinque le religioni riconosciute e di cui, finora, Pechino ha tollerato l’esistenza nel Paese: il buddhismo, il taoismo, il cattolicesimo, il protestantesimo e l’islam. Le tollera, appunto, purché imbrigliate e irreggimentate in “associazioni” ufficiali legate mani e piedi al volere del Partito, e lo fa probabilmente perché troppo diffuse e troppo in vista all’estero, nei Paesi occidentali, per potersi permettere di spazzarle via. Per il momento.

Tutto ciò che esula da queste associazioni ufficiali è considerato xie jiao, «setta malvagia», e viene perseguitato ferocemente in tutti i modi possibili. Lo sanno bene per esempio i Testimoni di Geova, i seguaci del Falun Gong, i fedeli della Chiesa di Dio Onnipotente, gli uiguri musulmani.

Oggi, con il libro di Li Shen su tutti i comodini delle università e del Partito, si fa più viva la preoccupazione anche per quei rimasugli di libertà religiosa, per quanto limitata e di facciata, che le religioni “ufficiali” erano riuscite a mantenere. Nell’attesa di essere spazzate via, si diceva, dall’ateismo di Stato.

Tags: CinaLibertà religiosa
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.